Studio sul valore delle nuove tecnologie di risonanza magnetica per migliorare la diagnosi dei tumori della vescica
Résumé de l'étude
La terapia dei carcinomi vescicali dipende fortemente dallo stadio del tumore e varia dall'asportazione chirurgica isolata del tumore alla chemioterapia e all'asportazione completa della vescica nei casi di tumori avanzati. La risonanza magnetica (RM) consente da un lato una rappresentazione molto precisa del tumore. Grazie a nuove tecniche, è anche possibile fare affermazioni sulla composizione tissutale del tumore, il che potrebbe fornire indicazioni sulla sua aggressività e quindi sulla prognosi del paziente. Questo potrebbe a sua volta avere impatti immediati sulla pianificazione e sull'attuazione della terapia.
(BASEC)
Intervention étudiée
I pazienti inclusi nello studio riceveranno una (in alcuni casi anche più) risonanze magnetiche, che oltre alle sequenze standard includeranno anche alcune nuove tecniche di studio. Non verrà somministrato alcun mezzo di contrasto aggiuntivo.
(BASEC)
Maladie en cours d'investigation
Lo studio mira a migliorare la valutazione diagnostica dei tumori maligni della vescica.
(BASEC)
I seguenti pazienti possono essere inclusi nello studio: - Pazienti con tumore della vescica confermato o sospettato e una dimensione tumorale minima di circa 1,5 cm - Età del paziente ≥ 18 anni - Consenso del paziente allo studio (BASEC)
Critères d'exclusion
I pazienti a cui si applica una delle seguenti affermazioni purtroppo non possono partecipare allo studio: - Trattamenti precedenti di un tumore della vescica o radioterapia nella regione pelvica - Donne in gravidanza o in allattamento - Mancanza di possibilità di partecipazione allo studio a causa di problemi linguistici, malattie mentali, demenza, ecc. - Presenza di impianti metallici o elettronici non compatibili con la RM (pacemaker, schegge di proiettile o altri corpi estranei metallici, neurostimolatori, ecc.). (BASEC)
Lieu de l’étude
Bâle, Berne, St-Gall, Zurich
(BASEC)
Sponsor
PD Dr. A. Hötker University Hospital Zurich
(BASEC)
Contact pour plus d'informations sur l'étude
Personne de contact en Suisse
PD Dr. med. A. Hötker
+41 44 255 29 20
andreas.hoetker@clutterusz.chUniversity Hospital Zurich
(BASEC)
Nom du comité d'éthique approbateur (pour les études multicentriques, uniquement le comité principal)
Commission cantonale de Zurich
(BASEC)
Date d'approbation du comité d'éthique
17.11.2020
(BASEC)
Identifiant de l'essai ICTRP
NCT04533672 (ICTRP)
Titre officiel (approuvé par le comité d'éthique)
Multiparametric Magnetic Resonance Imaging (MRI) to Improve Bladder Cancer Staging and Treatment Decision-making (BASEC)
Titre académique
Imaging a risonanza magnetica multiparametrica (MRI) per migliorare la stadiazione e la decisione terapeutica nel cancro della vescica (ICTRP)
Titre public
Imaging a risonanza magnetica multiparametrica (MRI) per migliorare la stadiazione e la decisione terapeutica nel cancro della vescica (ICTRP)
Maladie en cours d'investigation
Cancro della vescica (ICTRP)
Intervention étudiée
Test diagnostico: sequenze MRI (ICTRP)
Type d'essai
Interventional (ICTRP)
Plan de l'étude
Assegnazione: N/A. Modello di intervento: Assegnazione a gruppo singolo. Scopo principale: Diagnostico. Mascheramento: Nessuno (Etichetta aperta). (ICTRP)
Critères d'inclusion/exclusion
Genere: Tutti
Età massima: N/A
Età minima: 18 anni
Criteri di inclusione:
- Pazienti con cancro della vescica primario confermato o sospettato e un tumore
circoscritto/ispessimento focale della parete della vescica all'imaging iniziale (ecografia, TC) o
cistoscopia di dimensioni approssimative = 1,5 cm/per cui sono necessarie almeno 2-3 anse di resezione TUR-B.
- Consenso informato come documentato dalla firma (Modulo di consenso informato)
Critéri di esclusione:
- TUR-B precedente o altro trattamento della vescica, precedenti tumori della vescica trattati, precedente
irradiazione pelvica.
- Donne in gravidanza o in allattamento. Le partecipanti femminili che sono state sterilizzate chirurgicamente / isterectomizzate o in menopausa da più di 2 anni non sono
considerate in età fertile.
- Incapacità di seguire le procedure dello studio, ad esempio a causa di problemi di lingua,
disturbi psicologici, demenza, ecc. del partecipante.
- Iscrizione precedente nello studio attuale.
- Pazienti con impianti metallici o elettronici non compatibili con MRI, dispositivi o
corpi estranei metallici (pacemaker cardiaco, schegge, impianti cocleari,
neurostimolatore o altri impianti non compatibili con MRI). (ICTRP)
non disponible
Critères d'évaluation principaux et secondaires
Invasività muscolare (ICTRP)
non disponible
Date d'enregistrement
non disponible
Inclusion du premier participant
non disponible
Sponsors secondaires
Swiss National Science Foundation (ICTRP)
Contacts supplémentaires
Andreas H?tker, MD;Andreas H?tker, MD, andreas.hoetker@usz.ch, +41 44 255 29 20; (ICTRP)
ID secondaires
SBCT (ICTRP)
Résultats-Données individuelles des participants
non disponible
Informations complémentaires sur l'essai
https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT04533672 (ICTRP)
Résultats de l'essai
Résumé des résultats
non disponible
Lien vers les résultats dans le registre primaire
non disponible