Informations générales
  • Catégorie de maladie Maladies endocriniennes (hors cancer) , Maladies métaboliques et nutritionnelles (BASEC)
  • État du recrutement recrutement pas encore commencé (BASEC/ICTRP)
  • Lieu de l’étude
    Berne
    (BASEC)
  • Responsable de l'étude Marietta Gulz marietta.gulz@insel.ch (BASEC)
  • Source(s) de données BASEC: Importé de 30.07.2025 ICTRP: N/A
  • Date de mise à jour 30.07.2025 16:20
HumRes67118 | SNCTP000006516 | BASEC2025-D0012

L'effetto di un intervento basato su app sulle irregolarità del ciclo

  • Catégorie de maladie Maladies endocriniennes (hors cancer) , Maladies métaboliques et nutritionnelles (BASEC)
  • État du recrutement recrutement pas encore commencé (BASEC/ICTRP)
  • Lieu de l’étude
    Berne
    (BASEC)
  • Responsable de l'étude Marietta Gulz marietta.gulz@insel.ch (BASEC)
  • Source(s) de données BASEC: Importé de 30.07.2025 ICTRP: N/A
  • Date de mise à jour 30.07.2025 16:20

Résumé de l'étude

Le irregolarità del ciclo si riscontrano frequentemente nelle donne premenopausali e sono solitamente attribuibili a cause ormonali. Malattie delle ovaie come la sindrome dell'ovaio policistico, malattie della tiroide, disturbi della ghiandola pituitaria, ma anche stress, sport eccessivo e disturbi alimentari possono essere fattori scatenanti. Una volta identificata la causa dell'irregolarità del ciclo, questa può generalmente essere trattata con ormoni o altri farmaci. A causa degli effetti collaterali, a volte le terapie ormonali vengono interrotte, rendendo necessarie altre metodologie. Studi hanno dimostrato che anche una modifica dello stile di vita, come l'adattamento della dieta, dell'attività fisica, cambiamenti di peso e consapevolezza, può portare a una regolazione del ciclo femminile. Poiché oggi l'accesso alle informazioni mediche e alle app mobili è facilitato dall'uso degli smartphone, ciò potrebbe contribuire positivamente alla modifica dello stile di vita nelle irregolarità del ciclo. Tuttavia, finora non ci sono studi su app mobili che offrono programmi per modificare lo stile di vita in caso di irregolarità del ciclo. NALU Health Sàrl ha sviluppato l'app NALU Zyklus Flow come misura di supporto per le donne con irregolarità del ciclo. Questa app include testi, audio e video che mirano a supportare un cambiamento dello stile di vita. Nel nostro progetto di ricerca, vogliamo esaminare se l'uso di questa app può portare a un miglioramento delle irregolarità del ciclo. Inoltre, vogliamo scoprire se è utile utilizzare questa app in futuro come misura di supporto per le irregolarità del ciclo. A tal fine, confrontiamo un gruppo di donne con irregolarità del ciclo che utilizza le misure basate sull'app con un gruppo di controllo che non lo fa. Le partecipanti saranno assegnate ai gruppi in modo casuale.

(BASEC)

Intervention étudiée

L'intervento studiato è l'app NALU Zyklus Flow, un'app di lifestyle che mira ad aiutare le donne con un ciclo irregolare a regolarizzare il ciclo. Questa app offre un programma di 10 settimane, composto da vari moduli, che includono video, audio e testi.

L'app fornisce informazioni sul ciclo mestruale, cambiamenti nello stile di vita e nella mentalità, oltre a consulenze nutrizionali con ricette, esercizi fisici e pratiche di consapevolezza. Inoltre, l'app dispone di un diario del ciclo e dei sintomi. Offre anche accesso a un gruppo WhatsApp di donne con irregolarità del ciclo e incontri di gruppo mensili con sessioni di domande e risposte moderati da un coach della salute certificato.

(BASEC)

Maladie en cours d'investigation

Irregolarità del ciclo, sindrome dell'ovaio policistico, amenorrea ipotalamica, iperprolattinemia, ipotiroidismo

(BASEC)

Critères de participation
- Donne premenopausali di età superiore ai 18 anni - Donne con irregolarità del ciclo (oligomenorrea o amenorrea secondaria) che rifiutano inizialmente una terapia ormonale - Possesso di uno smartphone (BASEC)

Critères d'exclusion
- Amenorrea primaria - Cause anatomiche/organiche di amenorrea (ad es. sindrome di Asherman, sindrome di Mayer-Rokitansky-Küster-Hauser) - Perimenopausa - Terapia ormonale - Trattamento attuale per desiderio di gravidanza - Allattamento, gravidanza, postmenopausa - Osteopenia, osteoporosi - Malattia maligna - Farmaci o droghe che causano iperprolattinemia (antipsicotici, antidepressivi, oppiacei, ecc.) - Partecipazione contemporanea ad altri studi di intervento (BASEC)

Lieu de l’étude

Berne

(BASEC)

non disponible

Sponsor

Inselspital Bern, repräsentiert durch Prof. M.D. Mueller, Frauenklinik

(BASEC)

Contact pour plus d'informations sur l'étude

Personne de contact en Suisse

Marietta Gulz

+41764497111

marietta.gulz@insel.ch

Frauenklinik Inselspital Bern

(BASEC)

Informations scientifiques

non disponible

Nom du comité d'éthique approbateur (pour les études multicentriques, uniquement le comité principal)

Commission cantonale d'éthique de Berne

(BASEC)

Date d'approbation du comité d'éthique

30.07.2025

(BASEC)


Identifiant de l'essai ICTRP
non disponible

Titre officiel (approuvé par le comité d'éthique)
A mobile application as supportive treatment of menstrual cycle irregularities. A randomized controlled trial. Short title: SYNC –Trial (Supporting Your Natural Cycle) (BASEC)

Titre académique
non disponible

Titre public
non disponible

Maladie en cours d'investigation
non disponible

Intervention étudiée
non disponible

Type d'essai
non disponible

Plan de l'étude
non disponible

Critères d'inclusion/exclusion
non disponible

non disponible

Critères d'évaluation principaux et secondaires
non disponible

non disponible

Date d'enregistrement
non disponible

Inclusion du premier participant
non disponible

Sponsors secondaires
non disponible

Contacts supplémentaires
non disponible

ID secondaires
non disponible

Résultats-Données individuelles des participants
non disponible

Informations complémentaires sur l'essai
non disponible

Résultats de l'essai

Résumé des résultats

non disponible

Lien vers les résultats dans le registre primaire

non disponible