Trattamento del cancro della pelle con terapia termica (ipertermia) e radioterapia – SAHARA, uno studio controllato di fase II, aperto e randomizzato.
Résumé de l'étude
In questo studio, i partecipanti vengono assegnati casualmente a due gruppi. Si tratta di uno studio aperto, il che significa che sia i partecipanti che il team di trattamento sanno quale trattamento viene somministrato. Vengono esaminate due metodologie di trattamento per il cancro della pelle non melanocitario. Viene utilizzato un approccio di "non inferiorità" per determinare se la terapia combinata di radioterapia e terapia termica (ipertermia) è altrettanto efficace quanto la sola radioterapia.
(BASEC)
Intervention étudiée
cancro della pelle non melanocitario (NMSC), cancro della pelle bianco.
(BASEC)
Maladie en cours d'investigation
Cancro della pelle non melanocitario (cancro della pelle bianco).
(BASEC)
(1) I partecipanti devono firmare un consenso informato. (2) I partecipanti devono avere più di 65 anni. (3) Devono avere un cancro della pelle invasivo, come il carcinoma basocellulare (BCC) o il carcinoma squamoso (SCC), indipendentemente dal grado di differenziazione. (4) Lo spessore o l'infiltrazione del tumore nella pelle e verso l'esterno non deve superare i 2 cm. (BASEC)
Critères d'exclusion
(1) I partecipanti non devono aver ricevuto trattamenti per il cancro della pelle negli ultimi 12 mesi, a meno che non sia raccomandato per il trattamento successivo. (2) I partecipanti non devono soffrire contemporaneamente di una grave malattia del tessuto connettivo, come la sclerodermia o il lupus eritematoso sistemico. (3) Le persone con immunodeficienza di origine medica sono escluse dallo studio. (BASEC)
Lieu de l’étude
Aarau, Berne, Luzern, Winterthur
(BASEC)
Sponsor
Prof. Dr. med. Daniel R. Zwahlen
(BASEC)
Contact pour plus d'informations sur l'étude
Personne de contact en Suisse
Nidar Batifi
0522665361
nidar.batifi@clutterksw.chKantonsspital Winterthur
(BASEC)
Informations générales
Luzerner Kantonsspital,Luzerner Kantonsspital,
0522665361;
nidar.batifi@clutterksw.ch(ICTRP)
Informations générales
Luzerner KantonsspitalLuzerner Kantonsspital
+41522665361
nidar.batifi@clutterksw.ch(ICTRP)
Informations scientifiques
Luzerner Kantonsspital,Luzerner Kantonsspital,
0522665361;
nidar.batifi@clutterksw.ch(ICTRP)
Nom du comité d'éthique approbateur (pour les études multicentriques, uniquement le comité principal)
Commission cantonale de Zurich
(BASEC)
Date d'approbation du comité d'éthique
28.06.2024
(BASEC)
Identifiant de l'essai ICTRP
NCT06384053 (ICTRP)
Titre officiel (approuvé par le comité d'éthique)
Hautkrebsbehandlung mit Wärmebehandlung (Hyperthermie) und Strahlentherapie – SAHARA, eine offene, zwei-armige, zufällig zugewiesene, kontrollierte Phase II Studie. (BASEC)
Titre académique
Cancro della pelle e ipertermia e radioterapia - SAHARA uno studio controllato randomizzato di fase II a due bracci, in aperto (ICTRP)
Titre public
Cancro della pelle e ipertermia e radioterapia (ICTRP)
Maladie en cours d'investigation
Carcinoma basocellulare, Carcinoma squamoso della pelle, Cancro della pelle non melanoma (ICTRP)
Intervention étudiée
Prodotto combinato: ipertermia a infrarossi filtrati dall'acqua (wIRA) combinata con Radioterapia: Radioterapia (RT) (ICTRP)
Type d'essai
Interventional (ICTRP)
Plan de l'étude
Assegnazione: Randomizzata. Modello di intervento: Assegnazione parallela. Scopo primario: Trattamento. Mascheramento: Nessuno (Aperto). (ICTRP)
Critères d'inclusion/exclusion
Criteri di inclusione:
- Consenso informato scritto, firmato e datato
- Cancro della pelle non melanoma (NMSC) invasivo confermato istologicamente, incluso carcinoma
basocellulare (BCC) e carcinoma squamoso (SCC) di qualsiasi differenziazione
- = T2 (Classificazione TNM 8a Edizione)
- Spessore del tumore fino a 2 cm (Profondità massima di invasione e/o crescita esofitica, misurata
nel referto patologico o nell'imaging)
- Recidiva locale consentita, se il trattamento primario è avvenuto più di 6 mesi fa (dopo
il trattamento primario diverso dalla radioterapia (RT))
- Età = 65 anni
- Stato di performance del Eastern Cooperative Oncology Group (ECOG) 0-2, con una
aspettativa di vita superiore a 6 mesi
- Presentazione alla conferenza sui tumori della Swiss Hyperthermia Network (SHN) obbligatoria
Criteri di esclusione:
- Altra istologia rispetto a BCC o SCC
- Tumore T1 e/o N+ (secondo la classificazione TNM 8a edizione)
- Tumori dopo resezione (R1 o R2 così come indicazione adiuvante)
- Invasione tumorale in aree critiche
- Diverse lesioni che superano la capacità di un campo di trattamento/radioterapia (lesioni multiple
all'interno di un campo di trattamento sono accettabili)
- Chemioterapia o immunoterapia precedente (un mese) o concomitante
- Pazienti con disturbi del tessuto connettivo (es. Sclerodermia, Lupus eritematoso)
- Lesioni all'interno o in prossimità (entro 3 cm) di un'area precedentemente irradiata
- Immunosoppressione medica
- Criteri di esclusione specifici per wIRA
- Tatuaggi nell'area irradiata
- Aumentata fotosensibilità (sia a causa di trattamenti simultanei con
farmaci o condizioni che aumentano la fotosensibilità come la porfiria) (ICTRP)
non disponible
Critères d'évaluation principaux et secondaires
Controllo locale (ICTRP)
Analisi; Tossicità tardive; Valutazione della qualità della vita (ICTRP)
Date d'enregistrement
non disponible
Inclusion du premier participant
non disponible
Sponsors secondaires
Luzerner Kantonsspital;Lindenhofgruppe AG;Kantonsspital Aarau (ICTRP)
Contacts supplémentaires
Maximilian Sturz, MD;Arnold Winfried, MD;Nidar Batifi, MSc;Winfried Arnold, MD, study-coordination-radiotherapy@ksw.ch, 0522665361;, Luzerner Kantonsspital,Luzerner Kantonsspital, (ICTRP)
ID secondaires
SAHARA Trial (ICTRP)
Résultats-Données individuelles des participants
non disponible
Informations complémentaires sur l'essai
https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT06384053 (ICTRP)
Résultats de l'essai
Résumé des résultats
non disponible
Lien vers les résultats dans le registre primaire
non disponible