Informazioni generali
  • Categoria della malattia Melanoma , Altro cancro , Altro (BASEC)
  • Fase dello studio N/A (ICTRP)
  • Stato di reclutamento reclutamento in corso (BASEC/ICTRP)
  • Luogo dello studio
    Aarau, Berna, Luzern, Winterthur
    (BASEC)
  • Responsabile dello studio Nidar Batifi nidar.batifi@ksw.ch (BASEC)
  • Fonte dati BASEC: Importato da 25.03.2025 ICTRP: Importato da 09.05.2024
  • Ultimo aggiornamento 25.03.2025 14:36
HumRes65192 | SNCTP000005971 | BASEC2024-00546 | NCT06384053

Trattamento del cancro della pelle con terapia termica (ipertermia) e radioterapia – SAHARA, uno studio controllato di fase II, aperto e randomizzato.

  • Categoria della malattia Melanoma , Altro cancro , Altro (BASEC)
  • Fase dello studio N/A (ICTRP)
  • Stato di reclutamento reclutamento in corso (BASEC/ICTRP)
  • Luogo dello studio
    Aarau, Berna, Luzern, Winterthur
    (BASEC)
  • Responsabile dello studio Nidar Batifi nidar.batifi@ksw.ch (BASEC)
  • Fonte dati BASEC: Importato da 25.03.2025 ICTRP: Importato da 09.05.2024
  • Ultimo aggiornamento 25.03.2025 14:36

Descrizione riassuntiva dello studio

In questo studio, i partecipanti vengono assegnati casualmente a due gruppi. Si tratta di uno studio aperto, il che significa che sia i partecipanti che il team di trattamento sanno quale trattamento viene somministrato. Vengono esaminate due metodologie di trattamento per il cancro della pelle non melanocitario. Viene utilizzato un approccio di "non inferiorità" per determinare se la terapia combinata di radioterapia e terapia termica (ipertermia) è altrettanto efficace quanto la sola radioterapia.

(BASEC)

Intervento studiato

cancro della pelle non melanocitario (NMSC), cancro della pelle bianco.

(BASEC)

Malattie studiate

Cancro della pelle non melanocitario (cancro della pelle bianco).

(BASEC)

Criteri di partecipazione
(1) I partecipanti devono firmare un consenso informato. (2) I partecipanti devono avere più di 65 anni. (3) Devono avere un cancro della pelle invasivo, come il carcinoma basocellulare (BCC) o il carcinoma squamoso (SCC), indipendentemente dal grado di differenziazione. (4) Lo spessore o l'infiltrazione del tumore nella pelle e verso l'esterno non deve superare i 2 cm. (BASEC)

Criteri di esclusione
(1) I partecipanti non devono aver ricevuto trattamenti per il cancro della pelle negli ultimi 12 mesi, a meno che non sia raccomandato per il trattamento successivo. (2) I partecipanti non devono soffrire contemporaneamente di una grave malattia del tessuto connettivo, come la sclerodermia o il lupus eritematoso sistemico. (3) Le persone con immunodeficienza di origine medica sono escluse dallo studio. (BASEC)

Luogo dello studio

Aarau, Berna, Luzern, Winterthur

(BASEC)

Switzerland (ICTRP)

Sponsor

Prof. Dr. med. Daniel R. Zwahlen

(BASEC)

Contatto per ulteriori informazioni sullo studio

Persona di contatto in Svizzera

Nidar Batifi

0522665361

nidar.batifi@ksw.ch

Kantonsspital Winterthur

(BASEC)

Informazioni generali

Luzerner Kantonsspital,Luzerner Kantonsspital,

0522665361;

nidar.batifi@ksw.ch

(ICTRP)

Informazioni scientifiche

Luzerner Kantonsspital,Luzerner Kantonsspital,

0522665361;

nidar.batifi@ksw.ch

(ICTRP)

Nome del comitato etico approvante (per studi multicentrici solo il comitato principale)

Commissione etica Zurigo

(BASEC)

Data di approvazione del comitato etico

28.06.2024

(BASEC)


ID di studio ICTRP
NCT06384053 (ICTRP)

Titolo ufficiale (approvato dal comitato etico)
Hautkrebsbehandlung mit Wärmebehandlung (Hyperthermie) und Strahlentherapie – SAHARA, eine offene, zwei-armige, zufällig zugewiesene, kontrollierte Phase II Studie. (BASEC)

Titolo accademico
Cancro della pelle e ipertermia e radioterapia - SAHARA uno studio controllato randomizzato a due bracci, aperto, di fase II (ICTRP)

Titolo pubblico
Cancro della pelle e ipertermia e radioterapia (ICTRP)

Malattie studiate
Carcinoma basocellulare; Carcinoma a cellule squamose della pelle; Cancro della pelle non-melanoma (ICTRP)

Intervento studiato
Prodotto combinato: Ipertermia a infrarossi-A filtrata dall'acqua (wIRA) combinata; Radiazione: Radioterapia (RT) (ICTRP)

Tipo di studio
Interventional (ICTRP)

Disegno dello studio
Assegnazione: Randomizzata. Modello di intervento: Assegnazione parallela. Scopo primario: Trattamento. Mascheramento: Nessuno (Etichetta aperta). (ICTRP)

Criteri di inclusione/esclusione
Genere: Tutti
Età massima: N/A
Età minima: 65 anni

Criteri di inclusione:

- Consenso informato scritto, firmato e datato personalmente

- Cancro della pelle non-melanoma (NMSC) invasivo confermato istologicamente, incluso carcinoma basocellulare (BCC) e carcinoma a cellule squamose (SCC) di qualsiasi differenziazione

- = T2 (Classificazione TNM 8a edizione)

- Spessore del tumore fino a 2 cm (profondità massima di invasione e/o crescita esofitica, misurata nel rapporto patologico o nell'imaging)

- Recidiva locale consentita, se il trattamento primario risale a più di 6 mesi (dopo il trattamento primario diverso dalla radioterapia (RT))

- Età = 65 anni

- Stato di performance del Eastern Cooperative Oncology Group (ECOG) 0-2, con un'aspettativa di vita superiore a 6 mesi

- Presentazione alla conferenza tumorale della Rete svizzera di ipertermia (SHN) obbligatoria

Criteri di esclusione:

- Altra istologia rispetto a BCC o SCC

- Tumore T1 e/o N+ (secondo la classificazione TNM 8a edizione)

- Tumori dopo resezione (R1 o R2 così come indicazione adiuvante)

- Invasione tumorale in aree critiche

- Diverse lesioni che superano la capacità di un campo di trattamento/radiazione (diverse lesioni all'interno di un campo di trattamento sono accettabili)

- Trattamento precedente (un mese) o concomitante con chemioterapia o immunoterapia

- Pazienti con malattie del tessuto connettivo (ad es. sclerodermia, lupus eritematoso)

- Lesioni all'interno o in prossimità (entro 3 cm) di un'area precedentemente irradiata

- Immunosoppressione medica

- Criteri di esclusione specifici per wIRA

- Tatuaggi nell'area irradiata

- Aumentata fotosensibilità (sia a causa di trattamento simultaneo con farmaci che aumentano la fotosensibilità o condizioni come la porfiria)
(ICTRP)

non disponibile

Endpoint primari e secondari
Controllo locale (ICTRP)

Analisi; Tossicità tardive; Valutazione della qualità della vita (ICTRP)

Data di registrazione
non disponibile

Inclusione del primo partecipante
non disponibile

Sponsor secondari
Luzerner Kantonsspital (ICTRP)

Contatti aggiuntivi
Maximilian Sturz, MD;Arnold Winfried, MD;Nidar Batifi, MSc;Winfried Arnold, MD, study-coordination-radiotherapy@ksw.ch, 0522665361;, Luzerner Kantonsspital,Luzerner Kantonsspital, (ICTRP)

ID secondari
SAHARA Trial (ICTRP)

Risultati-Dati individuali dei partecipanti
non disponibile

Ulteriori informazioni sullo studio
https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT06384053 (ICTRP)


Risultati dello studio

Riepilogo dei risultati

non disponibile

Link ai risultati nel registro primario

non disponibile