Chi siamo

L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ha il compito di informare il pubblico sulla ricerca umana.

A tale scopo gestisce il sito web HumRes («Human Research») all’indirizzo www.ricercaumana-svizzera.ch, sul quale si possono trovare informazioni riguardanti la ricerca sull’essere umano. Inoltre su HumRes, alla pagina Ricerca di studi, è possibile trovare informazioni sugli studi clinici in corso o conclusi. 

Nell’ambito del suo obbligo di informare il pubblico, in aggiunta l’UFSP pubblica ogni anno un riassunto dei rapporti annuali delle sette commissioni d’etica per la ricerca svizzere, completato da una statistica che presenta il tipo e il numero di progetti di ricerca autorizzati in Svizzera. La statistica è stilata dall’UFSP in collaborazione con l’Associazione svizzera delle Commissioni etiche della ricerca (swissethics). Questi rapporti sono pubblicati anche su HumRes. 

Le pubblicazioni su HumRes sono rette dalle seguenti basi legali: 

Legge sulla ricerca umana (LRUm) 

Art. 1 Scopo 

² Si prefigge inoltre di: 

    c. assicurare la trasparenza della ricerca sull’essere umano. 

Art. 55 Coordinamento e informazione 

² Le commissioni d’etica riferiscono annualmente all’UFSP sulla loro attività, in particolare sul tipo e sul numero delle domande valutate e sui tempi richiesti dalla loro trattazione. 

³ L’UFSP pubblica un elenco delle commissioni d’etica e informa regolarmente l’opinione pubblica sulla loro attività. 

Ordinanza sulle sperimentazioni cliniche (OSRUm) 

Art. 67 Portale 

¹ L’UFSP gestisce un portale che garantisce l’accesso pubblico a informazioni relative a sperimentazioni cliniche condotte in Svizzera mediante l’accesso informatizzato a un registro o a più registri.