Informations générales
  • Catégorie de maladie Autre , Maladies parodontales (BASEC)
  • État du recrutement recrutement temporairement en pause (BASEC/ICTRP)
  • Lieu de l’étude
    Berne, Zurich
    (BASEC)
  • Responsable de l'étude Prof. Patrick Schmidlin patrick.schmidlin@zzm.uzh.ch (BASEC)
  • Source(s) de données BASEC: Importé de 11.04.2025 ICTRP: N/A
  • Date de mise à jour 11.04.2025 11:20
HumRes63750 | SNCTP000005816 | BASEC2023-D0093

Inserimento immediato e stabilizzazione degli impianti dentali con il materiale di stabilizzazione per impianti Tetranite® nei siti di estrazione per i denti della mascella inferiore e superiore, che non offrono una stabilità primaria sufficiente

  • Catégorie de maladie Autre , Maladies parodontales (BASEC)
  • État du recrutement recrutement temporairement en pause (BASEC/ICTRP)
  • Lieu de l’étude
    Berne, Zurich
    (BASEC)
  • Responsable de l'étude Prof. Patrick Schmidlin patrick.schmidlin@zzm.uzh.ch (BASEC)
  • Source(s) de données BASEC: Importé de 11.04.2025 ICTRP: N/A
  • Date de mise à jour 11.04.2025 11:20

Résumé de l'étude

Dopo la perdita di un dente, la sostituzione con un impianto rappresenta oggi una delle migliori opzioni terapeutiche. L'impianto dipende da una quantità e qualità sufficienti dell'osso mascellare. Gli impianti immediati riducono notevolmente la durata del trattamento e portano a una maggiore soddisfazione del paziente, mantenendo al contempo un alto tasso di successo. Tuttavia, a volte non è possibile posizionare un impianto immediato, poiché non si può trovare una stabilità sufficiente nell'osso. In questo studio viene testato un nuovo materiale, Tetranite® Dental Bone Adhesive - materiale di stabilizzazione per impianti, per "incollare" efficacemente l'impianto in posizione e aumentare così la sua stabilità iniziale. Questo materiale si è dimostrato sicuro in studi preclinici e può migliorare molto efficacemente la stabilità iniziale dell'impianto dentale senza danneggiare l'osso. Il materiale è composto da un fosfato di calcio organico e da un amminoacido, la fosfoserina, che si trova naturalmente nell'osso. È completamente sintetico. L'uso della colla prolunga il tempo totale dell'intervento di poco più di 15 minuti. Dopo la guarigione dell'impianto, il paziente riceve una corona implantare. Gli impianti vengono monitorati clinicamente e radiologicamente dopo tre, sei e 12 mesi.

(BASEC)

Intervention étudiée

Dopo l'estrazione delicata del dente da rimuovere, viene inserito un impianto in titanio. Successivamente, il resto del "buco" in cui si trovava il dente viene riempito con il materiale Tetranite per fornire all'impianto una stabilità sufficiente. Dopo la guarigione dell'impianto, il paziente riceve una corona implantare. Gli impianti vengono monitorati clinicamente e radiologicamente dopo tre, sei e 12 mesi.

(BASEC)

Maladie en cours d'investigation

In questo studio si esamina il comportamento di un nuovo materiale utilizzato per stabilizzare l'impianto in caso di perdita di un dente e sostituzione immediata con un "impianto immediato".

(BASEC)

Critères de participation
1. Pazienti che devono rimuovere un dente e desiderano sostituirlo con un impianto. 2. Le condizioni anatomiche devono consentire un'impiantazione. 3. Impianti immediati che non sono stabili da soli nell'osso. (BASEC)

Critères d'exclusion
1. Pazienti con malattie generali o con malattie non trattate nella zona orale. 2. Pazienti con condizioni anatomiche che non consentono un'impiantazione o un'impiantazione immediata. 3. Pazienti che assumono farmaci o sostanze che potrebbero influenzare il trattamento. (BASEC)

Lieu de l’étude

Berne, Zurich

(BASEC)

non disponible

Sponsor

Danielle Giroud MD Clinicals SA

(BASEC)

Contact pour plus d'informations sur l'étude

Personne de contact en Suisse

Prof. Patrick Schmidlin

+41 44 634 34 17

patrick.schmidlin@zzm.uzh.ch

Center of Dental Medicine, University of Zürich Clinic of Preventive Dentistry, Periodontology and Cariology Plattenstrasse 11 8032 Zürich patrick.schmidlin@zzm.uzh.ch

(BASEC)

Informations scientifiques

non disponible

Nom du comité d'éthique approbateur (pour les études multicentriques, uniquement le comité principal)

Commission cantonale de Zurich

(BASEC)

Date d'approbation du comité d'éthique

23.02.2024

(BASEC)


Identifiant de l'essai ICTRP
non disponible

Titre officiel (approuvé par le comité d'éthique)
Immediate Placement and Stabilization of Dental Implants with Tetranite® Implant Stabilization Material in Mandibular and Maxillary Tooth Extraction Sites that Fail to Provide Adequate Primary Stability (BASEC)

Titre académique
non disponible

Titre public
non disponible

Maladie en cours d'investigation
non disponible

Intervention étudiée
non disponible

Type d'essai
non disponible

Plan de l'étude
non disponible

Critères d'inclusion/exclusion
non disponible

non disponible

Critères d'évaluation principaux et secondaires
non disponible

non disponible

Date d'enregistrement
non disponible

Inclusion du premier participant
non disponible

Sponsors secondaires
non disponible

Contacts supplémentaires
non disponible

ID secondaires
non disponible

Résultats-Données individuelles des participants
non disponible

Informations complémentaires sur l'essai
non disponible


Résultats de l'essai

Résumé des résultats

non disponible

Lien vers les résultats dans le registre primaire

non disponible