Allgemeine Informationen
  • Krankheitskategorie Anderer Krebs , Bauchspeicheldrüsenkrebs , Andere , Chirurgie (BASEC)
  • Rekrutierungsstatus Unbekannt (BASEC/ICTRP)
  • Studienstandort
    Winterthur
    (BASEC)
  • Studienverantwortliche Patryk Kambakamba patryk.kambakamba@ksw.ch (BASEC)
  • Datenquelle(n) BASEC: Import vom 23.12.2023 ICTRP: N/A
  • Letzte Aktualisierung 23.12.2023 02:27
HumRes62472 | SNCTP000005414 | BASEC2022-D0122

Monitoraggio continuo della glicemia per la rilevazione precoce delle complicanze dopo interventi al pancreas

  • Krankheitskategorie Anderer Krebs , Bauchspeicheldrüsenkrebs , Andere , Chirurgie (BASEC)
  • Rekrutierungsstatus Unbekannt (BASEC/ICTRP)
  • Studienstandort
    Winterthur
    (BASEC)
  • Studienverantwortliche Patryk Kambakamba patryk.kambakamba@ksw.ch (BASEC)
  • Datenquelle(n) BASEC: Import vom 23.12.2023 ICTRP: N/A
  • Letzte Aktualisierung 23.12.2023 02:27

Zusammenfassung der Studie

Quando ti sottoporrai a un intervento al pancreas, all'esofago o al colon/rettale, sarai informato dello studio durante la visita. Non sono necessarie ulteriori indagini o prelievi di sangue prima dell'intervento se decidi di partecipare allo studio. Se acconsenti, riceverai istruzioni dettagliate e 5 giorni prima dell'intervento verrà applicato un sensore Dexcom G6® sulla parte posteriore del braccio superiore (braccio sinistro per i destrimani e viceversa). Questo rimarrà in posizione per i successivi 10 giorni. Questo sensore misura i tuoi valori di glicemia quotidiani prima dell'intervento. Immediatamente dopo l'intervento, un secondo sensore verrà posizionato anch'esso sulla parte posteriore dello stesso braccio superiore. Il secondo sensore è necessario poiché l'elettrocoagulazione utilizzata durante l'intervento può compromettere la precisione di misurazione del primo sensore. Anche il secondo sensore rimarrà in posizione per un totale di 10 giorni. Nei primi 5 giorni dopo l'intervento, quindi, verranno misurati i dati di 2 sensori. L'andamento della glicemia durante tutto questo periodo sarà trasmesso al medico dello studio (PD Dr.med. Patryk Kambakamba). I tuoi valori di glicemia sono accessibili in qualsiasi momento da te e dal medico dello studio e saranno memorizzati sul server sicuro dell'Ospedale cantonale di Winterthur. Successivamente, verrà esaminato se le variazioni della glicemia mostrano un legame con complicanze postoperatorie. Non sono necessarie ulteriori indagini o prelievi di sangue.

(BASEC)

Untersuchte Intervention

In questo studio, prevediamo per la prima volta il monitoraggio continuo della glicemia dopo interventi al pancreas, utilizzando il sensore Dexcom G6® descritto sopra. Ci aspettiamo, grazie ai risultati di questo studio, di migliorare la gestione della glicemia per questo gruppo di pazienti (pancreas/fegato) in futuro e di rilevare precocemente le complicanze.

Se acconsenti, riceverai istruzioni dettagliate e 5 giorni prima dell'intervento verrà applicato un sensore Dexcom G6® sulla parte posteriore del braccio superiore (braccio sinistro per i destrimani e viceversa). Questo rimarrà in posizione per i successivi 10 giorni. Questo sensore misura i tuoi valori di glicemia quotidiani prima dell'intervento. Immediatamente dopo l'intervento, un secondo sensore verrà posizionato anch'esso sulla parte posteriore dello stesso braccio superiore. Il secondo sensore è necessario poiché l'elettrocoagulazione utilizzata durante l'intervento può compromettere la precisione di misurazione del primo sensore. Anche il secondo sensore rimarrà in posizione per un totale di 10 giorni. Nei primi 5 giorni dopo l'intervento, quindi, verranno misurati i dati di 2 sensori.

L'andamento della glicemia durante tutto questo periodo sarà trasmesso al medico dello studio (PD Dr.med. Patryk Kambakamba). I tuoi valori di glicemia sono accessibili in qualsiasi momento da te e dal medico dello studio e saranno memorizzati sul server sicuro dell'Ospedale cantonale di Winterthur.

Successivamente, verrà esaminato se le variazioni della glicemia mostrano un legame con complicanze postoperatorie. Non sono necessarie ulteriori indagini o prelievi di sangue.

(BASEC)

Untersuchte Krankheit(en)

Il pancreas (attraverso insulina, glucagone) è essenziale per il mantenimento di un livello normale di glicemia. Pertanto, ci si aspetta variazioni della glicemia dopo interventi al pancreas. In questo studio, prevediamo per la prima volta il monitoraggio continuo della glicemia dopo interventi al pancreas, utilizzando il sensore Dexcom G6® descritto sopra. Ci aspettiamo, grazie ai risultati di questo studio, di migliorare la gestione della glicemia per questo gruppo di pazienti (pancreas) in futuro e di rilevare precocemente le complicanze. Se ti sottoporrai a un intervento al pancreas, sei in linea di principio idoneo per lo studio. La partecipazione allo studio è possibile solo con il tuo consenso scritto. Puoi ritirarti dallo studio in qualsiasi momento. Per escludere che variazioni simili della glicemia siano causate da altri grandi interventi addominali, includiamo anche pazienti che si sottopongono a un intervento all'esofago o al colon/rettale.

(BASEC)

Kriterien zur Teilnahme
Se ti sottoporrai a un intervento al pancreas, all'esofago o al colon/rettale, sei in linea di principio idoneo per lo studio. La partecipazione allo studio è possibile solo con il tuo consenso scritto. (BASEC)

Ausschlusskriterien
- Età < 18 anni - Nessun intervento al pancreas o al fegato - Nessuna dichiarazione di consenso scritta (BASEC)

Studienstandort

Winterthur

(BASEC)

nicht verfügbar

Sponsor

nicht verfügbar

Kontakt für weitere Auskünfte zur Studie

Kontaktperson Schweiz

Patryk Kambakamba

+41786120581

patryk.kambakamba@ksw.ch

(BASEC)

Wissenschaftliche Auskünfte

nicht verfügbar

Name der bewilligenden Ethikkommission (bei multizentrischen Studien nur die Leitkommission)

Ethikkommission Zürich

(BASEC)

Datum der Bewilligung durch die Ethikkommission

17.03.2023

(BASEC)


ICTRP Studien-ID
nicht verfügbar

Offizieller Titel (Genehmigt von der Ethikkommission)
nicht verfügbar

Wissenschaftlicher Titel
nicht verfügbar

Öffentlicher Titel
nicht verfügbar

Untersuchte Krankheit(en)
nicht verfügbar

Untersuchte Intervention
nicht verfügbar

Studientyp
nicht verfügbar

Studiendesign
nicht verfügbar

Ein-/Ausschlusskriterien
nicht verfügbar

nicht verfügbar

Primäre und sekundäre Endpunkte
nicht verfügbar

nicht verfügbar

Registrierungsdatum
nicht verfügbar

Einschluss des ersten Teilnehmers
nicht verfügbar

Sekundäre Sponsoren
nicht verfügbar

Weitere Kontakte
nicht verfügbar

Sekundäre IDs
nicht verfügbar

Angaben zur Verfügbarkeit von individuellen Teilnehmerdaten
nicht verfügbar

Weitere Informationen zur Studie
nicht verfügbar

Ergebnisse der Studie

Zusammenfassung der Ergebnisse

nicht verfügbar

Link zu den Ergebnissen im Primärregister

nicht verfügbar