Informazioni generali
  • Categoria della malattia Malattie arteriose e venose incluse la trombosi venosa profonda e l'embolia polmonare , Malattia cardiaca coronarica (BASEC)
  • Stato di reclutamento reclutamento completato (BASEC/ICTRP)
  • Luogo dello studio
    Basilea, Berna, Friburgo, Ginevra, San Gallo, Zurigo
    (BASEC)
  • Responsabile dello studio Tamara Solaja selutiondenovo@medalliance.com (BASEC)
  • Fonte dati BASEC: Importato da 24.03.2025 ICTRP: N/A
  • Ultimo aggiornamento 24.03.2025 11:05
HumRes55284 | SNCTP000004400 | BASEC2021-00797

Studio Selution DeNovo: Uno studio clinico randomizzato, multicentrico, internazionale e aperto che confronta la strategia Selution DEB con la strategia DES.

  • Categoria della malattia Malattie arteriose e venose incluse la trombosi venosa profonda e l'embolia polmonare , Malattia cardiaca coronarica (BASEC)
  • Stato di reclutamento reclutamento completato (BASEC/ICTRP)
  • Luogo dello studio
    Basilea, Berna, Friburgo, Ginevra, San Gallo, Zurigo
    (BASEC)
  • Responsabile dello studio Tamara Solaja selutiondenovo@medalliance.com (BASEC)
  • Fonte dati BASEC: Importato da 24.03.2025 ICTRP: N/A
  • Ultimo aggiornamento 24.03.2025 11:05

Descrizione riassuntiva dello studio

Si tratta di uno studio clinico randomizzato, multicentrico, internazionale e aperto. Randomizzato significa che molti studi confrontano due o più tipi di trattamenti diversi. Ad esempio, il trattamento con il dispositivo in studio può essere confrontato con il trattamento con dispositivi già convenzionali. Devono quindi essere formati due gruppi di partecipanti, un gruppo che riceve il dispositivo in studio e un altro che riceve i dispositivi attuali di cura standard (stent a rilascio di farmaci). Il termine "randomizzare" si riferisce al fatto di determinare in modo casuale in quale gruppo si troverà ogni partecipante. Pertanto, se un determinato partecipante riceve il dispositivo in studio o il dispositivo di controllo è una questione di fortuna. Uno studio aperto è un tipo di studio clinico in cui le informazioni non sono nascoste ai partecipanti. In particolare, sia i medici dello studio che i partecipanti sanno quale trattamento viene somministrato. Lo studio si svolgerà in circa 15 paesi in Europa e Asia, con 50 siti partecipanti, per includere 3326 soggetti. L'obiettivo dello studio è confrontare due strategie di trattamento per i vasi sanguigni ristretti nel cuore. Una delle strategie consiste nell'utilizzare il pallone SELUTION SLR e l'altra nell'utilizzare qualsiasi stent a rilascio di farmaco (DES). Il promotore, con questo studio, desidera dimostrare che la strategia di trattamento con il pallone SELUTION SLR fornisce risultati simili (dopo un anno) o addirittura migliori (dopo 5 anni) rispetto alla strategia DES.

(BASEC)

Intervento studiato

Lo scopo dello studio è confrontare due strategie di trattamento per aprire i vasi sanguigni ristretti nel cuore. Una strategia utilizza il pallone SELUTION SLR ™ e l'altra strategia utilizza qualsiasi stent a rilascio di farmaco (DES).

(BASEC)

Malattie studiate

Soggetti con sindrome coronarica cronica (SCC), angina instabile o NSTEMI con indicazione per una PCI e intervento pianificato.

(BASEC)

Criteri di partecipazione
1. Angina documentata e/o test funzionale positivo o angina instabile o presentazione di un NSTEMI stabilizzato. 2. Aspettativa di vita >1 anno 3. Uno o più vasi target nativi (LAD, LCX o RCA) considerati necessitanti di intervento e idonei al trattamento di tutte le lesioni con DEB + stenting provvisorio o con DES e identificati come tali. (BASEC)

Criteri di esclusione
- Il soggetto non è in grado di conformarsi completamente al protocollo dello studio. - Controindicazioni alla terapia antipiastrinica combinata, sirolimus o suoi analoghi - Presentazione di un STEMI (BASEC)

Luogo dello studio

Basilea, Berna, Friburgo, Ginevra, San Gallo, Zurigo

(BASEC)

non disponibile

Sponsor

M.A. Med Alliance SA, Nyon, Suisse

(BASEC)

Contatto per ulteriori informazioni sullo studio

Persona di contatto in Svizzera

Tamara Solaja

+31 643600231

selutiondenovo@medalliance.com

M.A. Med Alliance SA, Nyon, Suisse

(BASEC)

Informazioni scientifiche

non disponibile

Nome del comitato etico approvante (per studi multicentrici solo il comitato principale)

Commissione d'etica Ginevra

(BASEC)

Data di approvazione del comitato etico

06.05.2021

(BASEC)


ID di studio ICTRP
non disponibile

Titolo ufficiale (approvato dal comitato etico)
Selution DeNovo A Prospective Randomized, Multi-centre, International, Open Label, Clinical trial comparing the Selution DEB strategy versus DES strategy. (BASEC)

Titolo accademico
non disponibile

Titolo pubblico
non disponibile

Malattie studiate
non disponibile

Intervento studiato
non disponibile

Tipo di studio
non disponibile

Disegno dello studio
non disponibile

Criteri di inclusione/esclusione
non disponibile

non disponibile

Endpoint primari e secondari
non disponibile

non disponibile

Data di registrazione
non disponibile

Inclusione del primo partecipante
non disponibile

Sponsor secondari
non disponibile

Contatti aggiuntivi
non disponibile

ID secondari
non disponibile

Risultati-Dati individuali dei partecipanti
non disponibile

Ulteriori informazioni sullo studio
non disponibile


Risultati dello studio

Riepilogo dei risultati

non disponibile

Link ai risultati nel registro primario

non disponibile