Informations générales
  • Catégorie de maladie Maladies oto-rhino-laryngologiques (hors cancer) , Maladies du système nerveux (BASEC)
  • État du recrutement recrutement pas encore commencé (BASEC/ICTRP)
  • Lieu de l’étude
    Zurich
    (BASEC)
  • Responsable de l'étude Malin Mühlemann malin.muehlemann@praxis-chiromed.ch (BASEC)
  • Source(s) de données BASEC: Importé de 12.08.2025 ICTRP: N/A
  • Date de mise à jour 12.08.2025 09:35
HumRes67131 | SNCTP000006529 | BASEC2025-00028

Studio randomizzato controllato su manovra Epley normale vs. corretta per prevenire la crisi del canale anteriore dopo la manovra Epley su sedia girevole: confronto dei risultati terapeutici

  • Catégorie de maladie Maladies oto-rhino-laryngologiques (hors cancer) , Maladies du système nerveux (BASEC)
  • État du recrutement recrutement pas encore commencé (BASEC/ICTRP)
  • Lieu de l’étude
    Zurich
    (BASEC)
  • Responsable de l'étude Malin Mühlemann malin.muehlemann@praxis-chiromed.ch (BASEC)
  • Source(s) de données BASEC: Importé de 12.08.2025 ICTRP: N/A
  • Date de mise à jour 12.08.2025 09:35

Résumé de l'étude

L'obiettivo di questo studio è confrontare la manovra Epley con la manovra Epley corretta, su una sedia girevole manuale a 2 assi, in pazienti con vertigini parossistiche benigne del canale uditivo posteriore. Si ritiene che nelle vertigini parossistiche benigne da posizione, particelle di otoliti (piccole pietre dell'orecchio che si trovano nell'organo dell'equilibrio) si stacchino dall'utricolo, una parte dell'organo dell'equilibrio, e raggiungano i canali semicircolari dell'organo dell'equilibrio. Quando la testa si muove nel piano del canale interessato, le particelle scendono nel canale seguendo la gravità verso il nuovo punto più profondo. Ciò provoca un forte flusso di liquido nel canale (endolinfa), che viene percepito dal cervello come una rotazione. Le vertigini parossistiche benigne da posizione possono essere trattate in modo semplice e immediato con diverse manovre di liberazione. La manovra di liberazione per il canale posteriore è la manovra Epley. Tuttavia, in una piccola parte dei pazienti trattati, dopo l'esecuzione della manovra, si verifica uno spostamento delle particelle staccate dal canale posteriore a quello anteriore (anziché tornare all'utricolo), il che può portare a vertigini ricorrenti. Questo effetto indesiderato è chiamato crisi del canale anteriore. In questo studio, vogliamo confrontare una manovra Epley corretta con la manovra classica, in cui l'esaminatore stabilizza la testa del paziente nella terza posizione della testa, per evitare che la testa venga ruotata oltre 135° verso l'orecchio sano e che la parte superiore della testa scenda durante questa terza posizione della testa. Questo dovrebbe prevenire che le particelle, durante il passaggio dalla terza alla quarta posizione della testa, raggiungano il canale anteriore. L'assegnazione dei partecipanti allo studio alla rispettiva manovra avviene in modo casuale.

(BASEC)

Intervention étudiée

In questo studio, vogliamo confrontare una manovra Epley corretta con la manovra classica, in cui l'esaminatore stabilizza la testa del paziente nella terza posizione della testa, per evitare che la testa venga ruotata oltre 135° verso l'orecchio sano e che la parte superiore della testa scenda durante questa terza posizione della testa. Questo dovrebbe prevenire che le particelle, durante il passaggio dalla terza alla quarta posizione della testa, raggiungano il canale anteriore.

(BASEC)

Maladie en cours d'investigation

Vertigini parossistiche benigne da posizione

(BASEC)

Critères de participation
I partecipanti allo studio hanno un'età compresa tra 18 e 99 anni I partecipanti allo studio hanno ricevuto diagnosi di vertigini parossistiche benigne del canale posteriore I partecipanti allo studio pesano meno di 150 kg I partecipanti allo studio possono tollerare un intervento su sedia girevole Rotundum®. (BASEC)

Critères d'exclusion
I partecipanti allo studio hanno vertigini parossistiche benigne "secondarie", ad esempio dopo un trauma cranico, emicrania o malattie cerebrovascolari. (BASEC)

Lieu de l’étude

Zurich

(BASEC)

non disponible

Sponsor

Prof. Dr. med. Dominik Straumann, Klinik fur Neurologie, Universitätsspital Zurich

(BASEC)

Contact pour plus d'informations sur l'étude

Personne de contact en Suisse

Malin Mühlemann

+41432051111

malin.muehlemann@praxis-chiromed.ch

University of Zurich

(BASEC)

Informations scientifiques

non disponible

Nom du comité d'éthique approbateur (pour les études multicentriques, uniquement le comité principal)

Commission cantonale de Zurich

(BASEC)

Date d'approbation du comité d'éthique

12.08.2025

(BASEC)


Identifiant de l'essai ICTRP
non disponible

Titre officiel (approuvé par le comité d'éthique)
A Randomized Controlled Trial of Standard vs. Corrected Epley Maneuvers to Reduce Post-Epley Anterior Canal Crisis on a 2-axis Manual Turntable: Comparison of Therapeutic Outcomes (BASEC)

Titre académique
non disponible

Titre public
non disponible

Maladie en cours d'investigation
non disponible

Intervention étudiée
non disponible

Type d'essai
non disponible

Plan de l'étude
non disponible

Critères d'inclusion/exclusion
non disponible

non disponible

Critères d'évaluation principaux et secondaires
non disponible

non disponible

Date d'enregistrement
non disponible

Inclusion du premier participant
non disponible

Sponsors secondaires
non disponible

Contacts supplémentaires
non disponible

ID secondaires
non disponible

Résultats-Données individuelles des participants
non disponible

Informations complémentaires sur l'essai
non disponible

Résultats de l'essai

Résumé des résultats

non disponible

Lien vers les résultats dans le registre primaire

non disponible