Informations générales
  • Catégorie de maladie Cancer du poumon (BASEC)
  • État du recrutement recrutement en cours (BASEC/ICTRP)
  • Lieu de l’étude
    Zurich, Autre
    (BASEC)
  • Responsable de l'étude Dr. Ulrich Richter ulrich.richter@usz.ch (BASEC)
  • Source(s) de données BASEC: Importé de 30.05.2025 ICTRP: N/A
  • Date de mise à jour 30.05.2025 09:55
HumRes66288 | SNCTP000006246 | BASEC2024-02256

Uno studio aperto, randomizzato, multicentrico di fase II con diversi schemi posologici di Tarlatamab in persone con SCLC

  • Catégorie de maladie Cancer du poumon (BASEC)
  • État du recrutement recrutement en cours (BASEC/ICTRP)
  • Lieu de l’étude
    Zurich, Autre
    (BASEC)
  • Responsable de l'étude Dr. Ulrich Richter ulrich.richter@usz.ch (BASEC)
  • Source(s) de données BASEC: Importé de 30.05.2025 ICTRP: N/A
  • Date de mise à jour 30.05.2025 09:55

Résumé de l'étude

Si tratta di uno studio di fase 2, la seconda fase del processo di sviluppo dei farmaci umani. I ricercatori vogliono esaminare l'efficacia e la sicurezza e scoprire se questo farmaco in studio potrebbe aiutare i partecipanti con SCLC. I partecipanti, il medico sperimentatore e il personale dello studio sanno quale dosaggio riceve ciascun partecipante. I partecipanti vengono assegnati casualmente, come lanciando una moneta, a uno dei 3 gruppi. Ciò significa che la probabilità di essere assegnati a uno dei gruppi è uguale. Lo studio dura per i partecipanti fino a circa 52 mesi. Ciò include una fase di pre-valutazione fino a 21 giorni, una fase di trattamento la cui durata dipende dalla risposta della malattia e dalla tolleranza del corpo al Tarlatamab, un appuntamento per il monitoraggio della sicurezza e un monitoraggio a lungo termine, che avviene telefonicamente, sotto forma di appuntamenti presso il centro di studio o attraverso la revisione della cartella clinica e può durare fino a 3 anni dopo l'inclusione dell'ultimo partecipante.

(BASEC)

Intervention étudiée

I partecipanti ricevono Tarlatamab come infusione [un tubo di plastica inserito in un vaso sanguigno (di solito una vena nel braccio)] a intervalli di somministrazione diversi a seconda del gruppo in cui vengono inclusi. I partecipanti ricevono anche Dexametazone (o dosi comparabili di altri corticosteroidi) e 1 l di soluzione salina per ridurre i rischi associati al Tarlatamab. Tutti i partecipanti saranno monitorati dopo le prime 2 dosi. A seconda del gruppo di dosaggio, potrebbe essere necessaria anche una sorveglianza dopo la terza dose. I partecipanti saranno dimessi a discrezione del medico sperimentatore se non ci sono segni e sintomi di CRS (sindrome da rilascio di citochine: rilascio improvviso e grave di proteine infiammatorie con sintomi come febbre, brividi, carenza di ossigeno nel sangue, mal di testa, ipotensione, nausea o vomito) o altre anomalie. Non è necessaria una sorveglianza nelle visite successive, ma può essere raccomandata dal medico sperimentatore se si verificano effetti collaterali come CRS o ICANS (sindrome da neurotossicità associata alle cellule effettrici immunitarie: malattia del cervello e del sistema nervoso che può verificarsi da giorni a settimane dopo la somministrazione di Tarlatamab e portare a sintomi di problemi neurologici come mal di testa, difficoltà di parola, perdita di memoria, convulsioni, perdita di equilibrio o coordinazione e tremori delle mani e degli arti).

(BASEC)

Maladie en cours d'investigation

Il carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC) è una malattia in cui le cellule tumorali si moltiplicano nel tessuto polmonare e possono diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio viene condotto per saperne di più sul Tarlatamab in persone con SCLC la cui malattia è progredita dopo una chemioterapia a base di platino (un tipo di trattamento del cancro con farmaci contenenti platino). Lo studio esamina quanto bene funzionano diverse dosi e schemi di somministrazione di Tarlatamab e se ciò provoca effetti collaterali.

(BASEC)

Critères de participation
Nello studio sono inclusi uomini e donne di almeno 18 anni con SCLC confermato. I partecipanti devono avere uno stato di performance secondo l'ECOG (Eastern Cooperative Oncology Group) di 0 o 1. Si tratta di una serie di domande che valutano quanto bene i partecipanti possono prendersi cura di se stessi, come la malattia influisce sulle loro attività quotidiane e quanto sono fisicamente in forma. Sono idonee a partecipare le persone la cui aspettativa di vita è stimata in almeno 12 settimane. (BASEC)

Critères d'exclusion
I partecipanti che hanno ricevuto un trattamento per il cancro entro 30 giorni prima dell'inclusione nello studio, così come le partecipanti che sono incinte, allattano o pianificano una gravidanza, non possono partecipare allo studio. (BASEC)

Lieu de l’étude

Zurich, Autre

(BASEC)

Baden

(BASEC)

non disponible

Sponsor

Amgen Inc. Thousand Oaks, CA, USA Amgen Switzerland AG, Rotkreuz

(BASEC)

Contact pour plus d'informations sur l'étude

Personne de contact en Suisse

Dr. Ulrich Richter

+41 43 253 22 65

ulrich.richter@usz.ch

Klinik für Medizinische Onkologie und Haematologie, Universitätsspital Zürich

(BASEC)

Informations scientifiques

non disponible

Nom du comité d'éthique approbateur (pour les études multicentriques, uniquement le comité principal)

Commission cantonale de Zurich

(BASEC)

Date d'approbation du comité d'éthique

17.01.2025

(BASEC)


Identifiant de l'essai ICTRP
non disponible

Titre officiel (approuvé par le comité d'éthique)
Eine offene, randomisierte, multizentrische Phase-II-Studie mit unterschiedlichen Tarlatamab Dosierungsschemata bei Personen mit kleinzelligem Lungenkarzinom (SCLC) (DeLLphi-309) (BASEC)

Titre académique
non disponible

Titre public
non disponible

Maladie en cours d'investigation
non disponible

Intervention étudiée
non disponible

Type d'essai
non disponible

Plan de l'étude
non disponible

Critères d'inclusion/exclusion
non disponible

non disponible

Critères d'évaluation principaux et secondaires
non disponible

non disponible

Date d'enregistrement
non disponible

Inclusion du premier participant
non disponible

Sponsors secondaires
non disponible

Contacts supplémentaires
non disponible

ID secondaires
non disponible

Résultats-Données individuelles des participants
non disponible

Informations complémentaires sur l'essai
non disponible

Résultats de l'essai

Résumé des résultats

non disponible

Lien vers les résultats dans le registre primaire

non disponible