Informations générales
  • Catégorie de maladie Maladies du système nerveux (BASEC)
  • État du recrutement recrutement en cours (BASEC/ICTRP)
  • Lieu de l’étude
    Lausanne
    (BASEC)
  • Responsable de l'étude Prof. Grégoire Courtine gregoire.courtine@epfl.ch (BASEC)
  • Source(s) de données BASEC: Importé de 16.04.2025 ICTRP: N/A
  • Date de mise à jour 16.04.2025 15:15
HumRes63013 | SNCTP000005611 | BASEC2023-D0033

Studio sulla sicurezza e l'efficacia preliminari della Terapia ARC utilizzando il Sistema ARC-IM Lumbar per supportare la mobilità delle persone con lesione cronica del midollo spinale (BoxSwitch)

  • Catégorie de maladie Maladies du système nerveux (BASEC)
  • État du recrutement recrutement en cours (BASEC/ICTRP)
  • Lieu de l’étude
    Lausanne
    (BASEC)
  • Responsable de l'étude Prof. Grégoire Courtine gregoire.courtine@epfl.ch (BASEC)
  • Source(s) de données BASEC: Importé de 16.04.2025 ICTRP: N/A
  • Date de mise à jour 16.04.2025 15:15

Résumé de l'étude

Questo studio mira a valutare la sicurezza e l'efficacia preliminari della Terapia ARC, che utilizza un sistema impiantabile di stimolazione elettrica del midollo spinale, con l'obiettivo di favorire la mobilità e potenzialmente migliorare altre funzioni cliniche come la spasticità dopo una lesione cronica del midollo spinale. Lo studio valuterà la sicurezza d'uso del sistema e delle procedure associate per integrarlo correttamente nei programmi di riabilitazione clinica standard. Valuterà anche la sicurezza e l'efficacia a breve e lungo termine della terapia sulla mobilità, sulla spasticità, sulle funzioni intestinale, urinaria e sessuale, nonché sulla qualità della vita.

(BASEC)

Intervention étudiée

In questo studio verrà proposto ai partecipanti che hanno completato il protocollo di studio STIMO (SNCTP000001953) di sostituire il loro attuale stimolatore Activa RC impiantato con l'ARC-IM IPG per dimostrare che l'insieme ampliato delle capacità di stimolazione può essere integrato nella personalizzazione dei protocolli EES. L'obiettivo è migliorare l'efficacia delle attività motorie degli arti inferiori, semplificando al contempo l'uso personale del sistema a casa. Inoltre, in determinate condizioni (stato attuale dei dispositivi impiantati, compatibilità tecnica e chirurgica) e valutate caso per caso, questo studio prevede una strategia di sostituzione della sonda di stimolazione.

(BASEC)

Maladie en cours d'investigation

Lesione del midollo spinale

(BASEC)

Critères de participation
- Completamento della fase principale dello studio STIMO (NCT02936453) e miglioramento di almeno uno dei criteri di valutazione primari o secondari (punteggio WISCI II, test di cammino di 10 metri (10MWT), test di capacità di carico (Weight Bearing Capacity), punteggio SCIM III o test di cammino di 6 minuti (6MWT)) - Età 18-65 anni - Lesione midollare classificata secondo la scala AIS (American Spinal Injury Association Impairment Scale) A, B, C e D. - Lesione midollare di età superiore a 12 mesi - Lesione midollare sopra T10, con preservazione delle funzioni del conus - Lesione midollare causata da trauma - Stato di salute fisica e psicologica stabile come valutato dagli investigatori - Capace di comprendere e interagire in francese o inglese con il team di studio - Accetta di conformarsi in buona fede a tutte le condizioni dello studio e di partecipare a tutti gli appuntamenti programmati - Deve fornire e firmare il consenso informato prima di qualsiasi procedura legata allo studio (BASEC)

Critères d'exclusion
- Malattie e condizioni che aumenterebbero la morbidità e la mortalità dell'intervento per lesione del midollo spinale - Storia di infarto miocardico o ictus negli ultimi 6 mesi - Limitazione della funzione di cammino a causa di disturbi di accompagnamento (SNC) (malattie maligne sistemiche, disturbi cardiovascolari che limitano l'esercizio fisico, disturbi dei nervi periferici) - Qualsiasi dispositivo cardiaco impiantato attivo, come un pacemaker o un defibrillatore - Qualsiasi indicazione che richieda diatermia - Qualsiasi indicazione che richieda una risonanza magnetica - Qualsiasi limitazione anatomica nell'area di impianto secondo il giudizio degli investigatori - Altre condizioni che renderebbero il soggetto incapace di partecipare ai test secondo il giudizio degli investigatori - Malattia mentale clinicamente significativa secondo il giudizio degli investigatori - Presenza di una pompa intratecale a baclofene o di una pompa per insulina - Altri stati patologici concomitanti clinicamente significativi (ad esempio, insufficienza renale, disfunzione epatica, malattia cardiovascolare, ecc.) - Incapacità di seguire le procedure dello studio, ad esempio a causa di problemi linguistici, disturbi psicologici o demenza del partecipante - Inclusione dell'investigatore, dei membri della sua famiglia, dei dipendenti e di altre persone a carico - Donne in gravidanza (test di gravidanza obbligatorio per le donne in età fertile) o in allattamento (BASEC)

Lieu de l’étude

Lausanne

(BASEC)

non disponible

Sponsor

-

(BASEC)

Contact pour plus d'informations sur l'étude

Personne de contact en Suisse

Prof. Grégoire Courtine

+41 21 69 30762

gregoire.courtine@epfl.ch

EPFL

(BASEC)

Informations scientifiques

non disponible

Nom du comité d'éthique approbateur (pour les études multicentriques, uniquement le comité principal)

Commission cantonale d'éthique du Vaud

(BASEC)

Date d'approbation du comité d'éthique

24.08.2023

(BASEC)


Identifiant de l'essai ICTRP
non disponible

Titre officiel (approuvé par le comité d'éthique)
Study on preliminary safety and efficacy of the ARC Therapy using the ARC-IM Lumbar System to support mobility in people with chronic spinal cord injury (BASEC)

Titre académique
non disponible

Titre public
non disponible

Maladie en cours d'investigation
non disponible

Intervention étudiée
non disponible

Type d'essai
non disponible

Plan de l'étude
non disponible

Critères d'inclusion/exclusion
non disponible

non disponible

Critères d'évaluation principaux et secondaires
non disponible

non disponible

Date d'enregistrement
non disponible

Inclusion du premier participant
non disponible

Sponsors secondaires
non disponible

Contacts supplémentaires
non disponible

ID secondaires
non disponible

Résultats-Données individuelles des participants
non disponible

Informations complémentaires sur l'essai
non disponible

Résultats de l'essai

Résumé des résultats

non disponible

Lien vers les résultats dans le registre primaire

non disponible