Indagine clinica su un filler cutaneo a base di acido ialuronico utilizzato per ripristinare il volume delle guance
Zusammenfassung der Studie
La perdita di volume a livello medio-facciale è un tipico segno di invecchiamento del viso. La perdita di pienezza sottocutanea legata all’età nella prominenza malare si traduce in una proporzione facciale dall’aspetto meno sano. In effetti, l’obiettivo primario di qualsiasi procedura di ringiovanimento dovrebbe essere quello di ripristinare la distribuzione equilibrata della pienezza del viso che caratterizza il viso giovane. I trattamenti di ringiovanimento delle guance hanno un effetto significativo sull’aspetto generale e sulla vicina area periorbitale, rendendo superflui ulteriori trattamenti. Le tecniche innovative per ripristinare la perdita di volume delle guance includono l’uso di filler volumizzanti a base di acido ialuronico (HA) creati per scolpire il viso. Il risultato di tali trattamenti è un aspetto armonico e naturale, perché la tecnica rispetta le alterazioni fisiologiche che si verificano durante l’invecchiamento. Lo scopo di questa indagine clinica confermativa, interventistica e post commercializzazione è valutare le prestazioni e la sicurezza di “LMW-CL-HA – FACE/BODY” utilizzato secondo le indicazioni previste per il ripristino dei volumi fisiologici delle guance.
(BASEC)
Untersuchte Intervention
Ogni soggetto, dopo la firma del modulo di consenso informato (ICF),
entrerà in una fase di screening durante la quale saranno condotte le
analisi basali. L’ICF deve essere firmato prima dell’esecuzione di qualsiasi
procedura prevista dallo studio.
Per ogni soggetto saranno programmate 4 visite, durante le quali saranno
eseguite diverse valutazioni, come descritto nel flow chart.
Alla V0, lo sperimentatore raccoglierà i dati relativi alle caratteristiche
demografiche (ad esempio genere, etnia, età), all’anamnesi (ad esempio,
anamnesi di malattia autoimmune, diabete, ecc.) e all’anamnesi di allergie
a farmaci del soggetto arruolato. Tutti i criteri di eleggibilità devono essere
confermati prima di arruolare il soggetto.
Alla V0, i soggetti arruolati saranno trattati con “LMW-CL-HA – FACE/BODY”
nelle aree delle guance seguendo le istruzioni per l’uso (IFU). Sarà utilizzato
un kit per soggetto. Le prestazioni saranno valutate dallo sperimentatore utilizzando la scala di
perdita dei volumi facciali (FVLS) a ogni visita e la scala di miglioramento
estetico globale (GAIS) dalla V0 fino alla fine dello studio (EOS/V3). La scala
GAIS sarà compilata anche dal soggetto. Dalla V0 alla V3 verranno scattate
fotografie con una fotocamera 2D.
Alla V0, dopo l’iniezione, lo sperimentatore registrerà l’intensità del dolore
del soggetto utilizzando la scala di valutazione numerica (NRS). Alla V0, il
soggetto arruolato riceverà un diario per registrare eventuali problemi di
salute ed eventuali medicinali concomitanti assunti durante lo studio.
Sarà utilizzata una scala Likert a 5 punti per valutare la soddisfazione del
soggetto per il trattamento alla V3 e alla visita EOS (V3).
Per quanto riguarda la sicurezza, a ogni visita verrà eseguita una
valutazione delle possibili reazioni cutanee. Eventi avversi e medicinali
concomitanti saranno monitorati per tutta la durata dello studio. I
malfunzionamenti del dispositivo saranno monitorati a ogni applicazione
del prodotto sperimentale (Investigational Product, IP).
(BASEC)
Untersuchte Krankheit(en)
dermoestetica
(BASEC)
1. Firma del modulo di consenso informato (Informed Consent Form, ICF) per il soggetto 2. Soggetti di ambo i sessi, di età compresa tra 18 e 75 anni 3. Soggetti con cedimento cutaneo del viso da contenuto a moderato (FVLS tra 2 e 4 punti) che desiderano un aumento di entrambe le guance (BASEC)
Ausschlusskriterien
1. Soggetti con asimmetrie delle guance, che secondo il parere dello sperimentatore principale potrebbero richiedere il trattamento di un solo lato del viso, prima dell’inclusione nello studio. 2. Altre – diverse – patologie cliniche della pelle (rosacea, psoriasi, vitiligine, eczema attivo, sclerodermia grave, acne grave e diagnosi di cancro con/senza terapia antitumorale in corso) 3. Iniezioni di tossina botulinica in aree del viso diverse da fronte, labbra e mento nei 6 mesi precedenti l’inclusione nello studio (BASEC)
Studienstandort
Lugano
(BASEC)
Sponsor
Rose Pharma SA
(BASEC)
Kontakt für weitere Auskünfte zur Studie
Kontaktperson Schweiz
Dr. med Parodi Corrado
+41 (0)91 811 75 47
corrado.parodi@cluttereoc.chOspedale Regionale di Lugano- Servizio di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica EOC Ospedale Regionale di Lugano Via Pietro Capelli 1 CH-6962 Viganello
(BASEC)
Wissenschaftliche Auskünfte
nicht verfügbar
Name der bewilligenden Ethikkommission (bei multizentrischen Studien nur die Leitkommission)
Ethikkommission Tessin
(BASEC)
Datum der Bewilligung durch die Ethikkommission
25.03.2025
(BASEC)
ICTRP Studien-ID
nicht verfügbar
Offizieller Titel (Genehmigt von der Ethikkommission)
A post-market, interventional, confirmative clinical investigation to evaluate the performance and the safety of “LMW - CL - HA – FACE/BODY” used as intended for the restoration of the physiological volumes of the cheeks. (BASEC)
Wissenschaftlicher Titel
nicht verfügbar
Öffentlicher Titel
nicht verfügbar
Untersuchte Krankheit(en)
nicht verfügbar
Untersuchte Intervention
nicht verfügbar
Studientyp
nicht verfügbar
Studiendesign
nicht verfügbar
Ein-/Ausschlusskriterien
nicht verfügbar
nicht verfügbar
Primäre und sekundäre Endpunkte
nicht verfügbar
nicht verfügbar
Registrierungsdatum
nicht verfügbar
Einschluss des ersten Teilnehmers
nicht verfügbar
Sekundäre Sponsoren
nicht verfügbar
Weitere Kontakte
nicht verfügbar
Sekundäre IDs
nicht verfügbar
Angaben zur Verfügbarkeit von individuellen Teilnehmerdaten
nicht verfügbar
Weitere Informationen zur Studie
nicht verfügbar
Ergebnisse der Studie
Zusammenfassung der Ergebnisse
nicht verfügbar
Link zu den Ergebnissen im Primärregister
nicht verfügbar