Informazioni generali
  • Categoria della malattia Malattie mentali / psichiche e comportamentali (BASEC)
  • Stato di reclutamento reclutamento in corso (BASEC/ICTRP)
  • Luogo dello studio
    Ginevra
    (BASEC)
  • Responsabile dello studio Stéphanie Baggio stephanie.baggio@hcuge.ch (BASEC)
  • Fonte dati BASEC: Importato da 23.06.2025 ICTRP: N/A
  • Ultimo aggiornamento 23.06.2025 14:15
HumRes62335 | SNCTP000005388 | BASEC2022-02207

Randomized controlled clinical trial for the treatment of attention deficit hyperactivity disorder with or without hyperactivity in prison

  • Categoria della malattia Malattie mentali / psichiche e comportamentali (BASEC)
  • Stato di reclutamento reclutamento in corso (BASEC/ICTRP)
  • Luogo dello studio
    Ginevra
    (BASEC)
  • Responsabile dello studio Stéphanie Baggio stephanie.baggio@hcuge.ch (BASEC)
  • Fonte dati BASEC: Importato da 23.06.2025 ICTRP: N/A
  • Ultimo aggiornamento 23.06.2025 14:15

Descrizione riassuntiva dello studio

This project aims to compare the efficacy of a methylphenidate treatment for ADHD versus a placebo, through a randomized clinical trial conducted in prison. Efficacy will be measured on the severity of symptoms, as well as the reduction of problems in prison, the assessment of the risk of recidivism upon release, the side effects of the treatment, adherence to treatment, retention in the study, cost-benefit analysis of the treatment, and recidivism. The project aims to provide empirical evidence of the potential benefits of treating ADHD in prison.

(BASEC)

Intervento studiato

Concerta versus placebo

(BASEC)

Malattie studiate

Attention deficit hyperactivity disorder (ADHD)

(BASEC)

Criteri di partecipazione
1) aged 18 to 65 years; 2) good command of French; 3) remaining in prison for at least 3 months at the baseline visit; 4) meeting the clinical diagnostic criteria of the DSM-5 and 5) providing informed consent. (BASEC)

Criteri di esclusione
1) presence of an acute uncontrolled comorbid psychiatric disorder; 2) medical contraindication to prescribing Concerta; 3) potential undesirable interaction with another medication and 4) receiving treatment for ADHD. (BASEC)

Luogo dello studio

Ginevra

(BASEC)

non disponibile

Sponsor

HUG

(BASEC)

Contatto per ulteriori informazioni sullo studio

Persona di contatto in Svizzera

Stéphanie Baggio

+41223055218

stephanie.baggio@hcuge.ch

Hôpitaux Universitaires de Genève

(BASEC)

Informazioni scientifiche

non disponibile

Nome del comitato etico approvante (per studi multicentrici solo il comitato principale)

Commissione d'etica Ginevra

(BASEC)

Data di approvazione del comitato etico

28.02.2023

(BASEC)


ID di studio ICTRP
non disponibile

Titolo ufficiale (approvato dal comitato etico)
Benefits of in-prison OROS-methylphenidate vs. placebo treatment in detained people with attention-deficit/hyperactivity disorder: A randomized controlled trial (BASEC)

Titolo accademico
non disponibile

Titolo pubblico
non disponibile

Malattie studiate
non disponibile

Intervento studiato
non disponibile

Tipo di studio
non disponibile

Disegno dello studio
non disponibile

Criteri di inclusione/esclusione
non disponibile

non disponibile

Endpoint primari e secondari
non disponibile

non disponibile

Data di registrazione
non disponibile

Inclusione del primo partecipante
non disponibile

Sponsor secondari
non disponibile

Contatti aggiuntivi
non disponibile

ID secondari
non disponibile

Risultati-Dati individuali dei partecipanti
non disponibile

Ulteriori informazioni sullo studio
non disponibile

Risultati dello studio

Riepilogo dei risultati

non disponibile

Link ai risultati nel registro primario

non disponibile