Garantire la salute della spalla come fattore chiave per la salute e la funzionalità a lungo termine degli utenti di sedia a rotelle manuale
Résumé de l'étude
Questo studio esamina come un allenamento della spalla eseguito a casa influisca sulla salute della spalla degli utenti di sedia a rotelle manuale e se il momento dell'allenamento giochi un ruolo. Lo studio si concentra su persone con lesioni del midollo spinale a livello toracico o lombare, che sono state recentemente ferite e stanno per uscire dalla riabilitazione iniziale. Per 15 mesi, verranno somministrati sei questionari (ogni 3 mesi) sull'autonomia, la partecipazione, la qualità della vita e l'attività fisica, verranno analizzati la forza, la mobilità e la funzionalità della spalla, e verranno posizionati alcuni sensori sulla sedia a rotelle e sul polso per misurare l'uso della sedia a rotelle per una settimana. Alla fine di questa settimana, verrà inoltre somministrato un ulteriore questionario sull'insorgenza di dolori alla spalla durante questo periodo. In quattro dei sei appuntamenti verrà inoltre eseguita una risonanza magnetica delle spalle senza mezzo di contrasto per determinare lo stato della spalla (lesioni, massa muscolare e qualità muscolare).
(BASEC)
Intervention étudiée
Dopo il primo appuntamento di misurazione, i partecipanti allo studio saranno suddivisi in due gruppi, che avranno rispettivamente un intervento precoce o tardivo. L'intervento precoce avviene 3 mesi dopo l'uscita dalla riabilitazione iniziale, mentre l'intervento tardivo inizia un anno dopo l'uscita. L'intervento è lo stesso in entrambi i gruppi e consiste in un programma di allenamento della spalla personalizzato per il partecipante, che viene eseguito a casa con una banda elastica. L'allenamento consiste in sei esercizi, dura circa 20 minuti e viene eseguito per 12 settimane, due volte a settimana.
(BASEC)
Maladie en cours d'investigation
Il dolore alla spalla è una condizione comune tra le persone con paraplegia, che vogliamo comprendere e trattare meglio.
(BASEC)
- Lesione traumatica o non traumatica del midollo spinale a livello T2 o inferiore - Utilizzo di una sedia a rotelle manuale come principale mezzo di locomozione - Uscita imminente dalla riabilitazione iniziale presso il Centro svizzero per paraplegici (entro il mese successivo) (BASEC)
Critères d'exclusion
- Lesione acuta o intervento chirurgico alla spalla, a causa del quale l'articolazione deve essere immobilizzata (per più di 4 settimane) - Utilizzo costante di supporto elettrico per la locomozione con la sedia a rotelle - Impianti chirurgici che rendono impossibile eseguire una risonanza magnetica (BASEC)
Lieu de l’étude
Autre
(BASEC)
Nottwil
(BASEC)
Sponsor
Schweizer Paraplegiker Forschung Nottwil
(BASEC)
Contact pour plus d'informations sur l'étude
Personne de contact en Suisse
Ursina Arnet
+41419396599
ursina.arnet@clutterparaplegie.chSchweizer Paraplegiker Forschung
(BASEC)
Informations scientifiques
non disponible
Nom du comité d'éthique approbateur (pour les études multicentriques, uniquement le comité principal)
Ethikkommission Nordwest- und Zentralschweiz EKNZ
(BASEC)
Date d'approbation du comité d'éthique
03.10.2025
(BASEC)
Identifiant de l'essai ICTRP
non disponible
Titre officiel (approuvé par le comité d'éthique)
Ensuring shoulder health as a key factor for long term health and functioning of manual wheelchair users (BASEC)
Titre académique
non disponible
Titre public
non disponible
Maladie en cours d'investigation
non disponible
Intervention étudiée
non disponible
Type d'essai
non disponible
Plan de l'étude
non disponible
Critères d'inclusion/exclusion
non disponible
non disponible
Critères d'évaluation principaux et secondaires
non disponible
non disponible
Date d'enregistrement
non disponible
Inclusion du premier participant
non disponible
Sponsors secondaires
non disponible
Contacts supplémentaires
non disponible
ID secondaires
non disponible
Résultats-Données individuelles des participants
non disponible
Informations complémentaires sur l'essai
non disponible
Résultats de l'essai
Résumé des résultats
non disponible
Lien vers les résultats dans le registre primaire
non disponible