studio escAPe
Résumé de l'étude
Nel sindrome dell'antidiuresi inadeguata (SIAD), c'è un'eccessiva secrezione inadeguata dell'ormone antidiuretico dall'ipofisi in relazione alla concentrazione ematica. Questo porta a un'eccessiva riduzione dell'escrezione di liquidi attraverso i reni con conseguente abbassamento del livello di sodio nel sangue. Nell'ipofisi viene prodotta anche un'altra ormone, l'apelina, che ha l'effetto opposto e quindi favorisce l'escrezione di liquidi attraverso i reni. Lo studio esamina l'effetto della somministrazione aggiuntiva dell'ormone corporeo apelina sull'escrezione urinaria e sul livello di sodio nel sangue in persone sane con un «sindrome dell'antidiuresi inadeguata» (SIAD) indotto artificialmente e in pazienti con SIAD. A tal fine, in persone sane, il livello di sodio viene ridotto per alcune ore come in un SIAD con farmaci. Lo studio si svolge in 3 giornate complete (2 per i pazienti). Ad ogni appuntamento, i partecipanti ricevono un'infusione di tre ore, una volta senza principio attivo (placebo), una volta con apelina a bassa dose e una volta con apelina ad alta dose. Nei pazienti viene somministrato solo placebo e la migliore dose efficace di apelina. L'ordine delle infusioni è determinato casualmente (randomizzazione) e né i partecipanti né il medico sperimentatore sanno quale infusione viene somministrata a ciascuna visita.
(BASEC)
Intervention étudiée
Somministrazione endovenosa dell'ormone corporeo "Apelina"
(BASEC)
Maladie en cours d'investigation
Iponatriemia a causa del sindrome dell'antidiuresi inadeguata
(BASEC)
- Età compresa tra 18 e 65 anni (nessun limite superiore per i pazienti) Partecipanti sani - Livello di sodio normale - Per le donne: pillole contenenti estrogeni Pazienti - SIAD diagnosticato in precedenza - SIAD accertato durante la visita di screening (BASEC)
Critères d'exclusion
- Malattia attuale o passata di cancro o predisposizione familiare a malattie oncologiche - Sottopeso o sovrappeso (BMI <18 o >29 kg/m2) - Allergia al prodotto - Gravidanza - Diabete mellito di tipo 1 o 2 - Convulsioni - Ipertensione non controllata Partecipanti sani: - Malattie croniche con necessità di trattamento e/o assunzione quotidiana di farmaci (eccetto la pillola per le donne) Pazienti: - Insufficienza surrenalica non trattata o ipotiroidismo - Cirrosi epatica - Insufficienza renale - Grave immunosoppressione - Trattamento con diuretici, inibitori SGLT2, litio, urea, vaptani, demeclociclina o FANS (BASEC)
Lieu de l’étude
Bâle
(BASEC)
Sponsor
Prof. Dr. Mirjam Christ-Crain Endokrinologie, Diabetologie und Metabolismus Universitätsspital Basel Peterstraben 4 4031 Basel
(BASEC)
Contact pour plus d'informations sur l'étude
Personne de contact en Suisse
Sven Lustenberger
061 328 62 64
sven.lustenberger@clutterusb.chUniversitätsspital Basel Petersgraben 4 4031 Basel
(BASEC)
Informations générales
University Hospital Basel, Endocrinology, Diabetes and Metabolism,
+41 61 328 62 64;+41 61 328 70 80
sven.lustenberger@clutterusb.ch(ICTRP)
Informations générales
University Hospital Basel Endocrinology, Diabetes and Metabolism
+41 61 328 62 64+41 61 328 70 80
sven.lustenberger@clutterusb.ch(ICTRP)
Informations générales
University Hospital Basel Endocrinology, Diabetes and Metabolism
(ICTRP)
Informations scientifiques
University Hospital Basel, Endocrinology, Diabetes and Metabolism,
+41 61 328 62 64;+41 61 328 70 80
sven.lustenberger@clutterusb.ch(ICTRP)
Nom du comité d'éthique approbateur (pour les études multicentriques, uniquement le comité principal)
Ethikkommission Nordwest- und Zentralschweiz EKNZ
(BASEC)
Date d'approbation du comité d'éthique
14.11.2023
(BASEC)
Identifiant de l'essai ICTRP
NCT06277336 (ICTRP)
Titre officiel (approuvé par le comité d'éthique)
Effects of Intravenous [Pyr1]apelin-13 in Healthy Volunteers with Artificially Induced SIAD and Patients with SIAD – a monocentric randomized double-blind placebo-controlled cross-over study - the escAPe Study (BASEC)
Titre académique
Effetti dell'Apelina-13 [Pyr1] endovenosa su volontari sani con SIAD indotto artificialmente - lo studio ESCAPE (ICTRP)
Titre public
Effetti dell'Apelina-13 [Pyr1] endovenosa su volontari sani con SIAD indotto artificialmente (ICTRP)
Maladie en cours d'investigation
SIAD - Sindrome da Inappropriata Antidiuresi Iponatremia (ICTRP)
Intervention étudiée
Farmaco: Placebo Farmaco: Apelina Bassa Dose Farmaco: Apelina Alta Dose Farmaco: Dose Selezionata di Apelina (ICTRP)
Type d'essai
Interventional (ICTRP)
Plan de l'étude
Assegnazione: Non Randomizzata. Modello di intervento: Assegnazione a Crossover. Scopo primario: Trattamento. Mascheramento: Doppio (Partecipante, Fornitore di Assistenza). (ICTRP)
Critères d'inclusion/exclusion
Volontari Sani:
Criteri di Inclusione:
- Consenso informato come documentato dalla firma
- Età 18-65 anni
- Livello di sodio sierico 135-145mmol/l
- Stato clinicamente euvolemico
- Solo per le donne: A causa dell'influenza degli estrogeni sui livelli di apelina, solo le donne
con pillola contraccettiva orale combinata (= contenente estrogeni) saranno incluse
per garantire livelli simili di estrogeni ad ogni visita.
Criteri di Esclusione:
- Allergia nota o sospetta al prodotto in studio o ai prodotti correlati o storia di
reazioni allergiche multiple e/o gravi ai farmaci (inclusi i farmaci dello studio) o alimenti
- Gravidanza, desiderio di rimanere incinta durante il periodo di studio o allattamento
- Malattia cardiovascolare evidente o anomalia nell'ECG di screening
- Storia familiare di morte cardiaca improvvisa o morte improvvisa inspiegata < 50 anni
- Predisposizione genetica nota al cancro (es. BRCA, MEN, sindrome di Lynch) o storia personale
di malattia maligna attiva
- Compromissione epatica (ALAT/ASAT >3x limite superiore) o cirrosi epatica
- Malattia renale (GFR < 60ml/min)
- Storia di crisi epilettiche
- Diabete mellito tipo 1 o 2
- Altra malattia grave che richiede assunzione regolare di farmaci o assistenza medica regolare
- Qualsiasi medicazione quotidiana (inclusi integratori vitaminici).
- Ipertensione non controllata (pressione sanguigna sistolica >160mmHg o diastolica >100 mmHg)
- BMI <18 o >29kg/m2
- Incapacità di seguire le procedure dello studio (es. a causa di problemi linguistici,
disturbi psicologici, demenza).
- Partecipazione a un altro studio con un farmaco sperimentale nei 30 giorni
precedenti e durante il presente studio.
Pazienti con SIAD cronico:
Criteri di Inclusione:
- Età = 18 anni
- Diagnosi documentata precedente di SIAD cronico
- Diagnosi confermata di SIAD alla visita di screening definita come:
- Concentrazione di sodio plasmatica < 135 mmol/L (misurazione indiretta in plasma
di litio ebraico
- Osmolalità plasmatica < 300 mOsm/kg
- Osmolalità urinaria > 100 mOsm/kg
- Concentrazione di sodio urinario > 30mmol/l
- Euvolemia clinica, definita come assenza di segni di ipovolemia (ortostasi,
tachicardia, ridotto turgore cutaneo, mucose secche) o ipervolemia
(edema, ascite)
Criteri di Esclusione:
- Allergia nota o sospetta al prodotto in studio o ai prodotti correlati o storia di
reazioni allergiche multiple e/o gravi ai farmaci (inclusi i farmaci dello studio) o alimenti.
- Gravidanza, desiderio di rimanere incinta durante il periodo di studio o allattamento
- Malattia cardiovascolare evidente o anomalia nell'ECG di screening
- Altre potenziali cause endocrine di iponatriemia:
- Deficienza di glucocorticoidi non trattata (Definita come livelli di cortisolo sierico al mattino <
300 nmol/l o livelli di cortisolo sierico < 450 nmol/l dopo il test di synacthen, nel
contesto di esame clinico e storia medica compatibili)
- Ipertiroidismo severo non trattato (TSH > 20 mIU/L e/o T4 libero < 6 pmol/L)
- Storia familiare di morte cardiaca improvvisa o morte improvvisa inspiegata < 50 anni
- Predisposizione genetica nota al cancro (es. BRCA, MEN, sindrome di Lynch, ...) o
storia personale/malattia maligna attiva
- Compromissione epatica (ALAT/ASAT > 3x limite superiore) o cirrosi epatica
- Malattia renale (GFR < 60ml/min)
- Storia di crisi epilettiche
- Diabete mellito tipo 1 o 2
- Grave immunosoppressione definita come leucociti < 2G
- Cure di fine vita
- Iponatremia sintomatica grave che necessita di trattamento con soluzione di NaCl al 3% o in
necessità di trattamento intensivo/intermedio al momento dell'inclusione
- Fattori di rischio per la sindrome da demielinizzazione osmotica: ipokalemia (K < 3,4 mmol/L),
malnutrizione, malattia epatica avanzata, alcolismo.
- Trattamento con un diuretico, un inibitore SGLT2 o una preparazione combinata corrispondente, cloruro di litio, urea, vaptans, demeclociclina o FANS nei 7 giorni
precedenti lo screening (l'aspirina può essere continuata).
- Ipertensione non controllata (pressione sanguigna sistolica > 160mmHg o diastolica
> 100 mmHg)
- BMI < 18 o > 29kg/m2
- Incapacità di seguire le procedure dello studio, ad es. a causa di problemi linguistici,
disturbi psicologici, demenza, ecc. del partecipante
- Partecipazione a un altro studio con farmaco sperimentale nei 30 giorni
precedenti e durante il presente studio (ICTRP)
non disponible
Critères d'évaluation principaux et secondaires
Escrezione urinaria totale (ml) (ICTRP)
Escrezione urinaria oraria e totale (ml); Cambiamento nella clearance dell'acqua elettrolitica (ml/min); Cambiamento nella clearance dell'acqua libera (ml/min); Cambiamento nell'osmolalità plasmatica (mOsm/kg); Cambiamento nel sodio plasmatica (mmol/l); Cambiamento nel peso corporeo (kg) (ICTRP)
Date d'enregistrement
non disponible
Inclusion du premier participant
non disponible
Sponsors secondaires
non disponible
Contacts supplémentaires
Mirjam Christ-Crain, Prof. Dr.;Sven Lustenberger, MD.;Mirjam Christ-Crain, Prof. Dr., sven.lustenberger@usb.ch; Mirjam.Christ-Crain@usb.ch, +41 61 328 62 64;+41 61 328 70 80, University Hospital Basel, Endocrinology, Diabetes and Metabolism, (ICTRP)
ID secondaires
2023-01716, kt23ChristCrain3 (ICTRP)
Résultats-Données individuelles des participants
non disponible
Informations complémentaires sur l'essai
https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT06277336 (ICTRP)
Résultats de l'essai
Résumé des résultats
non disponible
Lien vers les résultats dans le registre primaire
non disponible