Informations générales
  • Catégorie de maladie Maladies endocriniennes (hors cancer) , Maladies génétiques (BASEC)
  • État du recrutement recrutement en cours (BASEC/ICTRP)
  • Lieu de l’étude
    Berne, Zurich
    (BASEC)
  • Responsable de l'étude Prof. Dr. Alexander Möller alexander.moeller@kispi.uzh.ch (BASEC)
  • Source(s) de données BASEC: Importé de 25.04.2025 ICTRP: N/A
  • Date de mise à jour 25.04.2025 09:35
HumRes62887 | SNCTP000005543 | BASEC2023-00394

Uno studio aperto di fase III per valutare la sicurezza e l'efficacia a lungo termine della terapia combinata tripla con Vanzacaftor/Tezacaftor/Deutivacaftor in partecipanti con fibrosi cistica di età pari o superiore a 1 anno

  • Catégorie de maladie Maladies endocriniennes (hors cancer) , Maladies génétiques (BASEC)
  • État du recrutement recrutement en cours (BASEC/ICTRP)
  • Lieu de l’étude
    Berne, Zurich
    (BASEC)
  • Responsable de l'étude Prof. Dr. Alexander Möller alexander.moeller@kispi.uzh.ch (BASEC)
  • Source(s) de données BASEC: Importé de 25.04.2025 ICTRP: N/A
  • Date de mise à jour 25.04.2025 09:35

Résumé de l'étude

Questo studio viene condotto per saperne di più sulla sicurezza e sull'efficacia di Vanzacaftor (VX-121)/Tezacaftor/Deutivacaftor (VNZ/TEZ/D-IVA) in partecipanti con fibrosi cistica.

(BASEC)

Intervention étudiée

VNZ/TEZ/D-IVA è un farmaco in sperimentazione; «farmaco in sperimentazione» significa che il farmaco non è approvato dalla FDA statunitense, dall'EMA nell'Unione Europea o dalle autorità sanitarie in altri paesi ed è ancora in fase di valutazione per quanto riguarda la sicurezza e l'efficacia. Considerando i potenziali benefici di VNZ/TEZ/D-IVA sulla base di dati in vitro e clinici, è stato sviluppato VX22-121-106 per valutare la sicurezza e l'efficacia al fine di ampliare la valutazione di questo farmaco in sperimentazione nella popolazione pediatrica di età compresa tra 1 e 11 anni.

(BASEC)

Maladie en cours d'investigation

Tuo figlio può partecipare a questo studio poiché soffre di fibrosi cistica (CF) e ha partecipato allo studio VX21-121-105.

(BASEC)

Critères de participation
Il paziente o il rappresentante legale e autorizzato del paziente firma e data un modulo di consenso. Il paziente stesso firma un modulo di consenso (se applicabile). Secondo la valutazione dell'investigatore, il rappresentante legale o il tutore (e, se del caso, il paziente) deve essere in grado di comprendere i requisiti, le restrizioni e le istruzioni del protocollo, e il rappresentante legale o il tutore deve essere in grado di garantire che il paziente rispetti lo studio e sia probabile che lo completi come previsto. Il consenso dallo studio parentale non è stato revocato. Soddisfa almeno 1 dei seguenti criteri: Studio di trattamento farmacologico completato nello studio parentale. Interruzioni del farmaco in studio nello studio parentale, ma non interruzione anticipata del farmaco in studio e le visite allo studio sono completate fino all'ultima visita programmata del periodo di trattamento dello studio parentale. Disponibilità a mantenere uno schema di trattamento CF stabile fino al completamento della partecipazione allo studio. (BASEC)

Critères d'exclusion
1. Storia di una malattia o di una condizione clinica che potrebbe presentare un rischio aggiuntivo nella somministrazione di farmaci in studio al paziente. 2. Sviluppo di una comorbidità durante lo studio parentale, che secondo il parere dell'investigatore potrebbe presentare un rischio aggiuntivo nella somministrazione del farmaco in studio al paziente. Ciò include, ma non è limitato a: - Cirrosi epatica con ipertensione portale, disfunzione epatica moderata o disfunzione epatica grave, che secondo il parere dell'investigatore potrebbe presentare un rischio aggiuntivo nella somministrazione del farmaco in studio ai soggetti. 1. Trapianto di organo o ematologico. 2. Storia di intolleranza ai farmaci nello studio parentale, che secondo il parere dell'investigatore rappresenterebbe un rischio aggiuntivo per il paziente (ad esempio, allergie o ipersensibilità al farmaco in studio nella storia clinica). (BASEC)

Lieu de l’étude

Berne, Zurich

(BASEC)

non disponible

Sponsor

Vertex Pharmaceuticals (CH) GmbH

(BASEC)

Contact pour plus d'informations sur l'étude

Personne de contact en Suisse

Prof. Dr. Alexander Möller

+41 44 266 7079

alexander.moeller@kispi.uzh.ch

Universitäts-Kinderspital Zürich, Eleonorenstiftung, Pädiatrische Pneumologie, Schlafmedizin (SSSSC) Lenggstrasse 30, 8008 Zürich

(BASEC)

Informations scientifiques

non disponible

Nom du comité d'éthique approbateur (pour les études multicentriques, uniquement le comité principal)

Commission cantonale de Zurich

(BASEC)

Date d'approbation du comité d'éthique

20.06.2023

(BASEC)


Identifiant de l'essai ICTRP
non disponible

Titre officiel (approuvé par le comité d'éthique)
A Phase 3, Open-label Study Evaluating the Long-term Safety and Efficacy of Vanzacaftor/Tezacaftor/Deutivacaftor Triple Combination Therapy in Cystic Fibrosis Subjects 1 Year of Age and Older (BASEC)

Titre académique
non disponible

Titre public
non disponible

Maladie en cours d'investigation
non disponible

Intervention étudiée
non disponible

Type d'essai
non disponible

Plan de l'étude
non disponible

Critères d'inclusion/exclusion
non disponible

non disponible

Critères d'évaluation principaux et secondaires
non disponible

non disponible

Date d'enregistrement
non disponible

Inclusion du premier participant
non disponible

Sponsors secondaires
non disponible

Contacts supplémentaires
non disponible

ID secondaires
non disponible

Résultats-Données individuelles des participants
non disponible

Informations complémentaires sur l'essai
non disponible


Résultats de l'essai

Résumé des résultats

non disponible

Lien vers les résultats dans le registre primaire

non disponible