Allgemeine Informationen
  • Krankheitskategorie Andere , Haut- und Bindegewebekrankheiten (nicht Krebs) (BASEC)
  • Studienphase N/A (ICTRP)
  • Rekrutierungsstatus Rekrutierung hat noch nicht begonnen (BASEC/ICTRP)
  • Studienstandort
    Basel
    (BASEC)
  • Studienverantwortliche Dr. med. Chrysovalandis Schwale chrysovalandis.schwale@usb.ch (BASEC)
  • Datenquelle(n) BASEC: Import vom 28.05.2025 ICTRP: Import vom 31.01.2025
  • Letzte Aktualisierung 28.05.2025 08:37
HumRes66927 | SNCTP000006423 | BASEC2024-02597 | NCT06771375

Trattamento del prurito cronico attraverso l'influenza mirata dell'elaborazione degli stimoli nel cervello

  • Krankheitskategorie Andere , Haut- und Bindegewebekrankheiten (nicht Krebs) (BASEC)
  • Studienphase N/A (ICTRP)
  • Rekrutierungsstatus Rekrutierung hat noch nicht begonnen (BASEC/ICTRP)
  • Studienstandort
    Basel
    (BASEC)
  • Studienverantwortliche Dr. med. Chrysovalandis Schwale chrysovalandis.schwale@usb.ch (BASEC)
  • Datenquelle(n) BASEC: Import vom 28.05.2025 ICTRP: Import vom 31.01.2025
  • Letzte Aktualisierung 28.05.2025 08:37

Zusammenfassung der Studie

Il prurito cronico è uno dei sintomi più comuni nei pazienti dermatologici. L'impatto sulla qualità della vita può essere considerevole. Le cause del prurito sono diverse e spaziano da malattie della pelle a malattie neurologiche, fino a patologie del fegato e dei reni. L'elaborazione degli stimoli coinvolge sempre anche il cervello. Il trattamento del prurito si presenta spesso come difficile. Nelle terapie psicoterapeutiche con la «Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari» (EMDR) in pazienti con malattie cutanee concomitanti e prurito cronico, abbiamo notato un miglioramento dei sintomi del prurito. Esistono ulteriori casi clinici che descrivono anche l'efficacia dell'EMDR nel prurito. Tuttavia, i possibili legami non sono ancora stati sufficientemente studiati, motivo per cui ci proponiamo di condurre questo studio. In questo studio, indaghiamo per prima cosa se il metodo di intervento EMDR sia attuabile nel prurito cronico in un contesto interdisciplinare di psicosomatica e dermatologia e se venga accettato dai soggetti coinvolti. Ciò può fornire importanti indicazioni preliminari sull'efficacia e sulla buona tollerabilità. Se l'efficacia dell'EMDR nel prurito sarà scientificamente studiata e dimostrata, potrà essere utilizzata in modo mirato contro il prurito cronico.

(BASEC)

Untersuchte Intervention

Il metodo di intervento EMDR è attualmente utilizzato per il trattamento dei disturbi post-traumatici da stress. EMDR sta per «Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari»: con questo metodo si influenza miratamente l'elaborazione degli stimoli attraverso movimenti oculari guidati (simili al sonno REM) o stimolazioni bilaterali alternative di entrambi gli emisferi cerebrali. Grazie alla sua buona efficacia e tollerabilità, l'EMDR ha visto negli ultimi anni un costante ampliamento del suo campo di applicazione in Europa e negli Stati Uniti.

Nel nostro studio, i partecipanti saranno suddivisi in gruppi in consultazione con il nostro team di studio. Questo è importante per ottenere risultati affidabili dallo studio. Nel nostro studio ci sono due gruppi: un gruppo di intervento (Gruppo 1) e un gruppo di controllo (Gruppo 2). Entrambi i gruppi ricevono il trattamento che è abitualmente previsto per la diagnosi attuale secondo le conoscenze attuali. Il gruppo di intervento riceve inoltre una terapia EMDR.

Lo studio non è uno studio in cieco. Non in cieco significa che chiunque sia coinvolto nella conduzione sa in quale gruppo sono stati assegnati i partecipanti. Anche i partecipanti stessi sanno in quale gruppo si trovano.

(BASEC)

Untersuchte Krankheit(en)

prurito cronico

(BASEC)

Kriterien zur Teilnahme
prurito cronico diagnosticato Età compresa tra 18 e 75 anni Intensità del prurito di almeno 4 sulla scala di valutazione numerica 0-10 negli ultimi 7 giorni (BASEC)

Ausschlusskriterien
Pazienti in trattamento con fototerapia Incapacità di seguire il processo di studio, ad esempio a causa di problemi di linguaggio o gravi malattie mentali insorgenza acuta di una malattia autoimmune come il Morbo di Crohn (BASEC)

Studienstandort

Basel

(BASEC)

Switzerland (ICTRP)

Sponsor

Universitätsspital Basel

(BASEC)

Kontakt für weitere Auskünfte zur Studie

Kontaktperson Schweiz

Dr. med. Chrysovalandis Schwale

+41 61 328 3121

chrysovalandis.schwale@usb.ch

Universitätsspital Basel

(BASEC)

Allgemeine Auskünfte

University Hospital, Basel, Switzerland,

+41 61 265 52 94;+41 61 265 52 94

chrysovalandis.schwale@usb.ch

(ICTRP)

Wissenschaftliche Auskünfte

University Hospital, Basel, Switzerland,

+41 61 265 52 94;+41 61 265 52 94

chrysovalandis.schwale@usb.ch

(ICTRP)

Name der bewilligenden Ethikkommission (bei multizentrischen Studien nur die Leitkommission)

Ethikkommission Nordwest- und Zentralschweiz EKNZ

(BASEC)

Datum der Bewilligung durch die Ethikkommission

28.05.2025

(BASEC)


ICTRP Studien-ID
NCT06771375 (ICTRP)

Offizieller Titel (Genehmigt von der Ethikkommission)
Eye movement desensitization and reprocessing (EMDR) to treat chronic pruritus in a multidisciplinary tertiary care setting– a feasibility study (BASEC)

Wissenschaftlicher Titel
Desensibilizzazione e rielaborazione dei movimenti oculari (EMDR) per trattare il prurito cronico in un contesto di assistenza terziaria multidisciplinare - uno studio di fattibilità (ICTRP)

Öffentlicher Titel
Desensibilizzazione e rielaborazione dei movimenti oculari (EMDR) per trattare il prurito cronico (ICTRP)

Untersuchte Krankheit(en)
Prurito cronico (ICTRP)

Untersuchte Intervention
Comportamentale: Desensibilizzazione e rielaborazione dei movimenti oculari (ICTRP)

Studientyp
Interventional (ICTRP)

Studiendesign
Assegnazione: Non randomizzata. Modello di intervento: Assegnazione parallela. Scopo principale: Trattamento. Mascheramento: Nessuno (Etichetta aperta). (ICTRP)

Ein-/Ausschlusskriterien
Genere: Tutti
Età massima: 75 anni
Età minima: 18 anni
Criteri di inclusione:

- Consenso informato scritto fornito

- Età 18-75 anni

- Skindex-29 (questionario) sottoscala sintomi =42

- Diagnosi confermata di CP

- Intensità del prurito min. = 4 sulla scala di valutazione numerica da 0 a 10 negli ultimi 7 giorni

- Corso di trattamento stabile nelle due settimane precedenti lo studio

Criteri di esclusione:

- Incapacità di seguire le procedure dello studio, ad esempio a causa di problemi di lingua,
gravi disturbi psichiatrici come disturbo delirante, suicidabilità o demenza.

- Pazienti in fototerapia

- Attacchi acuti di una malattia autoimmune come la malattia di Crohn

- Malattia cardiaca grave (ICTRP)

nicht verfügbar

Primäre und sekundäre Endpunkte
Adesione (%) (ICTRP)

nicht verfügbar

Registrierungsdatum
nicht verfügbar

Einschluss des ersten Teilnehmers
nicht verfügbar

Sekundäre Sponsoren
nicht verfügbar

Weitere Kontakte
Chrysovalandis Schwale, Dr.;Chrysovalandis Schwale, Dr.;Chrysovalandis Schwale, Dr. med., chrysovalandis.schwale@usb.ch, +41 61 265 52 94;+41 61 265 52 94, University Hospital, Basel, Switzerland, (ICTRP)

Sekundäre IDs
2024-02597, th24schaefert (ICTRP)

Angaben zur Verfügbarkeit von individuellen Teilnehmerdaten
nicht verfügbar

Weitere Informationen zur Studie
https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT06771375 (ICTRP)

Ergebnisse der Studie

Zusammenfassung der Ergebnisse

nicht verfügbar

Link zu den Ergebnissen im Primärregister

nicht verfügbar