Studio sulla colchicina a basso dosaggio nei pazienti con disturbi circolatori alle gambe per ridurre il rischio di eventi cardiovascolari come ictus, infarto o amputazione
Zusammenfassung der Studie
In questo studio esaminiamo l'efficacia del farmaco in studio, la colchicina, nel trattamento dell'arteriopatia obliterante cronica periferica (AOCP) . Vogliamo scoprire se l'assunzione di colchicina può prevenire ulteriori complicazioni vascolari e se è ben tollerata. A tal fine, le persone idonee vengono assegnate in modo casuale a un gruppo. Una metà dei partecipanti riceve il farmaco in studio una volta al giorno in un dosaggio di 0,5 mg e l'altra metà riceve un placebo una volta al giorno. Si tratta di una compressa senza principio attivo. Lo studio è un cosiddetto studio in doppio cieco. “Doppio cieco” significa che nessuno dei partecipanti alla sua realizzazione sa in quale gruppo sono stati assegnati i partecipanti. Questo per evitare che qualcuno possa influenzare lo studio. Le persone idonee a partecipare allo studio seguiranno una fase di test di due settimane durante la quale assumeranno 0,5 mg di colchicina al giorno. I partecipanti che tollerano la colchicina saranno poi ammessi allo studio. Successivamente, i partecipanti saranno intervistati sul loro stato di salute ogni sei mesi, per un minimo di un anno e un massimo di cinque anni. Lo studio terminerà non appena saranno state incluse 6150 persone.
(BASEC)
Untersuchte Intervention
Ciascun gruppo riceve un trattamento diverso:
Nella nostra sperimentazione, i partecipanti sono suddivisi casualmente in due gruppi. Ciò è importante per ottenere risultati affidabili. Questo procedimento è chiamato «randomizzazio-ne». Ogni gruppo è sottoposto a un diverso trattamento. Nella nostra sperimentazione vi sono due gruppi:
• il gruppo 1 (gruppo di trattamento) riceve il farmaco in esame in un dosaggio di 0.5 mg
• il gruppo 2 (gruppo di controllo) riceve un placebo, ovvero una compressa senza principio attivo
La partecipazione alla sperimentazione è volontaria e durerà minimo 1 anno e massimo 5 anni.
Le persone idonee a partecipare allo studio seguiranno una fase di prova di 2 settimane durante la quale assumeranno 0,5 mg di colchicina al giorno. I partecipanti che tollerano la colchicina saranno poi ammessi allo studio. Successivamente, i partecipanti saranno intervistati sul loro stato di salute ogni sei mesi. Inoltre, i partecipanti allo studio saranno contattati telefonicamente due volte nel primo anno, dopo tre e nove mesi. Durante tutte le visite dello studio, verranno poste domande sullo stato di salute e sulla tollerabilità del farmaco in studio.
(BASEC)
Untersuchte Krankheit(en)
L'arteriopatia obliterante cronica periferica (AOCP) è una malattia vascolare comune, soprattutto nelle persone anziane. L'AOCP è causata dall'accumulo di depositi di grasso (placche aterosclerotiche) nelle arterie infiammate, che bloccano il flusso sanguigno nelle gambe. La riduzione del flusso sanguigno nelle gambe può causare dolore alle gambe e limitare la deambulazione. Anche altre arterie, che alimentano ad esempio il cuore o il cervello, sono interessate. Un coagulo di sangue che si forma nelle arterie infiammate può bloccare completamente il flusso sanguigno e portare a complicazioni come amputazione, infarto e ictus. I trattamenti standard per la AOCP comprendono interventi chirurgici (per aprire le arterie), farmaci anticoagulanti, pillole per la pressione sanguigna e farmaci per abbassare il colesterolo. Nello studio LEADER-PAD, studieremo se il farmaco antinfiammatorio colchicina riduce le complicanze vascolari nei pazienti con AOCP. Esistono già studi sull'AOCP nell'uomo. Gli studi condotti finora sull'uomo hanno dimostrato che, nonostante il trattamento, circa il 5-30% dei pazienti soffre di gravi complicazioni. La maggior parte di questi trattamenti non si concentra principalmente sulle infiammazioni che bloccano le arterie. Sappiamo già che nei pazienti con infarto cardiaco o angina pectoris (dolore al petto) la colchicina riduce il tasso di complicanze vascolari di circa il 25%, ma non è ancora stata studiata nelle persone con AOCP. Le persone con AOCP potrebbero trarne ancora più beneficio, poiché hanno più depositi nelle arterie in tutto il corpo. In questo studio stiamo quindi valutando se la colchicina, un farmaco antinfiammatorio in fase di sperimentazione (non approvato per il trattamento della AOCP), è efficace nella AOCP. Vogliamo verificare se la colchicina può ridurre le complicanze vascolari (morte cardiovascolare, infarto, ictus o improvvisa mancanza di flusso sanguigno alla gamba che richiede un trattamento) anche nei pazienti con AOCP. La sostanza in esame, la colchicina, contiene il principio attivo colchicina, un alcaloide del colchico autunnale. Il farmaco in studio, la colchicina, è attualmente approvato in Svizzera per il trattamento della gotta e di una malattia infiammatoria più rara, nota come febbre mediterranea familiare (FMF). Solo quando l'efficacia della sostanza in studio, la colchicina, sarà stata scientificamente studiata e dimostrata anche per il trattamento della AOCP, potrà essere approvata in Svizzera e utilizzata per il trattamento della AOCP.
(BASEC)
1. Età > 18 anni 2. L'arteriopatia obliterante cronica periferica (AOCP) sintomatica degli arti inferiori. 3. Consenso scritto o orale del paziente. (BASEC)
Ausschlusskriterien
1. Diarrea acuta 2. eGFR < 30 mL/min/1,73 m² 3. Cirrosi epatica o grave malattia epatica cronica (BASEC)
Studienstandort
Basel, Bellinzona, Freiburg, Genf, Zürich
(BASEC)
Sponsor
Universitätsspital Zürich
(BASEC)
Kontakt für weitere Auskünfte zur Studie
Kontaktperson Schweiz
Rebecca Spescha
+41 43 253 03 71
rebecca.spescha@clutterusz.chUniversitätsspital Zürich, Klinik für Angiologie, Rämistrasse 100, 8091 Zürich
(BASEC)
Wissenschaftliche Auskünfte
nicht verfügbar
Name der bewilligenden Ethikkommission (bei multizentrischen Studien nur die Leitkommission)
Ethikkommission Zürich
(BASEC)
Datum der Bewilligung durch die Ethikkommission
15.10.2024
(BASEC)
ICTRP Studien-ID
nicht verfügbar
Offizieller Titel (Genehmigt von der Ethikkommission)
Low dose ColchicinE in pAtients with peripheral artery DiseasE to address residual vascular Risk: A randomized trial (BASEC)
Wissenschaftlicher Titel
nicht verfügbar
Öffentlicher Titel
nicht verfügbar
Untersuchte Krankheit(en)
nicht verfügbar
Untersuchte Intervention
nicht verfügbar
Studientyp
nicht verfügbar
Studiendesign
nicht verfügbar
Ein-/Ausschlusskriterien
nicht verfügbar
nicht verfügbar
Primäre und sekundäre Endpunkte
nicht verfügbar
nicht verfügbar
Registrierungsdatum
nicht verfügbar
Einschluss des ersten Teilnehmers
nicht verfügbar
Sekundäre Sponsoren
nicht verfügbar
Weitere Kontakte
nicht verfügbar
Sekundäre IDs
nicht verfügbar
Angaben zur Verfügbarkeit von individuellen Teilnehmerdaten
nicht verfügbar
Weitere Informationen zur Studie
nicht verfügbar
Ergebnisse der Studie
Zusammenfassung der Ergebnisse
nicht verfügbar
Link zu den Ergebnissen im Primärregister
nicht verfügbar