Uno studio clinico di fase II su Cusatuzumab più Azacitidina in pazienti con leucemia mieloide acuta recentemente diagnosticata, che non sono candidati a una chemioterapia intensiva
Zusammenfassung der Studie
In questo studio randomizzato, 103 partecipanti non idonei a una chemioterapia intensiva sono stati trattati con Cusatuzumab in combinazione con Azacitidina per una LMA precedentemente non trattata. L'arruolamento dei pazienti in questo studio è ora concluso. Lo studio è composto da 2 parti: L'obiettivo della parte 1 è selezionare una dose basata sull'insieme dei dati e l'obiettivo della parte 2 è valutare e confermare l'efficacia e la sicurezza del livello di dose selezionato. In questo studio, a tutti i partecipanti è stato assegnato un trattamento con Cusatuzumab in combinazione con Azacitidina. Ci sono 2 gruppi di trattamento in questo studio : • Gruppo A: Azacitidina 75 mg/m2 s.c. o i.v. dal giorno 1 al giorno 7, Cusatuzumab 10 mg/kg i.v. il giorno 3 e il giorno 17 di ogni ciclo di 28 giorni • Gruppo B: Azacitidina 75 mg/m2 s.c. o i.v. dal giorno 1 al giorno 7, Cusatuzumab 20 mg/kg i.v. il giorno 3 e il giorno 17 di ogni ciclo di 28 giorni
(BASEC)
Untersuchte Intervention
Colloquio informativo
Azacitidina 75 mg/m2 s.c.
Infusione di Cusatuzumab i.v. alla dose selezionata
Farmaci di supporto
Puntura del midollo osseo
Esame fisico con segni vitali
Elettrocardiogramma
Se necessario, test di funzionalità polmonare nei pazienti con malattie polmonari
Prelievo di sangue
Risposte ai questionari
(BASEC)
Untersuchte Krankheit(en)
leucemia mieloide acuta
(BASEC)
1. > 18 anni 2. LMA secondo i criteri OMS 2016 e soddisfacente tutti i seguenti criteri, che non sono candidati a una chemioterapia intensiva. > 75 anni o comorbidità in almeno uno dei seguenti punti : o Il paziente può autosufficiente con limitazioni. o Malattia cardiaca grave definita come insufficienza cardiaca o funzione cardiaca del 50% o Malattia polmonare grave con limitazioni all'inspirazione e all'espirazione o dispnea a riposo con ossigenoterapia o Disfunzione epatica moderata o Funzione renale ridotta o Comorbidità che, secondo l'investigatore, rende il paziente non idoneo per una chemioterapia intensiva e deve essere documentata e approvata dallo sponsor prima della randomizzazione. - Nuova LMA o LMA a seguito di una malattia oncologica pregressa; - LMA precedentemente non trattata (eccetto misure di emergenza correlate alla LMA) - Non idoneo per un trapianto di cellule staminali. 3. Stato di performance ECOG di 0, 1 o 2. (BASEC)
Ausschlusskriterien
1. Coinvolgimento leucemico o sintomi clinici del sistema nervoso centrale. 2. Uso di immunosoppressori nelle ultime 4 settimane prima della prima Cusatuzumab al giorno 1. L'uso regolare di corticosteroidi sistemici può essere accettato solo se è avvenuto almeno 5 giorni prima della prima somministrazione di Cusatuzumab. 3. Diagnosi di un'altra malattia oncologica che non può essere trattata chirurgicamente (BASEC)
Studienstandort
Bern
(BASEC)
Sponsor
Sponsor: OncoVerity Inc. 12365 East Montview Blvb., Suite 175 Aurora, Colorado 80045, USA Representive ICON Clinical Research (Switzerland) GmbH (c/o Experfina AG), Picassoplatz 8, 4052 Basel, Switzerland
(BASEC)
Kontakt für weitere Auskünfte zur Studie
Kontaktperson Schweiz
Adam George
+1 484 678 7238
ageorge@clutteroncoverity.comOncoVerity Inc.
(BASEC)
Allgemeine Auskünfte
Janssen Research & Development, LLC,
844-434-4210
ageorge@clutteroncoverity.com(ICTRP)
Wissenschaftliche Auskünfte
Janssen Research & Development, LLC,
844-434-4210
ageorge@clutteroncoverity.com(ICTRP)
Name der bewilligenden Ethikkommission (bei multizentrischen Studien nur die Leitkommission)
Ethikkommission Bern
(BASEC)
Datum der Bewilligung durch die Ethikkommission
15.10.2019
(BASEC)
ICTRP Studien-ID
NCT03978858 (ICTRP)
Offizieller Titel (Genehmigt von der Ethikkommission)
A Phase 2 Study of Cusatuzumab Plus Azacitidine in Patients With Newly Diagnosed Acute Myeloid Leukemia who are not Candidates for Intensive Chemotherapy (BASEC)
Wissenschaftlicher Titel
Uno studio di fase 2 su Cusatuzumab più Azacitidina in pazienti con leucemia mieloide acuta recentemente diagnosticata che non sono candidati a chemioterapia intensiva (ICTRP)
Öffentlicher Titel
Uno studio su Cusatuzumab più Azacitidina in partecipanti con leucemia mieloide acuta recentemente diagnosticata che non sono candidati a chemioterapia intensiva (ICTRP)
Untersuchte Krankheit(en)
Leucemia, mieloide, acuta (ICTRP)
Untersuchte Intervention
Farmaco: Azacitidina; Farmaco: Cusatuzumab (ICTRP)
Studientyp
Interventional (ICTRP)
Studiendesign
Assegnazione: Randomizzata. Modello di intervento: Assegnazione parallela. Scopo primario: Trattamento. Mascheramento: Nessuno (Etichetta aperta). (ICTRP)
Ein-/Ausschlusskriterien
Criteri di inclusione:
- Leucemia mieloide acuta (LMA) secondo i criteri dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) 2016
e soddisfacente tutti i seguenti criteri che definiscono non candidati per
chemioterapia intensiva: (a) età maggiore o uguale a (>=) 75 anni o (b)
Comorbidità di almeno uno dei seguenti: Eastern Cooperative Oncology Group
(ECOG) Performance Status di 2; Comorbidità cardiaca severa definita come insufficienza cardiaca congestizia o frazione di eiezione inferiore o uguale a (<=) 50 percento (%); Comorbidità polmonare severa definita come malattia polmonare documentata con capacità di diffusione polmonare per monossido di carbonio (DLCO) <=65% dell'atteso, o volume espiratorio forzato in
1 secondo (FEV1) <=65% dell'atteso o dispnea a riposo che richiede ossigeno; Compromissione epatica moderata definita secondo i criteri di classificazione della disfunzione d'organo NCI
(bilirubina totale >=1,5 fino a 3 volte il limite superiore della norma [ULN]); Clearance della creatinina <45 millilitri al minuto per 1,73 metri quadrati (mL/min/1,73 m^2);
Comorbidità che, a parere dell'investigatore, rende il partecipante non idoneo a
chemioterapia intensiva e deve essere documentata e approvata dallo sponsor prima
della randomizzazione; (c) LMA de novo o secondaria; (d) LMA precedentemente non trattata (eccetto:
leucafereasi d'emergenza, 1 bassa dose di citarabina e/o idrossiurea durante la
fase di screening per controllare l'iperleucocitosi, ma deve essere interrotta almeno un giorno
prima dell'inizio dell'azacitidina). Il trattamento con acido tutto-trans-retinoico (ATRA) per leucemia promielocitica acuta presunta è consentito ma deve essere interrotto almeno 1 giorno
prima dell'inizio dell'azacitidina; (e) Non idoneo per un trapianto di cellule staminali ematopoietiche allogeniche
- Punteggio di Performance Status ECOG di 0, 1 o 2
Criteri di esclusione:
- Leucemia promielocitica acuta con t (15;17), o il suo equivalente molecolare
(Leucemia promielocitica [PML]-Recettore dell'acido retinoico, alfa [RARalpha])
- Coinvolgimento leucemico o sintomi clinici di coinvolgimento leucemico del sistema nervoso centrale
- Uso di agenti immunosoppressori nelle 4 settimane precedenti la prima somministrazione
di cusatuzumab nel Ciclo 1 Giorno 1. Per uso regolare di corticosteroidi sistemici,
i partecipanti possono essere inclusi solo se privi di corticosteroidi sistemici per un minimo di
5 giorni prima della prima somministrazione di cusatuzumab
- Trattamento precedente con un agente ipometilante per il trattamento di LMA o sindrome mielodisplastica (SMD)
- Una diagnosi di altra malignità che richiede un trattamento non chirurgico concomitante
- Qualsiasi infezione sistemica attiva non trattata
- Allergie note, ipersensibilità o intolleranza a cusatuzumab o azacitidina o ai suoi
eccipienti (cioè, mannitolo, un eccipiente di azacitidina)
(ICTRP)
nicht verfügbar
Primäre und sekundäre Endpunkte
Percentuale di partecipanti con risposta completa (CR) (ICTRP)
Numero di partecipanti con anticorpi anti-cusatuzumab; Massima concentrazione sierica (Cmax) di Cusatuzumab; Minima concentrazione sierica (Cmin) di Cusatuzumab; Numero di partecipanti con eventi avversi (AEs) e eventi avversi gravi (SAEs); Durata della risposta; Tempo per la risposta; Percentuale di partecipanti con MRD negativo che hanno raggiunto CR, CRh, CRi o stato senza leucemia morfologica (MLFS); Percentuale di partecipanti con CR senza MRD; Tasso di risposta globale (ORR); Percentuale di partecipanti con CR con recupero incompleto (CRi); Percentuale di partecipanti con CR più CRh; Percentuale di partecipanti con CR con recupero ematologico parziale (CRh) (ICTRP)
Registrierungsdatum
06.06.2019 (ICTRP)
Einschluss des ersten Teilnehmers
28.06.2019 (ICTRP)
Sekundäre Sponsoren
argenx BVBA (ICTRP)
Weitere Kontakte
Janssen Research & Development, LLC Clinical Trial;Study Contact, JNJ.CT@sylogent.com, 844-434-4210, Janssen Research & Development, LLC, (ICTRP)
Sekundäre IDs
2019-000473-23, 74494550AML2001, CR108609 (ICTRP)
Angaben zur Verfügbarkeit von individuellen Teilnehmerdaten
nicht verfügbar
Weitere Informationen zur Studie
https://clinicaltrials.gov/show/NCT03978858 (ICTRP)
Ergebnisse der Studie
Zusammenfassung der Ergebnisse
nicht verfügbar
Link zu den Ergebnissen im Primärregister
nicht verfügbar