Allgemeine Informationen
  • Krankheitskategorie Grundlagenforschung (Anatomie/Physiologie) , Verletzung , Muskel-Skelett-Erkrankungen (nicht Krebs) , Chirurgie (BASEC)
  • Studienphase N/A (ICTRP)
  • Rekrutierungsstatus Rekrutierung abgeschlossen (BASEC/ICTRP)
  • Studienstandort
    Zürich
    (BASEC)
  • Studienverantwortliche PD Dr. med. Sandro Fucentese knie@balgrist.ch (BASEC)
  • Datenquelle(n) BASEC: Import vom 11.04.2025 ICTRP: Import vom 23.08.2024
  • Letzte Aktualisierung 11.04.2025 11:11
HumRes41385 | SNCTP000002675 | BASEC2017-00750 | NCT03462823

Studio clinico randomizzato sull'uso di un sostituto osseo nella ricostruzione del legamento crociato anteriore

  • Krankheitskategorie Grundlagenforschung (Anatomie/Physiologie) , Verletzung , Muskel-Skelett-Erkrankungen (nicht Krebs) , Chirurgie (BASEC)
  • Studienphase N/A (ICTRP)
  • Rekrutierungsstatus Rekrutierung abgeschlossen (BASEC/ICTRP)
  • Studienstandort
    Zürich
    (BASEC)
  • Studienverantwortliche PD Dr. med. Sandro Fucentese knie@balgrist.ch (BASEC)
  • Datenquelle(n) BASEC: Import vom 11.04.2025 ICTRP: Import vom 23.08.2024
  • Letzte Aktualisierung 11.04.2025 11:11

Zusammenfassung der Studie

Il legamento crociato anteriore stabilizza, insieme al legamento crociato posteriore, l'articolazione del ginocchio. Grazie a questa guida, altre strutture dell'articolazione del ginocchio, come i menischi e la cartilagine, sono protette dalla distruzione. Le rotture del legamento si verificano spesso in sport che comportano rapidi cambi di direzione e nel campo dello sci alpino. Per la ricostruzione del legamento crociato anteriore, di solito si utilizza materiale autologo come innesto. A tal fine, viene prelevato il terzo medio del tendine rotuleo (tendine patellare) con un piccolo blocco osseo dalla rotula e dalla tibia. In alternativa, possono essere utilizzati anche tendini flessori all'interno dell'articolazione del ginocchio (tendine semi-tendinoso o tendine gracile) come innesto. L'innesto viene fissato tramite artroscopia del ginocchio in canali di perforazione nel femore o nella tibia con l'ausilio di viti o perni. L'uso del tendine rotuleo offre il vantaggio di una integrazione accelerata dell'innesto nel canale di perforazione. Tuttavia, possono verificarsi dolori e fratture della rotula nel sito di prelievo. Poiché non viene prelevato alcun blocco osseo nell'uso di un tendine flessore, il suo prelievo è meno problematico, ma il processo di guarigione nel canale di perforazione è spesso più lungo. Il dispositivo medico da testare è un sostituto osseo induttore di crescita ossea. Questo deve accelerare l'integrazione dell'innesto del tendine flessore nel canale di perforazione. Il sostituto osseo viene infilato nell'innesto tendineo e si trova all'estremità prossimale del canale di perforazione nel femore. In totale, 56 pazienti devono consentire di confrontare il decorso della guarigione dopo la ricostruzione del legamento crociato con la tecnica da studiare e il metodo convenzionale. Saranno esaminati l'insorgenza di eventuali complicazioni, l'ossificazione del canale di perforazione (esami radiologici), il decorso della guarigione, nonché la soddisfazione dei pazienti e la stabilità del ginocchio per 5 anni.

(BASEC)

Untersuchte Intervention

Plasticità del legamento crociato anteriore con sostituto osseo induttore di crescita ossea.

(BASEC)

Untersuchte Krankheit(en)

Ricostruzione del legamento crociato anteriore in caso di rottura

(BASEC)

Kriterien zur Teilnahme
Età compresa tra 18 e 60 anni. Rottura completa unilaterale acuta del LCA verificatasi entro 18 settimane prima dell'intervento chirurgico programmato e che richiede la ricostruzione del LCA. Consenso informato documentato da firma (BASEC)

Ausschlusskriterien
Ricostruzione multi-legamentosa. Precedente ricostruzione del LCA o altra procedura chirurgica sul ginocchio interessato o frattura precedente della gamba interessata. Altri stati patologici concomitanti clinicamente significativi (ad es. insufficienza renale, disfunzione epatica, malattie cardiovascolari, ecc.) o incapacità di seguire le procedure dello studio, ad es. a causa di problemi di lingua, disturbi psicologici, demenza, ecc. del partecipante o di una condizione medica o comorbidità che interferirebbe con la partecipazione allo studio. (BASEC)

Studienstandort

Zürich

(BASEC)

Switzerland (ICTRP)

Sponsor

Universitätsklinik Balgrist

(BASEC)

Kontakt für weitere Auskünfte zur Studie

Kontaktperson Schweiz

PD Dr. med. Sandro Fucentese

+41 44 386 12 83

knie@balgrist.ch

Universitätsklinik Balgrist

(BASEC)

Allgemeine Auskünfte

Head of Knee Surgery

(ICTRP)

Wissenschaftliche Auskünfte

Head of Knee Surgery

(ICTRP)

Name der bewilligenden Ethikkommission (bei multizentrischen Studien nur die Leitkommission)

Ethikkommission Zürich

(BASEC)

Datum der Bewilligung durch die Ethikkommission

16.06.2017

(BASEC)


ICTRP Studien-ID
NCT03462823 (ICTRP)

Offizieller Titel (Genehmigt von der Ethikkommission)
Randomized Controlled Trial for the Use of an Osteoconductive Scaffold in ACL-Reconstruction (BASEC)

Wissenschaftlicher Titel
Studio controllato randomizzato per l'uso di un'impalcatura osteoconductiva nella ricostruzione del LCA (ICTRP)

Öffentlicher Titel
Utilizzo di un'impalcatura osteoconductiva nella ricostruzione del LCA (ICTRP)

Untersuchte Krankheit(en)
LCA - Rottura del legamento crociato anteriore;LCA;Infortunio al LCA (ICTRP)

Untersuchte Intervention
Dispositivo: Riparazione composita tendine degli ischiocrurali-impalcatura osteoconductiva;Dispositivo: Riparazione solo del tendine degli ischiocrurali (ICTRP)

Studientyp
Interventional (ICTRP)

Studiendesign
Assegnazione: Randomizzata. Modello di intervento: Assegnazione parallela. Scopo primario: Trattamento. Mascheramento: Singolo (Partecipante). (ICTRP)

Ein-/Ausschlusskriterien
Genere: Tutti
Età massima: 60 anni
Età minima: 18 anni
Inclusione

- Rottura completa unilaterale acuta del LCA verificatasi entro 18 settimane prima
dell'intervento chirurgico programmato e che richiede ricostruzione

- Consenso informato come documentato da firma

Critéri d'esclusione:

- Precedente ricostruzione del LCA o altro intervento chirurgico sul ginocchio interessato.

- Frattura precedente della gamba interessata.

- Ricostruzione multi-legamentosa.

- Precedente o attuale infortunio al LCA sulla gamba controlaterale.

- Condizione medica o comorbidità che interferirebbe con la partecipazione allo studio.

- Il paziente è mentalmente compromesso.

- Incapacità di seguire le procedure dello studio, ad esempio a causa di problemi di lingua,
disturbi psicologici, demenza, ecc. del partecipante.

- Altre patologie concomitanti clinicamente significative (ad es. insufficienza renale, disfunzione
epatica, malattie cardiovascolari, ecc.). (ICTRP)

nicht verfügbar

Primäre und sekundäre Endpunkte
Volume del tunnel osseo (ICTRP)

Modulo di valutazione soggettiva del ginocchio IKDC;Scala di valutazione del ginocchio di Lysholm;Scala di attività di Tegner;Test dell'arthrometro KT-1000;Test di Lachmann;Test di pivot;Larghezza del tunnel osseo;Integrazione dell'impalcatura osteoconductiva-os (ICTRP)

Registrierungsdatum
29.12.2017 (ICTRP)

Einschluss des ersten Teilnehmers
nicht verfügbar

Sekundäre Sponsoren
nicht verfügbar

Weitere Kontakte
Sandro Fucentese, Head of Knee Surgery (ICTRP)

Sekundäre IDs
W652 (ICTRP)

Angaben zur Verfügbarkeit von individuellen Teilnehmerdaten
No (ICTRP)

Weitere Informationen zur Studie
https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT03462823 (ICTRP)

Ergebnisse der Studie

Zusammenfassung der Ergebnisse

nicht verfügbar

Link zu den Ergebnissen im Primärregister

nicht verfügbar