Informazioni per i ricercatori

Le risposte alle domande frequenti sono disponibili qui.

Le informazioni sul disciplinamento della ricerca umana in Svizzera o sui requisiti fissati per i progetti di ricerca e la procedura per la presentazione delle domande alle autorità esecutive sono disponibili nei link.

Domande e risposte

Esistono alternative alla registrazione del mio studio su clinicaltrials.gov?

Secondo quanto segnalato da ricercatori svizzeri, dal 1° ottobre 2025 clinicaltrials.gov presenta problemi con le nuove registrazioni e l'aggiornamento delle registrazioni esistenti di sperimentazioni cliniche a causa del blocco del budget degli Stati Uniti (Government Shutdown).

Ai sensi dell'art. 64 cpv. 4 dell'ordinanza sulle sperimentazioni cliniche (OSRUm), la registrazione di una sperimentazione clinica autorizzata in un registro primario dell'OMS deve avvenire prima dell'esecuzione della sperimentazione ed entro sei mesi dall'autorizzazione.

Cosa possono fare i ricercatori se dovessero persistere eventuali problemi su clinicaltrials.gov?

Al posto di clinicaltrials.gov è possibile utilizzare altri registri primari riconosciuti dall'OMS per la registrazione ai sensi dell' art. 64 cpv. 1 OSRUm . Ad esempio, i seguenti due registri consentono la registrazione in lingua inglese di sperimentazioni cliniche che si svolgono in Svizzera:

ISRCTN (Regno Unito), registrazione a pagamento (250 GBP)

DRKS (Germania), registrazione gratuita, le autorizzazioni in lingua francese o italiana della commissione etica competente devono essere tradotte in tedesco o inglese, se necessario

Maggiori informazioni sono disponibili, ad esempio, in questo articolo dell'IQWiG.

Il mio progetto di ricerca necessita di un’autorizzazione? Sto scrivendo un lavoro di maturità/una tesi di bachelor/master in cui sono coinvolte persone. Ho bisogno di un’autorizzazione?

Se hai dubbi sul fatto che il tuo progetto di ricerca necessiti di un’autorizzazione o meno, hai la possibilità di richiedere un esame della competenza alla commissione d’etica responsabile per la tua regione. 
Maggiori informazioni in merito sono disponibili sul sito di swissethics alla pagina «Esame della competenza».

 

Come posso registrare il mio studio nella ricerca di studi su «Ricerca umana in Svizzera»?

Tutte le sperimentazioni cliniche condotte in Svizzera e autorizzate ai sensi dell’ordinanza sulle sperimentazioni cliniche (OSRUm) o dell’ordinanza sulle sperimentazioni cliniche con dispositivi medici (OSRUm-Dmed) che sono state registrate nel portale per la presentazione di domande alle commissioni d’etica (BASEC) sono pubblicate automaticamente sulla pagina dedicata alla ricerca di studi del sito web «Ricerca umana in Svizzera». Inoltre vengono importate anche informazioni dal registro primario nel quale hai registrato il tuo studio (p. es. clinicaltrials.gov). 
Non è possibile registrare direttamente uno studio su «Ricerca umana in Svizzera».

 

Il mio studio non è visibile nella ricerca di studi oppure vi è un errore nelle informazioni riportate. Cosa posso fare?

Hai soddisfatto i seguenti punti?

☑ Il mio studio è una sperimentazione clinica con persone ai sensi dell’OSRUm o dell’OSRUm-Dmed. 
☑ Ho presentato il mio studio mediante il portale BASEC.
☑ La commissione d’etica competente ha autorizzato il mio studio.
☑ Ho registrato correttamente lo studio in un registro primario.
☑ Ho inserito correttamente il numero del registro primario nel portale BASEC.
☑ Ho inserito le eventuali modifiche sia su BASEC che nel registro primario.

Sono stati soddisfatti tutti questi punti e dopo (termini) il tuo studio non è ancora visibile o gli errori non sono stati corretti?

Scrivi un’e-mail in cui descrivi il problema e inviala all’indirizzo humres@bag.admin.ch
 

Link a ulteriori informazioni dell’UFSP e delle autorità esecutive