Informazioni generali
  • Categoria della malattia Malattie cerebrali (non cancro) , Demenza e morbo di Alzheimer , Infezioni e infestazioni (BASEC)
  • Stato di reclutamento reclutamento non ancora iniziato (BASEC/ICTRP)
  • Luogo dello studio
    Losanna
    (BASEC)
  • Responsabile dello studio Prof. John Prior john.prior@chuv.ch (BASEC)
  • Fonte dati BASEC: Importato da 14.08.2025 ICTRP: N/A
  • Ultimo aggiornamento 14.08.2025 07:50
HumRes67135 | SNCTP000006533 | BASEC2025-D0017

Studio del delirium in terapia intensiva tramite scansione PET del cervello al letto del paziente: lo studio PETITION-ICU

  • Categoria della malattia Malattie cerebrali (non cancro) , Demenza e morbo di Alzheimer , Infezioni e infestazioni (BASEC)
  • Stato di reclutamento reclutamento non ancora iniziato (BASEC/ICTRP)
  • Luogo dello studio
    Losanna
    (BASEC)
  • Responsabile dello studio Prof. John Prior john.prior@chuv.ch (BASEC)
  • Fonte dati BASEC: Importato da 14.08.2025 ICTRP: N/A
  • Ultimo aggiornamento 14.08.2025 07:50

Descrizione riassuntiva dello studio

Il delirium è una complicazione comune nei reparti di terapia intensiva. Si caratterizza per disattenzione, pensieri disordinati e disturbi cognitivi (problemi di memoria e ragionamento). Nelle terapie intensive del CHUV, il 60% dei pazienti ventilati meccanicamente sviluppa uno stato di delirium. Questa cifra può raggiungere l'80% in alcuni reparti di terapia intensiva. La malattia è conosciuta da tempo, ma i meccanismi coinvolti sono ancora poco chiari. Esistono fattori di rischio che favoriscono il suo sviluppo, come alcuni farmaci. Desideriamo comprendere il legame tra il metodo di sedazione, gli effetti di una ventilazione meccanica prolungata e la durata dello stato di delirium. Questo progetto è uno studio pilota e il dispositivo medico è utilizzato per la prima volta sull'essere umano. Questo nuovo dispositivo medico (materiale medico) è un modello ridotto dei scanner PET (Tomografia a Emissione di Positroni) che si possono trovare negli ospedali. Non ci sono rischi aggiuntivi legati al suo utilizzo. Inoltre, poiché lo scanner PETITION-ICU è attaccato alla testata del letto del/della paziente, non è necessario scollegare i dispositivi di supporto delle sue funzioni vitali né trasportarlo/a nella sala di imaging, riducendo così i rischi legati al trasporto dalla terapia intensiva al servizio di medicina nucleare.

(BASEC)

Intervento studiato

Durante questo studio, un mezzo di contrasto che consente di visualizzare il consumo di zucchero nelle diverse parti del cervello sarà iniettato nel partecipante. Un'ora dopo l'iniezione del mezzo di contrasto, verrà eseguita una scansione al letto del paziente grazie a un prototipo di scanner PET. Questo scanner miniaturizzato consente di realizzare una sequenza di immagini del cervello del paziente direttamente nel suo letto, senza doverlo spostare nel servizio di imaging.

(BASEC)

Malattie studiate

Il delirium è una complicazione frequente per i pazienti ventilati che si verifica generalmente 72 ore dopo l'inizio della ventilazione e può colpire il 60% dei pazienti ventilati meccanicamente in terapia intensiva. Si caratterizza per disattenzione, pensieri disordinati e disturbi cognitivi (problemi di memoria e ragionamento).

(BASEC)

Criteri di partecipazione
- avere più di 18 anni - necessitare di sedazione e ventilazione meccanica per almeno 48 ore - tasso di zucchero nel sangue compreso tra 8.3 e 11 mmol/L (BASEC)

Criteri di esclusione
- lesioni cerebrali acute - perdita cognitiva già nota - grave lesione renale o epatica (BASEC)

Luogo dello studio

Losanna

(BASEC)

non disponibile

Sponsor

Centre Hospitalier Universitaire

(BASEC)

Contatto per ulteriori informazioni sullo studio

Persona di contatto in Svizzera

Prof. John Prior

0795568702

john.prior@chuv.ch

Centre Hospitalier Universitaire

(BASEC)

Informazioni scientifiche

non disponibile

Nome del comitato etico approvante (per studi multicentrici solo il comitato principale)

Commissione d'etica Vaud

(BASEC)

Data di approvazione del comitato etico

14.08.2025

(BASEC)


ID di studio ICTRP
non disponibile

Titolo ufficiale (approvato dal comitato etico)
Exploration of FDG Positron Emission Tomography (PET) patterns of cerebral glucose metabolism in critically ill patients with delirium : “PETITION-ICU Study” (BASEC)

Titolo accademico
non disponibile

Titolo pubblico
non disponibile

Malattie studiate
non disponibile

Intervento studiato
non disponibile

Tipo di studio
non disponibile

Disegno dello studio
non disponibile

Criteri di inclusione/esclusione
non disponibile

non disponibile

Endpoint primari e secondari
non disponibile

non disponibile

Data di registrazione
non disponibile

Inclusione del primo partecipante
non disponibile

Sponsor secondari
non disponibile

Contatti aggiuntivi
non disponibile

ID secondari
non disponibile

Risultati-Dati individuali dei partecipanti
non disponibile

Ulteriori informazioni sullo studio
non disponibile

Risultati dello studio

Riepilogo dei risultati

non disponibile

Link ai risultati nel registro primario

non disponibile