Uno studio per confrontare Inavolisib con un trattamento privo di principio attivo (placebo) in combinazione con un trattamento standard in persone con cancro al seno avanzato positivo al recettore ormonale (HR) e mutato PIK3CA, negativo per HER2
Descrizione riassuntiva dello studio
In questo studio viene testato un farmaco sperimentale chiamato Inavolisib in combinazione con un trattamento standard. La combinazione è sviluppata per il trattamento del cancro al seno mutato PIK3CA, positivo al recettore ormonale e negativo per HER2. Il trattamento standard per le persone con cancro al seno avanzato positivo al recettore ormonale e negativo per HER2 può includere farmaci noti come inibitori CDK4/6 (come Palbociclib) e Letrozolo. Questo è uno studio "controllato con placebo". Ciò significa che i partecipanti allo studio vengono assegnati a un gruppo che riceve Inavolisib e un trattamento standard, o a un gruppo che riceve un placebo, un farmaco che non contiene principi attivi ma ha un aspetto simile, e un trattamento standard. Confrontando i risultati dei diversi gruppi, i ricercatori possono determinare se le variazioni osservate sono dovute al farmaco sperimentale o se si verificano casualmente. Durante questo studio, i partecipanti avranno appuntamenti con il medico sperimentale 5 volte nel primo mese di trattamento e poi ogni 2 settimane. Alcuni di questi controlli possono essere effettuati tramite telefonata anziché di persona. I partecipanti allo studio hanno 3 visite di follow-up 1, 3 e 6 mesi dopo la conclusione del trattamento dello studio, durante le quali il medico sperimentale verificherà il benessere del partecipante. Successivamente, il medico sperimentale controllerà il benessere dei partecipanti ogni 3 mesi tramite cartelle cliniche, telefonate o visite di follow-up, finché questi sono d'accordo. La durata totale della partecipazione allo studio può superare i 5 anni. I partecipanti allo studio hanno il diritto di interrompere il trattamento dello studio in qualsiasi momento e di lasciare lo studio, se lo desiderano.
(BASEC)
Intervento studiato
I partecipanti allo studio verranno assegnati casualmente (come lanciare una moneta) a 1 di 2 gruppi e riceveranno o
• Inavolisib in forma di compressa (da assumere quotidianamente)
OPPURE
● Placebo in forma di compressa (da assumere quotidianamente)
Ogni partecipante, indipendentemente dal gruppo a cui è stato assegnato, riceverà anche Letrozolo in forma di compressa (da assumere quotidianamente) e Palbociclib in forma di compressa o capsula (da assumere quotidianamente) nell'ambito di un ciclo di trattamento di 4 settimane per 3 settimane. Un ciclo di trattamento è il periodo di trattamento e di recupero prima che venga effettuato il successivo trattamento.
La probabilità di essere assegnati a uno dei due gruppi è uguale per ogni partecipante allo studio.
Questo è uno studio in doppio cieco. Ciò significa che né i partecipanti allo studio né il team che conduce lo studio sanno quale trattamento viene somministrato fino al completamento dello studio. Questo è per garantire che i risultati del trattamento non siano influenzati dalle aspettative associate al trattamento. Tuttavia, il medico sperimentale può scoprire a quale gruppo appartiene il partecipante se la sua sicurezza è a rischio.
(BASEC)
Malattie studiate
Cancro al seno avanzato positivo al recettore ormonale (HR) e mutato PIK3CA, negativo per HER2, sensibile agli ormoni
(BASEC)
Possono partecipare persone di età superiore ai 18 anni che hanno un cancro al seno avanzato positivo al recettore ormonale, negativo per HER2 e mutato PIK3CA, che non può essere rimosso chirurgicamente o irradiato. (BASEC)
Criteri di esclusione
Alcune persone potrebbero non essere in grado di partecipare a questo studio se non sono in grado di deglutire compresse o capsule, se il loro cancro al seno si è diffuso al cervello o al midollo spinale ed è non trattato o causa sintomi, o se soffrono di altre condizioni specifiche. Le donne in gravidanza e in allattamento non possono partecipare. (BASEC)
Luogo dello studio
Basilea, Losanna, Luzern, Altro
(BASEC)
Baden
(BASEC)
Sponsor
Roche Pharma (Schweiz) AG
(BASEC)
Contatto per ulteriori informazioni sullo studio
Persona di contatto in Svizzera
Clinical Trials
+41 61 715 43 91
switzerland.clinical-research@clutterroche.comRoche Pharma (Schweiz) AG
(BASEC)
Informazioni scientifiche
non disponibile
Nome del comitato etico approvante (per studi multicentrici solo il comitato principale)
Commissione d'etica svizzera nord-ovest/centrale EKNZ
(BASEC)
Data di approvazione del comitato etico
02.07.2025
(BASEC)
ID di studio ICTRP
non disponibile
Titolo ufficiale (approvato dal comitato etico)
EINE MULTIZENTRISCHE, RANDOMISIERTE, DOPPELBLINDE, PLACEBOKONTROLLIERTE PHASE-III-STUDIE ZUR BEURTEILUNG DER WIRKSAMKEIT UND SICHERHEIT VON INAVOLISIB PLUS EINEM CDK4/6-INHIBITOR UND LETROZOL IM VERGLEICH ZU PLACEBO PLUS EINEM CDK4/6-INHIBITOR UND LETROZOL BEI PATIENTEN MIT ENDOKRINSENSITIVEM PIK3CA-MUTIERTEM, HORMONREZEPTOR-POSITIVEM, HER2 NEGATIVEM FORTGESCHRITTENEM BRUSTKREBS (BASEC)
Titolo accademico
non disponibile
Titolo pubblico
non disponibile
Malattie studiate
non disponibile
Intervento studiato
non disponibile
Tipo di studio
non disponibile
Disegno dello studio
non disponibile
Criteri di inclusione/esclusione
non disponibile
non disponibile
Endpoint primari e secondari
non disponibile
non disponibile
Data di registrazione
non disponibile
Inclusione del primo partecipante
non disponibile
Sponsor secondari
non disponibile
Contatti aggiuntivi
non disponibile
ID secondari
non disponibile
Risultati-Dati individuali dei partecipanti
non disponibile
Ulteriori informazioni sullo studio
non disponibile
Risultati dello studio
Riepilogo dei risultati
non disponibile
Link ai risultati nel registro primario
non disponibile