Informazioni generali
  • Categoria della malattia Malattie muscolo-scheletriche (non cancro) , Chirurgia / intervento / operazione (BASEC)
  • Stato di reclutamento reclutamento in corso (BASEC/ICTRP)
  • Luogo dello studio
    Losanna, Altro
    (BASEC)
  • Responsabile dello studio Stefan Bauer stefan.bauer@ehc.vd.ch (BASEC)
  • Fonte dati BASEC: Importato da 21.05.2025 ICTRP: N/A
  • Ultimo aggiornamento 21.05.2025 16:00
HumRes64972 | SNCTP000005879 | BASEC2022-01053

Confronto degli effetti di due metodi di riabilitazione dopo un intervento di stabilizzazione della spalla secondo la tecnica Latarjet.

  • Categoria della malattia Malattie muscolo-scheletriche (non cancro) , Chirurgia / intervento / operazione (BASEC)
  • Stato di reclutamento reclutamento in corso (BASEC/ICTRP)
  • Luogo dello studio
    Losanna, Altro
    (BASEC)
  • Responsabile dello studio Stefan Bauer stefan.bauer@ehc.vd.ch (BASEC)
  • Fonte dati BASEC: Importato da 21.05.2025 ICTRP: N/A
  • Ultimo aggiornamento 21.05.2025 16:00

Descrizione riassuntiva dello studio

Il Dr. Stefan Bauer (EHC Morges) porrà la diagnosi di instabilità della spalla che richiede un intervento chirurgico. Prima dell'intervento, le persone che accettano di partecipare a questo studio clinico effettueranno una serie di test della spalla presso il Motion Lab (Mont-sur-Lausanne). Dopo l'intervento, i partecipanti saranno assegnati casualmente a un gruppo che effettuerà la riabilitazione con restrizione del flusso sanguigno (BFR) o senza. I tre gruppi effettueranno un potenziamento (30 min) in semi-autonomia dopo la sessione di fisioterapia standardizzata durante le settimane post-operatorie 7-14 (8 settimane). Alla fine della 14a settimana post-operatoria, i partecipanti ripeteranno gli stessi test della spalla effettuati prima dell'intervento e completeranno la riabilitazione della spalla secondo il protocollo standard presso il Motion Lab.

(BASEC)

Intervento studiato

Il nostro progetto di ricerca mira a valutare se il metodo di sviluppo della forza muscolare con restrizione del flusso sanguigno (Blood Flow Restriction o BFR), già comunemente impiegato nella riabilitazione della spalla, sia superiore in termini di ripristino della forza muscolare rispetto al protocollo di riabilitazione standard. Sappiamo poco sull'efficacia e sulle prestazioni di questo metodo dopo un intervento, per questo motivo desideriamo valutare e confrontare partecipanti che beneficiano dello stesso intervento dallo stesso chirurgo e che effettuano la riabilitazione post-operatoria nello stesso centro.

(BASEC)

Malattie studiate

Questo progetto deve permetterci di esaminare e misurare l'efficacia e le prestazioni della riabilitazione dopo un intervento per instabilità della spalla secondo la tecnica di Latarjet, effettuando parallelamente a una riabilitazione standardizzata esercizi a bassa intensità con restrizione del flusso sanguigno (BFR).

(BASEC)

Criteri di partecipazione
- Età: 18-35 anni - Sesso: indifferente - Indicazione per un intervento di stabilizzazione della spalla secondo la procedura di Latarjet posta dal Dr. Stefan Bauer (BASEC)

Criteri di esclusione
- Donna in gravidanza o in allattamento - Malattia cronica - Malattia oncologica in corso - Eventi avversi durante le 6 settimane post-operatorie - Storia di trombosi venosa profonda / embolia polmonare - Altre controindicazioni all'uso di BFR (vedere istruzioni per l'uso) - Incapacità di seguire le procedure dello studio, a causa di problemi linguistici, disturbi psicologici, demenza. (BASEC)

Luogo dello studio

Losanna, Altro

(BASEC)

Morges, Mont-sur-Lausanne

(BASEC)

non disponibile

Sponsor

Stefan Bauer

(BASEC)

Contatto per ulteriori informazioni sullo studio

Persona di contatto in Svizzera

Stefan Bauer

0787105993

stefan.bauer@ehc.vd.ch

EHC Morges

(BASEC)

Informazioni scientifiche

non disponibile

Nome del comitato etico approvante (per studi multicentrici solo il comitato principale)

Commissione d'etica Vaud

(BASEC)

Data di approvazione del comitato etico

23.04.2024

(BASEC)


ID di studio ICTRP
non disponibile

Titolo ufficiale (approvato dal comitato etico)
Comparing the effectiveness of Blood Flow Restriction training and traditional resistance training in post-surgery rehabilitation of Latarjet procedure (BASEC)

Titolo accademico
non disponibile

Titolo pubblico
non disponibile

Malattie studiate
non disponibile

Intervento studiato
non disponibile

Tipo di studio
non disponibile

Disegno dello studio
non disponibile

Criteri di inclusione/esclusione
non disponibile

non disponibile

Endpoint primari e secondari
non disponibile

non disponibile

Data di registrazione
non disponibile

Inclusione del primo partecipante
non disponibile

Sponsor secondari
non disponibile

Contatti aggiuntivi
non disponibile

ID secondari
non disponibile

Risultati-Dati individuali dei partecipanti
non disponibile

Ulteriori informazioni sullo studio
non disponibile

Risultati dello studio

Riepilogo dei risultati

non disponibile

Link ai risultati nel registro primario

non disponibile