Informations générales
  • Catégorie de maladie Maladies du système nerveux (BASEC)
  • Study Phase Human pharmacology (Phase I): noTherapeutic exploratory (Phase II): yesTherapeutic confirmatory - (Phase III): noTherapeutic use (Phase IV): no (ICTRP)
  • État du recrutement recrutement terminé (BASEC/ICTRP)
  • Lieu de l’étude
    Bâle, Zurich
    (BASEC)
  • Responsable de l'étude Cornelia Ulm ulmrc@hotmail.com (BASEC)
  • Source(s) de données BASEC: Importé de 28.07.2025 ICTRP: Importé de 19.12.2024
  • Date de mise à jour 28.07.2025 17:31
HumRes63021 | SNCTP000004834 | BASEC2022-00286 | EUCTR2021-006788-11

Uno studio a lungo termine per valutare la sicurezza e la tollerabilità di NBI-827104 nei bambini con epilessia encefalopatica con scariche Spike-Wave continue durante il sonno

  • Catégorie de maladie Maladies du système nerveux (BASEC)
  • Study Phase Human pharmacology (Phase I): noTherapeutic exploratory (Phase II): yesTherapeutic confirmatory - (Phase III): noTherapeutic use (Phase IV): no (ICTRP)
  • État du recrutement recrutement terminé (BASEC/ICTRP)
  • Lieu de l’étude
    Bâle, Zurich
    (BASEC)
  • Responsable de l'étude Cornelia Ulm ulmrc@hotmail.com (BASEC)
  • Source(s) de données BASEC: Importé de 28.07.2025 ICTRP: Importé de 19.12.2024
  • Date de mise à jour 28.07.2025 17:31

Résumé de l'étude

Lo studio è progettato per valutare l'efficacia, la sicurezza e la tollerabilità del principio attivo NBI-827104 rispetto al placebo in circa 24 partecipanti pediatrici di età compresa tra 4 e (incluso) 12 anni con encefalopatia epilettica con scariche Spike-Wave continue durante il sonno (EECSWS). I partecipanti che hanno completato il trattamento nello studio precedente, valutato positivamente, NBI-827104-CSWS2010, avranno l'opportunità di partecipare a questo studio. Il farmaco dello studio sarà somministrato secondo le istruzioni di dosaggio e assunzione che ogni partecipante riceverà. La durata prevista dello studio per ogni partecipante è di 110 settimane per coloro che passano direttamente a questo studio e di 114 settimane per coloro che non passano direttamente a questo studio. La durata dello studio comprende : -Screening: fino a 4 settimane (per i partecipanti che non passano direttamente a questo studio) -Trattamento: 104 settimane, inclusa una fase di titolazione di 3 settimane e una fase di trattamento di 101 settimane Fase di sospensione: fino a 2 settimane -Periodo di sicurezza post-trattamento: 4 settimane La fine del periodo di sicurezza post-trattamento segna la fine dello studio.

(BASEC)

Intervention étudiée

Possono essere inclusi circa 24 partecipanti pediatrici di sesso maschile e femminile di età compresa tra 4 e (incluso) 12 anni con CSWS che hanno completato lo studio valutato positivamente NBI-827104-CSWS2010. Il farmaco dello studio sarà disponibile sotto forma di mini-compressi da 2 mg da assumere al mattino. La dose iniziale del principio attivo è basata su classi di peso definite nel protocollo dello studio clinico.

La sicurezza e la tollerabilità a lungo termine del principio attivo saranno valutate tramite video-EEG e utilizzando un diario delle crisi dei partecipanti, nonché tramite questionari e liste di controllo compilati indipendentemente dai partecipanti.

La sicurezza e la tollerabilità del principio attivo saranno monitorate per tutta la durata dello studio, inclusa la valutazione di eventi avversi, parametri di laboratorio clinici, misurazione dei segni vitali, esami fisici e neurologici, ECG e esami oftalmologici.

(BASEC)

Maladie en cours d'investigation

L'epilessia con scariche Spike-Wave continue durante il sonno è una malattia neurologica molto rara, una forma di epilessia che colpisce il cervello, in cui l'attività cerebrale diventa anormale, portando a crisi o periodi di comportamento insolito, a volte accompagnati da perdita di coscienza. Non è una sindrome epilettica indipendente, ma è spesso associata a danni estesi alla funzione cerebrale e a varie forme di epilessia e problemi di neurosviluppo. È una sindrome epilettica che si manifesta nell'infanzia e compromette notevolmente la funzione cognitiva dei bambini in età prescolare. Questo tipo di epilessia colpisce i bambini tra i 2 e i 12 anni (in media tra i 4 e i 5 anni). L'encefalopatia epilettica con scariche Spike-Wave continue durante il sonno (EECSWS) è uno spettro di malattie che comprende crisi, aumento dell'attività cerebrale durante il sonno e disturbi mentali (regressione/stagnazione neurocognitiva). Le crisi epilettiche, vari livelli di disfunzione cerebrale estesa e lo stato bioelettrico di stato epilettico durante il sonno (ESES) sono le principali manifestazioni dell'epilessia con scariche Spike-Wave continue durante il sonno (CSWS). L'incidenza della CSWS è dello 0,2% - 0,5% delle epilessie pediatriche. Sebbene si osservi un miglioramento spontaneo prima della pubertà nell'EECSWS, può persistere una regressione neurocognitiva. L'aumento dell'attività cerebrale durante il sonno può interferire con le normali funzioni di rigenerazione durante il sonno, influenzando negativamente la capacità di apprendimento, il linguaggio, la memoria e altri ambiti cognitivi. La causa della CSWS è spesso una malformazione cerebrale (quando un'area del cervello è formata in modo diverso alla nascita), una variazione genetica o malattie metaboliche. Per il trattamento di routine di questa malattia, vengono utilizzati i seguenti farmaci: benzodiazepine, valproato, corticosteroidi e immunoglobuline. Durante lo studio, i partecipanti continueranno a prendere il loro trattamento standard come prescritto e, dopo l'inclusione nello studio, riceveranno il trattamento dello studio o un placebo in aggiunta al loro trattamento precedente.

(BASEC)

Critères de participation
1. Consenso scritto o orale del partecipante pediatrico, se in grado di fornire il consenso, e consenso scritto dei genitori o di un genitore o dei rappresentanti legali. 2. Trattamento di 12 settimane completato (3 settimane di titolazione e 9 settimane di dose costante) nello studio NBI-827104-CSWS2010. 3. I partecipanti in età fertile devono utilizzare metodi contraccettivi altamente efficaci durante la durata della partecipazione allo studio fino a 90 giorni dopo l'ultima dose del farmaco dello studio. (BASEC)

Critères d'exclusion
1. In gravidanza o in allattamento 2. Uso di un'altra sostanza di prova oltre a NBI-827104 nell'ambito di uno studio clinico entro 30 giorni o 5 emivite (il periodo più lungo dei due conta) prima del giorno 1 o progetto di utilizzo di una sostanza di prova (diversa da NBI-827104) durante lo studio. 3. Necessità prevedibile di un farmaco vietato o escluso nell'ambito dello studio. (BASEC)

Lieu de l’étude

Bâle, Zurich

(BASEC)

Denmark, Germany, Spain, Switzerland, United Kingdom, United States (ICTRP)

Sponsor

Neurocrine Biosciences, Inc. Biotec Regulatory Consulting GmbH

(BASEC)

Contact pour plus d'informations sur l'étude

Personne de contact en Suisse

Cornelia Ulm

+41415448209

ulmrc@hotmail.com

Biotec Regulatory Consulting GmbH

(BASEC)

Informations générales

Accelsiors CRO and Consultancy Services Ltd.

+361299 0091

ulmrc@hotmail.com

(ICTRP)

Informations scientifiques

Accelsiors CRO and Consultancy Services Ltd.

+361299 0091

ulmrc@hotmail.com

(ICTRP)

Nom du comité d'éthique approbateur (pour les études multicentriques, uniquement le comité principal)

Ethikkommission Nordwest- und Zentralschweiz EKNZ

(BASEC)

Date d'approbation du comité d'éthique

06.04.2022

(BASEC)


Identifiant de l'essai ICTRP
EUCTR2021-006788-11 (ICTRP)

Titre officiel (approuvé par le comité d'éthique)
Long-Term, Open-Label Extension Study to Evaluate the Safety and Tolerability of NBI-827104 in Pediatric Subjects with Epileptic Encephalopathy with Continuous Spike-and-Wave During Sleep (BASEC)

Titre académique
Studio di estensione a lungo termine, in aperto, per valutare la sicurezza e la tollerabilità di NBI-827104 in soggetti pediatrici con encefalopatia epilettica con picchi e onde continue durante il sonno - NBI-827104-CSWS2025 (ICTRP)

Titre public
Uno studio di lunga durata per valutare la sicurezza e l'efficacia di NBI-827104 nei bambini con encefalopatia epilettica con picchi e onde continue durante il sonno. (ICTRP)

Maladie en cours d'investigation
Encefalopatia epilettica con picchi e onde continue durante il sonno (EECSWS)
Versione MedDRA: 20.0Livello: PTCodice di classificazione 10077380Termine: Encefalopatia epiletticaClasse di organo: 10029205 - Disturbi del sistema nervoso;Area terapeutica: Malattie [C] - Malattie del sistema nervoso [C10] (ICTRP)

Intervention étudiée

Nome del prodotto: NBI-827104
Codice del prodotto: NBI-827104
Forma farmaceutica: Compresse
INN o INN proposto: n/a
Numero CAS: 1838651-58-3
Codice sponsor attuale: NBI-827104
Altro nome descrittivo: N-[1-((5-cianopiridina-2-yl)methyl)-1H-pirazolo-3-yl]-2-[4-(1-(trifluorometil)cyclopropyl)fenile]acetamide
Unità di concentrazione: mg milligrammi
Tipo di concentrazione: uguale
Numero di concentrazione: 2-

(ICTRP)

Type d'essai
Interventional clinical trial of medicinal product (ICTRP)

Plan de l'étude
Controllato: no Randomizzato: Aperto: Semplice cieco: Doppio cieco: Gruppo parallelo: Cross-over: Altro: Se controllato, specificare il comparatore, Altro prodotto medicinale: Placebo: Altro: (ICTRP)

Critères d'inclusion/exclusion
Genere:
Femmina: sì
Maschio: sì

Criteri di inclusione:
1. Completato 12 settimane di trattamento nello studio NBI-827104-CSWS2010.
2. Per i soggetti che non hanno partecipato allo studio NBI-827104-CSWS2010, devono avere una diagnosi di EECSWS, compresa la conferma da parte del pannello di conferma della diagnosi.
I soggetti della sperimentazione hanno meno di 18 anni? sì
Numero di soggetti per questa fascia di età: 24
F.1.2 Adulti (18-64 anni) no
F.1.2.1 Numero di soggetti per questa fascia di età
F.1.3 Anziani (>=65 anni) no
F.1.3.1 Numero di soggetti per questa fascia di età
(ICTRP)

Criteri di esclusione:
1. Intervento chirurgico programmato relativo ad anomalie strutturali del cervello dallo screening fino alla visita della settimana 6.
2. Uso di qualsiasi farmaco sperimentale attivo diverso da NBI-827104 nel contesto di uno studio clinico entro 30 giorni o 5 emivite (quella più lunga) prima del giorno 1 o piani per utilizzare tale farmaco sperimentale (diverso da NBI-827104) durante lo studio.
3. Sviluppo di qualsiasi altro disturbo per il quale il trattamento ha la priorità sul trattamento dell'EECSWS o è probabile che interferisca con il trattamento dello studio o comprometta l'aderenza al trattamento.
4. Per i soggetti che non hanno partecipato a NBI-827104-CSWS2010, devono soddisfare i criteri di esclusione sopra menzionati oltre ai seguenti (4-6): presenza di disturbi neurologici rilevanti diversi da EECSWS e le sue condizioni sottostanti, come giudicato dall'investigatore. Le condizioni sintomatiche sottostanti a EECSWS (ad es. ictus neonatali) devono essere stabili per almeno 1 anno prima dello screening.
5. Peso corporeo = 15 kg al giorno 1
6. Risultati clinicamente rilevanti relativi ai parametri cardiovascolari o di laboratorio allo screening come determinato dall'investigatore.


Critères d'évaluation principaux et secondaires
Obiettivo principale: valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di NBI-827104 in soggetti pediatrici con encefalopatia epilettica con picchi e onde continue durante il sonno (EECSWS);Obiettivo secondario: non applicabile;Punti finali primari: l'insorgenza di eventi avversi gravi emergenti dal trattamento (TEAEs);Punti temporali di valutazione di questo punto finale: fino a 242 settimane. (ICTRP)

Punti finali secondari: non applicabile;Punti temporali di valutazione di questo punto finale: non applicabile (ICTRP)

Date d'enregistrement
11.02.2022 (ICTRP)

Inclusion du premier participant
25.03.2022 (ICTRP)

Sponsors secondaires
non disponible

Contacts supplémentaires
Regulatory Unit, regulatory@accelsiors.com, +361299 0091, Accelsiors CRO and Consultancy Services Ltd. (ICTRP)

ID secondaires
NBI-827104-CSWS2025, NCT05301894 (ICTRP)

Résultats-Données individuelles des participants
non disponible

Informations complémentaires sur l'essai
https://www.clinicaltrialsregister.eu/ctr-search/search?query=eudract_number:2021-006788-11 (ICTRP)

Résultats de l'essai

Résumé des résultats

non disponible

Lien vers les résultats dans le registre primaire

non disponible