Studio su NIS793 o placebo in combinazione con gemcitabina e nab-paclitaxel in partecipanti con adenocarcinoma duttale metastatico del pancreas (mPDAC)
Résumé de l'étude
L'obiettivo di questo studio è valutare l'efficacia e la sicurezza di NIS793 in pazienti adulti con adenocarcinoma duttale metastatico del pancreas che non hanno ricevuto alcuna terapia sistemica contro la malattia metastatica. Lo studio sarà composto da due parti: una parte sulla sicurezza (parte di sicurezza) e una parte randomizzata. La prima parte, lo studio di sicurezza, sarà condotta con circa 10 pazienti, e ogni paziente riceverà NIS793 insieme a una chemioterapia standard (gemcitabina e nab-paclitaxel). Lo scopo della valutazione della sicurezza è determinare il dosaggio raccomandato di NIS793 insieme a una chemioterapia standard. Successivamente, la parte randomizzata sarà condotta con circa 480 pazienti. I pazienti nella parte randomizzata saranno assegnati casualmente a uno dei trattamenti dello studio (NIS793 con gemcitabina e nab-paclitaxel o placebo con gemcitabina e nab-paclitaxel). La probabilità di ricevere uno dei due trattamenti è uguale. L'obiettivo della parte randomizzata è determinare se NIS793 con gemcitabina e nab-paclitaxel è efficace nel mPDAC.
(BASEC)
Intervention étudiée
I farmaci dello studio saranno somministrati come infusione endovenosa in un ciclo di trattamento di 28 giorni. Trattamento nella parte di sicurezza: - combinazione di NIS793 con gemcitabina e nab-paclitaxel Trattamento nella parte randomizzata: La probabilità di ricevere uno dei seguenti trattamenti è uguale: - combinazione di NIS793 con gemcitabina e nab-paclitaxel oppure - combinazione di placebo con gemcitabina e nab-paclitaxel
(BASEC)
Maladie en cours d'investigation
Lo studio sarà condotto su partecipanti adulti con adenocarcinoma duttale metastatico del pancreas.
(BASEC)
1. Partecipanti ≥ 18 anni con adenocarcinoma duttale metastatico del pancreas confermato, non idonei a un intervento chirurgico potenzialmente curativo 2. almeno una lesione misurabile, esaminata tramite TC e/o RM 3. funzione organica adeguata (determinata dal laboratorio centrale) (BASEC)
Critères d'exclusion
1. precedente terapia sistemica contro l'adenocarcinoma duttale metastatico del pancreas 2. tumori neuroendocrini, acinari o delle isole del pancreas 3. nei partecipanti con stato noto di alcuni tipi di cancro al pancreas (cancro al pancreas con alta instabilità microsatellitare o con deficit di riparazione delle disuguaglianze) (BASEC)
Lieu de l’étude
Bellinzona, Genève, St-Gall
(BASEC)
Sponsor
Novartis Pharma Schweiz AG
(BASEC)
Contact pour plus d'informations sur l'étude
Personne de contact en Suisse
Denise Bottinelli
+41417637111
mathilde.ritter@clutternovartis.comNovartis Pharma Schweiz AG
(BASEC)
Informations générales
Novartis Pharma S.A.S
+33 1 5547 6600
mathilde.ritter@clutternovartis.com(ICTRP)
Informations scientifiques
Novartis Pharma S.A.S
+33 1 5547 6600
mathilde.ritter@clutternovartis.com(ICTRP)
Nom du comité d'éthique approbateur (pour les études multicentriques, uniquement le comité principal)
Ethikkommission Ostschweiz EKOS
(BASEC)
Date d'approbation du comité d'éthique
24.03.2022
(BASEC)
Identifiant de l'essai ICTRP
EUCTR2021-000591-10 (ICTRP)
Titre officiel (approuvé par le comité d'éthique)
A randomized, double-blind, phase III study comparing NIS793 in combination with gemcitabine and nab-paclitaxel versus placebo combined with gemcitabine and nab-paclitaxel for first line treatment of metastatic pancreatic ductal adenocarcinoma (mPDAC) (BASEC)
Titre académique
Uno studio randomizzato, in doppio cieco, di fase III che confronta NIS793 in combinazione con gemcitabina e nab-paclitaxel rispetto a placebo combinato con gemcitabina e nab-paclitaxel per il trattamento di prima linea del carcinoma duttale pancreatico metastatico (mPDAC) (ICTRP)
Titre public
Studio sull'efficacia e sicurezza di NIS793 in combinazione con la chemioterapia standard (SOC) nel carcinoma duttale pancreatico metastatico (mPDAC) in prima linea (ICTRP)
Maladie en cours d'investigation
Carcinoma duttale pancreatico
Versione MedDRA: 21.0Livello: LLTCodice di classificazione 10033604Termine: Cancro del pancreasClasse di organi: 100000004864;Area terapeutica: Malattie [C] - Cancro [C04] (ICTRP)
Intervention étudiée
Codice prodotto: NIS793Forma farmaceutica: Concentrato per soluzione per infusioneINN o INN proposto: non ancora definitoCodice sponsor attuale: NIS793Altro nome descrittivo: NIS793Unità di concentrazione: mg/ml milligrammi/millilitroTipo di concentrazione: ugualeNumero di concentrazione: 100-Forma farmaceutica del placebo: Soluzione per infusioneVia di somministrazione del placebo: uso endovenosoNome del prodotto: PazenirForma farmaceutica: Polvere per soluzione per infusioneINN o INN proposto: PaclitaxelNumero CAS: 33069-62-4Altro nome descrittivo: PACLITAXEL LEGATO ALL'ALBUMINAUnità di concentrazione: mg/ml milligrammi/millilitroTipo di concentrazione: ugualeNumero di concentrazione: 5-Nome del prodotto: GEMCITABINA SANDOZForma farmaceutica: Polvere per soluzione per infusioneINN o INN proposto: GEMCITABINANumero CAS: 95058-81-4Altro nome descrittivo: gemcitabinaUnità di concentrazione: mg milligrammiTipo di concentrazione: ugualeNumero di concentrazione: 40- (ICTRP)
Type d'essai
Interventional clinical trial of medicinal product (ICTRP)
Plan de l'étude
Controllato: sìRandomizzato: sìAperto: noIn cieco semplice: noIn cieco doppio: sìGruppo parallelo: sìCross-over: noAltro: noSe controllato, specificare il comparatore, Altro prodotto medicinale: noPlacebo: sìAltro: noNumero di bracci di trattamento nello studio: 3 (ICTRP)
Critères d'inclusion/exclusion
Genere: Femmina: sìMaschio: sì
Criteri di inclusione: I partecipanti idonei devono soddisfare tutti i seguenti criteri: 1. ICF firmato prima del trattamento dello studio2. età >= 18 anni al momento dell'ICF3. mPDAC confermato istologicamente o citologicamente idoneo per il trattamento in prima linea e non suscettibile a chirurgia potenzialmente curativa4. presenza di almeno una lesione misurabile valutata tramite TC e/o RM secondo RECIST 1.15. stato di performance ECOG 0-16. funzione organica adeguata definita dai seguenti valori di laboratorio: - ANC >= 1,5 x 10*9 /L- piastrine >= 100 x 10*9/L- emoglobina >= 9g /dL- clearance della creatinina calcolata >= 60 mL/min- albumina >= 3 g/dL- PT/INR e PTT <= 1,5 x ULN- bilirubina totale <= 1,5 X ULN- AST e/o ALT <= 3,0 x ULN7. WCBP deve avere un test di gravidanza negativo durante lo screening e prima dell'inizio del trattamento dello studio8. in grado di rispettare il programma delle visite di studio e altre esigenze del protocollo9. deve essersi ripreso dalle tossicità correlate al trattamento delle precedenti terapie antitumorali a grado <= 1 (CTCAE v 5.0), ad eccezione dell'alopeciaI soggetti della prova hanno meno di 18 anni? noNumero di soggetti per questa fascia di età: F.1.2 Adulti (18-64 anni) sìF.1.2.1 Numero di soggetti per questa fascia di età 200F.1.3 Anziani (>=65 anni) sìF.1.3.1 Numero di soggetti per questa fascia di età 290 (ICTRP)
Criteri di esclusione: i partecipanti che soddisfano uno dei seguenti criteri non sono idonei all'inclusione:1. precedente trattamento sistemico antitumorale per mPDAC2. tumori neuroendocrini pancreatici, acinari o insulari3. stato noto di cancro pancreatico MSI-H o MMR-deficiente4. presenza di metastasi sintomatiche al SNC, o metastasi al SNC che richiedono terapia diretta o aumento delle dosi di corticosteroidi 2 settimane prima dell'ingresso nello studio5. storia nota di grave allergia o ipersensibilità a uno dei farmaci dello studio o ai loro eccipienti6. attualmente in trattamento con uno dei farmaci proibiti che non possono essere interrotti entro >= 7 giorni o 5 emivite, a seconda di quale sia più lungo7. non si è ripreso da un intervento chirurgico maggiore o ha subito un intervento chirurgico maggiore nelle 4 settimane precedenti l'inizio dello studio8. radioterapia o radioterapia cerebrale <= 4 settimane prima dell'inizio dello studio9. funzione cardiaca compromessa o malattia cardiovascolare clinicamente significativa, come: - insufficienza cardiaca congestizia che richiede trattamento (NYHA grado >= 2), o aritmia clinicamente significativa- infarto miocardico acuto, angina instabile, posizionamento di stent coronarici o chirurgia di bypass < 3 mesi prima dell'ingresso nello studio- LVEF < 50%- enzimi cardiaci elevati (troponina I) > 2 x ULN- valvulopatia cardiaca >= grado 2- ipertensione non controllata10. storia di test positivo per infezione da HIV11. infezioni attive o croniche da HBV o HCV12. infezioni sistemiche fungine, batteriche o virali attive non trattate o non controllate13. uso di fattori di crescita ematopoietici o supporto trasfusionale <= 2 settimane prima dell'inizio dello studio14. condizioni considerate ad alto rischio di sanguinamento gastrointestinale clinicamente significativo o qualsiasi altra condizione associata o con una storia di sanguinamento significativo15. ferite gravi, non cicatrizzanti16. neuropatia periferica preesistente > grado 117. malignità concomitante diversa dalla malattia in trattamento18. qualsiasi condizione medica significativa, anomalia di laboratorio o condizione psichiatrica o sociale che costituirebbe un rischio inaccettabile per i pazienti, controindicherebbe la partecipazione, limiterebbe la capacità del paziente di rispettare i requisiti dello studio o comprometterebbe la conformità del paziente con il protocollo dello studio 19. donna incinta o in allattamento 20. WCBP, a meno che non utilizzi un metodo contraccettivo altamente efficace durante e fino a 90 giorni dopo il trattamento con il farmaco dello studio (NIS793)21. attualmente in trattamento con altre terapie antitumorali o ha ricevuto un altro prodotto sperimentale entro 30 giorni o 5 emivite prima del trattamento dello studio, a seconda di quale sia più lungo
Critères d'évaluation principaux et secondaires
Obiettivo principale: sicurezza d'ingresso: confermare la dose raccomandata di fase 3 (RP3D) di NIS793 in combinazione con gemcitabina e nab-paclitaxel
parte randomizzata: confrontare la sopravvivenza globale (OS) nei partecipanti con mPDAC trattati come trattamento di prima linea con la combinazione di NIS793, gemcitabina e nab-paclitaxel con la combinazione di placebo con gemcitabina e nab-paclitaxel;Obiettivo secondario: sicurezza d'ingresso:
1. sicurezza e tollerabilità di NIS793 in combinazione con SoC
2. PK di NIS793 in combinazione con SoC
3. attività antitumorale preliminare di NIS793 in combinazione con SoC
parte randomizzata:
1. efficacia (PFS, ORR, DCR; DOR, TTR) di NIS793 in combinazione con SoC rispetto a placebo in combinazione con SoC
2. sicurezza e tollerabilità in ciascun braccio di trattamento
3. qualità della vita correlata alla salute e altri PRO in ciascun braccio di trattamento;Punti finali primari: sicurezza d'ingresso: incidenza di DLT nel primo ciclo
parte randomizzata: OS;Punti temporali di valutazione di questo endpoint: sicurezza d'ingresso: 4 settimane di trattamento
parte randomizzata: alla morte dei partecipanti (ICTRP)
Punti finali secondari: sicurezza d'ingresso: 1. sicurezza: incidenza e gravità degli AE2. tollerabilità: interruzioni di dose, riduzioni di dose, intensità di dose3. parametri PK per NIS793 in combinazione con SoC4. PFS, ORR, DCR, DOR, TTRparte randomizzata: 1. PFS, ORR, DCR, DOR, TTR2. incidenza e gravità di AE e SAE, interruzioni di dose, riduzioni di dose3. cambiamento rispetto al basale dei punteggi delle singole aree nel profilo PROMIS-29 e EQ-5D-5L alla settimana 124. tempo fino al deterioramento;Punti temporali di valutazione di questo endpoint: sicurezza d'ingresso:1-3. prime 4 settimane di trattamento4. fine dello studio parte randomizzata a tempi definiti dal protocollo (12 settimane) fine dello studio (ICTRP)
Date d'enregistrement
14.09.2021 (ICTRP)
Inclusion du premier participant
15.12.2021 (ICTRP)
Sponsors secondaires
non disponible
Contacts supplémentaires
Information&Communication M?dicales, icm.phfr@novartis.com, +33 1 5547 6600, Novartis Pharma S.A.S (ICTRP)
ID secondaires
CNIS793B12301, 2021-000591-10-HU (ICTRP)
Résultats-Données individuelles des participants
non disponible
Informations complémentaires sur l'essai
https://www.clinicaltrialsregister.eu/ctr-search/search?query=eudract_number:2021-000591-10 (ICTRP)
Résultats de l'essai
Résumé des résultats
non disponible
Lien vers les résultats dans le registre primaire
non disponible