L’educazione terapeutica del paziente oncologico per l’adozione di stili di vita salutari, attraverso un intervento di patient engagement attuato dall’infermiere (Oncological Patient Health Engagement (OPHE) in action project): studio pilota e ipotesi di studio sperimentale
Résumé de l'étude
I pazienti che hanno ricevuto una diagnosi di patologia oncologica e che rispondono ai criteri di inclusione e hanno dato il loro consenso, verranno invitati a partecipare ad un percorso di educazione terapeutica, che viene condotto da un'infermiera specializzata, basato sulla teoria del patient engagement, che punta a favorire un maggior coinvolgimento attivo del paziente, rendendolo protagonista nella gestione della sua malattia. L'intervento educativo mira ad aiutare il paziente a cambiare il suo stile di vita, adottando una dieta più salutare e favorendo una maggior attività fisica e una riduzione/sospensione dal fumo.
(BASEC)
Intervention étudiée
Intervento educativo effettuato da un'infermiera specializzata, basato sulla teoria del patient health engagemente e costruito adattando l'intervento complesso Patient Helath Engagement in Action, sviluppato da Menichetti e Graffigna (2016) per l'anziano, al paziente oncologico (l'intervento è stato sviluppato seguendo il framework per lo sviluppo degli interventi complessi del Medical Research Council (Craig et al., 2008).
L'interveto educativo ha l'obiettivo di favorire nel paziente oncologico l'adozione di stili di vita salutari, soprattutto su alimentazione, attività fisisa e sospensione dell'uso di tabacco.
(BASEC)
Maladie en cours d'investigation
Paziente oncologico
(BASEC)
Pazienti con età maggiore o uguale a 18 anni con nuova diagnosi oncologica, in grado di leggere e comprendere la lingua italiana e con un’aspettativa di vita di almeno due anni. (BASEC)
Critères d'exclusion
Pazienti con disagio di salute mentale, con deficit cognitivi) pazienti con alto rischio di malnutrizione pazienti in nutrizione artificiale (enterale o parenterale), patologia oncologica avanzata o in stato di gravidanza. (BASEC)
Lieu de l’étude
Autre
(BASEC)
Mendrisio
(BASEC)
Sponsor
Loris Bonetti
(BASEC)
Contact pour plus d'informations sur l'étude
Personne de contact en Suisse
Loris Bonetti
0041 (0)91 8111 1347
loris.bonetti@cluttereoc.chEnte Ospedaliero Cantonale - Istituto Oncologico della Svizzera Italiana
(BASEC)
Informations scientifiques
non disponible
Nom du comité d'éthique approbateur (pour les études multicentriques, uniquement le comité principal)
Commission cantonale d'éthique du Tessin
(BASEC)
Date d'approbation du comité d'éthique
29.12.2020
(BASEC)
Identifiant de l'essai ICTRP
non disponible
Titre officiel (approuvé par le comité d'éthique)
L’educazione terapeutica del paziente oncologico per l’adozione di stili di vita salutari, attraverso un intervento di patient engagement attuato dall’infermiere (Oncological Patient Health Engagement (OPHE) in action project): studio pilota e ipotesi di studio sperimentale (BASEC)
Titre académique
non disponible
Titre public
non disponible
Maladie en cours d'investigation
non disponible
Intervention étudiée
non disponible
Type d'essai
non disponible
Plan de l'étude
non disponible
Critères d'inclusion/exclusion
non disponible
non disponible
Critères d'évaluation principaux et secondaires
non disponible
non disponible
Date d'enregistrement
non disponible
Inclusion du premier participant
non disponible
Sponsors secondaires
non disponible
Contacts supplémentaires
non disponible
ID secondaires
non disponible
Résultats-Données individuelles des participants
non disponible
Informations complémentaires sur l'essai
non disponible
Résultats de l'essai
Résumé des résultats
non disponible
Lien vers les résultats dans le registre primaire
non disponible