ESSERE ASCOLTATI
Résumé de l'étude
L'obiettivo di questo studio è ottenere nuove informazioni sulla sicurezza e sull'efficacia del farmaco Bimekizumab nel trattamento a lungo termine dell'idrosadenite suppurativa. Bimekizumab è un nuovo farmaco attualmente in fase di sperimentazione clinica. Non è ancora stato approvato dalle autorità competenti per il trattamento dell'idrosadenite suppurativa. Lo studio coinvolge centri di sperimentazione in molti paesi del Nord America, Europa e Asia-Pacifico. Lo studio comprende 3 fasi: una fase di pre-valutazione, una fase di trattamento e una fase di monitoraggio della sicurezza. La fase di trattamento è suddivisa in 2 sezioni: nella prima sezione riceverai o Bimekizumab o un placebo (il placebo assomiglia a Bimekizumab, ma non contiene principi attivi), nella seconda sezione riceverai Bimekizumab. Bimekizumab e placebo vengono somministrati tramite iniezione sottocutanea, nel basso addome, nel braccio superiore o sul lato delle cosce. Se ricevi Bimekizumab o placebo nella prima sezione della fase di trattamento è determinato dal caso. Né tu né il tuo medico saprete quale trattamento ricevi ("doppio cieco"). Lo studio durerà complessivamente fino a 71 settimane. Dovrai partecipare a circa 28 appuntamenti presso il centro di sperimentazione durante lo studio. Ci sono due sottostudi opzionali: uno studio genetico e uno studio fotografico. Opzionale significa che puoi partecipare, ma non è obbligatorio. Puoi decidere di partecipare solo allo studio principale e non ai sottostudi. Circa 490 partecipanti allo studio sono previsti.
(BASEC)
Intervention étudiée
Storia clinica, raccolta dati, questionario su problemi di salute e farmaci
Esame fisico, altezza e peso, segni vitali
ECG
Esame radiologico per la tubercolosi
Valutazione delle infiammazioni/danni
Campioni di sangue (campioni aggiuntivi se il paziente partecipa allo studio genetico opzionale)
Campioni di urina
Tenuta di un diario
Compilazione di questionari
Opzionale: fotografie delle aree cutanee interessate
Trattamento (iniezioni) con farmaco dello studio o placebo
(BASEC)
Maladie en cours d'investigation
Idrosadenite suppurativa da moderata a grave, una malattia infiammatoria cronica della pelle che provoca noduli dolorosi (o infiammazioni/danni) sulla pelle e sotto di essa.
(BASEC)
Adulti (almeno 18 anni), uomini e donne in grado di fornire consenso Diagnosi di idrosadenite suppurativa almeno 6 mesi prima della prima visita Infiammazioni/danni in almeno 2 regioni corporee (BASEC)
Critères d'exclusion
Donne in allattamento o in gravidanza o donne che pianificano una gravidanza durante lo studio o entro 20 settimane dall'ultima dose del farmaco dello studio Persone con infezioni attive Persone con depressione o pensieri suicidi (BASEC)
Lieu de l’étude
Berne, Genève
(BASEC)
Sponsor
non disponible
Contact pour plus d'informations sur l'étude
Informations générales
001 844 599 2273
(ICTRP)
Informations scientifiques
001 844 599 2273
(ICTRP)
Nom du comité d'éthique approbateur (pour les études multicentriques, uniquement le comité principal)
Commission cantonale d'éthique de Berne
(BASEC)
Date d'approbation du comité d'éthique
09.02.2021
(BASEC)
Identifiant de l'essai ICTRP
NCT04242446 (ICTRP)
Titre officiel (approuvé par le comité d'éthique)
non disponible
Titre académique
Uno studio di fase 3, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, multicentrico per valutare l'efficacia e la sicurezza del bimekizumab in partecipanti allo studio con hidradenite suppurativa da moderata a grave (ICTRP)
Titre public
Uno studio per valutare l'efficacia e la sicurezza del bimekizumab in partecipanti allo studio con hidradenite suppurativa da moderata a grave (ICTRP)
Maladie en cours d'investigation
Hidradenite Suppurativa (ICTRP)
Intervention étudiée
Farmaco: Bimekizumab Altro: Placebo (ICTRP)
Type d'essai
Interventional (ICTRP)
Plan de l'étude
Assegnazione: Randomizzata. Modello di intervento: Assegnazione parallela. Scopo primario: Trattamento. Mascheramento: Quadruplo (Partecipante, Fornitore di assistenza, Investigatore, Valutatore degli esiti). (ICTRP)
Critères d'inclusion/exclusion
Criteri di inclusione:
- Il partecipante deve avere almeno 18 anni al momento della firma del consenso
informato. Se un partecipante allo studio è al di sotto dell'età legale di consenso e ha almeno 18
anni, il consenso informato scritto sarà ottenuto sia dal partecipante allo studio che dal
rappresentante legale
- I partecipanti allo studio devono avere una diagnosi di hidradenite suppurativa (HS) basata su
storia clinica ed esame fisico per almeno 6 mesi prima della
visita di base
- Il partecipante allo studio deve avere lesioni di HS presenti in almeno 2 aree anatomiche
distinte (ad es., ascella sinistra e destra), 1 delle quali deve essere almeno di Stadio II o Stadio
III di Hurley sia alla visita di screening che alla visita di base
- Il partecipante allo studio deve avere HS da moderata a grave definita come un totale di =5
lesioni infiammatorie (cioè, numero di ascessi più numero di noduli infiammatori)
sia alla visita di screening che alla visita di base
- Il partecipante allo studio deve aver avuto una risposta inadeguata a un ciclo di un antibiotico
sistemico per il trattamento dell'HS come valutato dall'Investigatore tramite intervista al
partecipante allo studio e revisione della storia medica
- Una partecipante femminile è idonea a partecipare se non è incinta, non sta
allattando, e almeno una delle seguenti condizioni si applica:
1. Non è una donna in età fertile (WOCBP) OPPURE
2. Una WOCBP che accetta di seguire le indicazioni contraccettive durante il periodo di trattamento
e per almeno 20 settimane dopo l'ultima dose del prodotto
medicinale in sperimentazione (IMP)
Criteri di esclusione:
- Conteggio dei tunnel drenanti >20 alla visita di base
- Qualsiasi altra malattia o condizione cutanea attiva (ad es., cellulite batterica, candida
intertrigine, condilomi estesi) che potrebbe, a parere dell'Investigatore,
interferire con la valutazione dell'hidradenite suppurativa (HS)
- Il partecipante allo studio ha una diagnosi di sarcoidosi, lupus eritematoso sistemico, o
malattia infiammatoria intestinale (IBD) attiva
- Condizione immunosoppressiva primaria, incluso l'assunzione di terapia immunosoppressiva
dopo un trapianto d'organo, o ha subito una splenectomia
- Femmina che sta allattando, è incinta, o prevede di rimanere incinta durante lo studio
o entro 20 settimane dopo l'ultima dose del prodotto medicinale in sperimentazione
(IMP)
- Infezione attiva o storia di determinate infezioni
- Infezione attiva da tubercolosi (TB), infezione da TB latente, alto rischio di esposizione a TB
infezione, attuale o storia di infezione da micobatteri non tubercolari (NTM)
- Malignità concomitante. I partecipanti allo studio con una storia di malignità entro i
5 anni precedenti alla visita di screening sono esclusi, ECCETTO se la malignità era
un carcinoma squamoso cutaneo o un carcinoma basocellulare, o un carcinoma cervicale in situ
che è stato trattato e considerato guarito
- Storia di un disturbo linfoproliferativo incluso linfoma o segni e
sintomi attuali suggestivi di malattia linfoproliferativa
- Nota ipersensibilità a qualsiasi componente del bimekizumab o farmaci comparativi come
indicato in questo protocollo
- Restrizioni su farmaci concomitanti e precedenti
- Infarto miocardico o ictus entro i 6 mesi precedenti alla visita di screening
- Il partecipante allo studio ha la presenza di ideazione suicidaria attiva, o comportamento suicidario
positivo utilizzando la versione "Screening" della scala elettronica Columbia Suicide Severity
Rating Scale (eC-SSRS)
- Presenza di depressione maggiore moderatamente severa o depressione maggiore severa
- Il soggetto ha una storia di abuso cronico di alcol o droghe entro 6 mesi precedenti
alla screening (ICTRP)
non disponible
Critères d'évaluation principaux et secondaires
Percentuale di partecipanti che raggiungono una risposta clinica misurata dalla Hidradenitis Suppurativa Clinical Response 50 (HiSCR50) alla settimana 16 (ICTRP)
Percentuale di partecipanti che raggiungono una risposta clinica misurata dalla Hidradenitis Suppurativa Clinical Response 75 (HiSCR75) alla settimana 16; Variazione assoluta dal basale nel punteggio totale dell'indice di qualità della vita dermatologica (DLQI) alla settimana 16; Variazione assoluta dal basale nel punteggio peggiore del dolore cutaneo alla settimana 16; Percentuale di partecipanti che raggiungono una risposta al dolore cutaneo peggiore alla settimana 16; Percentuale di partecipanti con eventi avversi emergenti dal trattamento (TEAE) durante lo studio; Percentuale di partecipanti con eventi avversi gravi emergenti dal trattamento durante lo studio; Percentuale di partecipanti con eventi avversi emergenti dal trattamento (TEAE) che portano a ritiro dallo studio (ICTRP)
Date d'enregistrement
non disponible
Inclusion du premier participant
non disponible
Sponsors secondaires
non disponible
Contacts supplémentaires
UCB Cares, 001 844 599 2273 (ICTRP)
ID secondaires
2019-002550-23, HS0003 (ICTRP)
Résultats-Données individuelles des participants
non disponible
Informations complémentaires sur l'essai
https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT04242446 (ICTRP)
Résultats de l'essai
Résumé des résultats
non disponible
Lien vers les résultats dans le registre primaire
non disponible