Allgemeine Informationen
  • Krankheitskategorie Andere (BASEC)
  • Studienphase N/A (ICTRP)
  • Rekrutierungsstatus Rekrutierung abgeschlossen (BASEC/ICTRP)
  • Studienstandort
    Bern
    (BASEC)
  • Studienverantwortliche Fabian Liechti fabian.liechti@insel.ch (BASEC)
  • Datenquelle(n) BASEC: Import vom 16.06.2025 ICTRP: Import vom 13.10.2023
  • Letzte Aktualisierung 16.06.2025 21:26
HumRes54362 | SNCTP000004280 | BASEC2020-02305 | NCT04760392

Mobilizzazione mirata dei pazienti ospedalizzati

  • Krankheitskategorie Andere (BASEC)
  • Studienphase N/A (ICTRP)
  • Rekrutierungsstatus Rekrutierung abgeschlossen (BASEC/ICTRP)
  • Studienstandort
    Bern
    (BASEC)
  • Studienverantwortliche Fabian Liechti fabian.liechti@insel.ch (BASEC)
  • Datenquelle(n) BASEC: Import vom 16.06.2025 ICTRP: Import vom 13.10.2023
  • Letzte Aktualisierung 16.06.2025 21:26

Zusammenfassung der Studie

Questo studio viene condotto presso la clinica di medicina interna generale dell'Ospedale Insel di Berna. Prevediamo di includere 160 persone nello studio. In questo studio vogliamo chiarire se una comunicazione chiara e la definizione di un obiettivo giornaliero individuale possano migliorare la mobilità delle persone ricoverate. I partecipanti saranno assegnati casualmente a uno dei 2 gruppi: un gruppo di motivazione e un gruppo di controllo. Per misurare i movimenti, un contapassi sarà attaccato ai partecipanti durante il ricovero. Questo misura i movimenti, da cui un programma informatico può calcolare se i partecipanti stanno dormendo, in piedi, seduti o camminando. Nel gruppo di motivazione, ai pazienti verrà indicato ogni giorno quanto devono muoversi almeno. Nel gruppo di controllo, i pazienti si muovono indipendentemente da un obiettivo giornaliero.

(BASEC)

Untersuchte Intervention

Dopo aver dato il consenso a partecipare allo studio, verrà effettuato un'intervista e un esame di ingresso. Questo include:

- Verifica dei criteri di inclusione ed esclusione dello studio

- Domande su di te come altezza, peso, luogo di residenza, ausili per la deambulazione, ecc.

- Questionario sull'insicurezza nella deambulazione, sull'autonomia e sulla qualità della vita (circa 30 min)

- Esame fisico della tua mobilità (circa 10-15 min)

Non sono necessari prelievi di sangue o esami radiologici aggiuntivi per lo studio. L'esame della mobilità sarà ripetuto al giorno 5, prima della dimissione dall'ospedale o al massimo dopo 14 giorni.

Estrarremo anche informazioni sulla salute come diagnosi, farmaci assunti, cadute dai registri elettronici dopo la dimissione.

 

Forniremo un diario delle cadute da portare a casa, dove i partecipanti possono documentare eventuali cadute. Dopo 3 mesi contatteremo telefonicamente i partecipanti per porre alcune domande sulla salute (questionario sulla qualità della vita, sull'insicurezza nella deambulazione, sull'autonomia, sul luogo di residenza attuale, ecc.). Se non riusciamo a contattare i partecipanti ripetutamente, contatteremo i loro familiari o il loro medico di base per chiarire queste domande.

La partecipazione attiva dura finché dura il ricovero, ma al massimo 14 giorni e si conclude con un questionario che verrà risposto telefonicamente dopo 3 mesi.

(BASEC)

Untersuchte Krankheit(en)

La mancanza di movimento nei pazienti ospedalizzati porta a un aumento delle cadute e a un prolungamento del ricovero. Lo studio esamina come potrebbe essere migliorata la mobilità dei pazienti in ospedale. Facciamo questo studio per scoprire se la definizione di un obiettivo giornaliero per i pazienti ospedalizzati migliora la mobilità, la qualità della vita e la sopravvivenza, e riduce le cadute, la confusione e le riammissioni in ospedale.

(BASEC)

Kriterien zur Teilnahme
Possono partecipare tutte le persone ricoverate nel reparto di medicina interna generale dell'Ospedale Insel (ingresso da meno di due giorni) e che hanno ricevuto una prescrizione di fisioterapia dal medico di reparto. Inoltre, è necessario comprendere e poter firmare questo consenso informato. (BASEC)

Ausschlusskriterien
Non possono partecipare le persone che probabilmente saranno ricoverate per meno di 5 giorni, che hanno una restrizione significativa della deambulazione (come una frattura alla gamba o un ictus), che hanno ricevuto indicazioni di riposo a letto dal medico o che sono in gravidanza/allattamento. (BASEC)

Studienstandort

Bern

(BASEC)

Switzerland (ICTRP)

Sponsor

nicht verfügbar

Kontakt für weitere Auskünfte zur Studie

Kontaktperson Schweiz

Fabian Liechti

+41 31 632 21 11 / 181-7253

fabian.liechti@insel.ch

(BASEC)

Allgemeine Auskünfte

Inselspital, Bern University Hospital

(ICTRP)

Wissenschaftliche Auskünfte

Inselspital, Bern University Hospital

(ICTRP)

Name der bewilligenden Ethikkommission (bei multizentrischen Studien nur die Leitkommission)

Ethikkommission Bern

(BASEC)

Datum der Bewilligung durch die Ethikkommission

01.03.2021

(BASEC)


ICTRP Studien-ID
NCT04760392 (ICTRP)

Offizieller Titel (Genehmigt von der Ethikkommission)
nicht verfügbar

Wissenschaftlicher Titel
Mobilizzazione mirata dei pazienti medici (GoMob-in) - uno studio controllato randomizzato (ICTRP)

Öffentlicher Titel
Mobilizzazione mirata dei pazienti medici (ICTRP)

Untersuchte Krankheit(en)
Sindrome da immobilità;Caduta;Delirium;Sarcopenia;Limitazione della mobilità;Condizione acquisita in ospedale (ICTRP)

Untersuchte Intervention
Comportamentale: mobilizzazione mirata (ICTRP)

Studientyp
Interventional (ICTRP)

Studiendesign
Assegnazione: Randomizzata. Modello di intervento: Assegnazione parallela. Scopo primario: Prevenzione. Mascheramento: Singolo (Valutatore dei risultati). (ICTRP)

Ein-/Ausschlusskriterien
Genere: Tutti
Età massima: N/A
Età minima: 18 anni

Criteri di inclusione:

- Tutti i pazienti consenzienti di età = 18 anni ricoverati nel Dipartimento di Medicina Interna Generale
dell'Ospedale Universitario Inselspital, Berna, Svizzera, che hanno un
'indicazione per fisioterapia (prescrizione da parte del medico responsabile o del coordinatore delle cure).

- I partecipanti devono essere randomizzati al più tardi il secondo giorno dopo il ricovero in ospedale.

- Consenso informato scritto.

Criteri di esclusione:

- Incapacità di seguire le procedure dello studio, cioè a causa di problemi linguistici (incapace di leggere,
parlare o comprendere il tedesco), disturbi psicologici, demenza grave (definita come livelli 5 - 7 nella Scala di Deterioramento Globale), cecità, pazienti incapaci di fornire
consenso informato autonomamente.

- Soggiorno ospedaliero previsto di < 5 giorni

- Riposo a letto medicalmente indicato per più di 24 ore, ad esempio dopo un intervento chirurgico

- Lesioni o deficit neurologici di uno o entrambi gli arti inferiori che compromettono direttamente
la capacità di camminare (ad es. fratture, emiplegia, uso precedente di una sedia a rotelle o
immobilità a letto)

- Malattia terminale

- Gravidanza o allattamento

- Iscrizione precedente a questo studio

- Iscrizione dell'investigatore, dei suoi familiari, dipendenti e altre persone dipendenti
(ICTRP)

nicht verfügbar

Primäre und sekundäre Endpunkte
Cambiamento rispetto al valore di base del punteggio DEMMI (ICTRP)

Cambiamento rispetto al valore di base del punteggio DEMMI;Tempo di mobilizzazione;Tempo di mobilizzazione;Numero di episodi di delirium;Numero di cadute in ospedale;Durata del soggiorno in ospedale;Numero totale di cadute (con / senza infortuni);Numero di ri-ospedalizzazioni e mortalità per tutte le cause;Indipendenza nelle attività della vita quotidiana: cambiamento nell'indice di Barthel tra (versione tedesca);Preoccupazioni per le cadute: cambiamento nella Falls Efficacy Scale - International (FES-I, versione tedesca);Qualità della vita: cambiamento nell'EuroQol (EQ-5D-5L, versione tedesca);Destinazione;Raggiungimento del MCID (ICTRP)

Registrierungsdatum
nicht verfügbar

Einschluss des ersten Teilnehmers
nicht verfügbar

Sekundäre Sponsoren
University of Bern (ICTRP)

Weitere Kontakte
Fabian D Liechti, MD-PhD, Dr. med., Inselspital, Bern University Hospital (ICTRP)

Sekundäre IDs
GoMob-in (ICTRP)

Angaben zur Verfügbarkeit von individuellen Teilnehmerdaten
nicht verfügbar

Weitere Informationen zur Studie
https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT04760392 (ICTRP)

Ergebnisse der Studie

Zusammenfassung der Ergebnisse

nicht verfügbar

Link zu den Ergebnissen im Primärregister

nicht verfügbar