Informazioni generali
  • Categoria della malattia Cancro del seno (BASEC)
  • Stato di reclutamento reclutamento non ancora iniziato (BASEC/ICTRP)
  • Luogo dello studio
    Friburgo
    (BASEC)
  • Responsabile dello studio Dr Benedetta Guani benedetta.guani@h-fr.ch (BASEC)
  • Fonte dati BASEC: Importato da 21.03.2025 ICTRP: N/A
  • Ultimo aggiornamento 21.03.2025 12:00
HumRes66608 | SNCTP000006333 | BASEC2024-D0101

Utilizzo del microscopio confocale Histolog Scanner in routine nella chirurgia conservativa del cancro al seno

  • Categoria della malattia Cancro del seno (BASEC)
  • Stato di reclutamento reclutamento non ancora iniziato (BASEC/ICTRP)
  • Luogo dello studio
    Friburgo
    (BASEC)
  • Responsabile dello studio Dr Benedetta Guani benedetta.guani@h-fr.ch (BASEC)
  • Fonte dati BASEC: Importato da 21.03.2025 ICTRP: N/A
  • Ultimo aggiornamento 21.03.2025 12:00

Descrizione riassuntiva dello studio

Il nostro progetto di ricerca mira a determinare se l'Histolog Scanner (un microscopio confocale che consente un'analisi macro e microscopica) può ridurre il numero di pazienti che devono essere operate una seconda volta a causa di margini non sani (resezione incompleta)

(BASEC)

Intervento studiato

Utilizzo dell'Histolog Scanner per visualizzare una tumorectomia mammaria

(BASEC)

Malattie studiate

Cancro al seno

(BASEC)

Criteri di partecipazione
Soggetto femminile ≥18 anni Soggetto che beneficia di una chirurgia conservativa del seno per un carcinoma duttale o lobulare invasivo e/o in situ. Soggetto in grado di leggere, comprendere e firmare volontariamente il consenso informato Il soggetto parla francese (BASEC)

Criteri di esclusione
Il soggetto beneficerà di una mastectomia programmata o di una riduzione mammaria Il soggetto è incinta o sta allattando Il soggetto partecipa a un altro studio clinico che potrebbe influenzare i risultati (BASEC)

Luogo dello studio

Friburgo

(BASEC)

non disponibile

Sponsor

HFR & SamanTree Grant

(BASEC)

Contatto per ulteriori informazioni sullo studio

Persona di contatto in Svizzera

Dr Benedetta Guani

+41 26 306 29 26

benedetta.guani@h-fr.ch

HFR Fribourg – Hôpital cantonal

(BASEC)

Informazioni scientifiche

non disponibile

Nome del comitato etico approvante (per studi multicentrici solo il comitato principale)

Commissione d'etica Vaud

(BASEC)

Data di approvazione del comitato etico

21.03.2025

(BASEC)


ID di studio ICTRP
non disponibile

Titolo ufficiale (approvato dal comitato etico)
Confocal Histolog Scanner in routine Breast-Conserving Surgery (BASEC)

Titolo accademico
non disponibile

Titolo pubblico
non disponibile

Malattie studiate
non disponibile

Intervento studiato
non disponibile

Tipo di studio
non disponibile

Disegno dello studio
non disponibile

Criteri di inclusione/esclusione
non disponibile

non disponibile

Endpoint primari e secondari
non disponibile

non disponibile

Data di registrazione
non disponibile

Inclusione del primo partecipante
non disponibile

Sponsor secondari
non disponibile

Contatti aggiuntivi
non disponibile

ID secondari
non disponibile

Risultati-Dati individuali dei partecipanti
non disponibile

Ulteriori informazioni sullo studio
non disponibile

Risultati dello studio

Riepilogo dei risultati

non disponibile

Link ai risultati nel registro primario

non disponibile