Uno studio globale controllato con placebo di LY3537982 in combinazione con Pembrolizumab e LY3537982 in combinazione con Pembrolizumab, Pemetrexed e platino per il trattamento di prima linea di pazienti con cancro ai polmoni non a piccole cellule avanzato con mutazione KRAS G12C
Descrizione riassuntiva dello studio
Il principale motivo per cui partecipi a questo studio non è il trattamento della tua malattia, ma la risposta alla/e seguente/i domanda/e di ricerca: Parte di introduzione alla sicurezza: Per scoprire quale dose di LY3537982 dovrebbe essere aggiunta al trattamento standard con Pembrolizumab, Pemetrexed e Cisplatino o Carboplatino per supportare il controllo del cancro su un periodo prolungato. Parte di ottimizzazione della dose: Per scoprire quale dose di LY3537982 dovrebbe essere somministrata in aggiunta a Pembrolizumab per mantenere il cancro sotto controllo rispetto al trattamento standard con Pembrolizumab da solo su un periodo prolungato. Parte A: Per scoprire se l'aggiunta di LY3537982 in aggiunta a Pembrolizumab aiuta a mantenere il cancro sotto controllo rispetto al trattamento standard con Pembrolizumab da solo su un periodo prolungato e se questo funziona meglio. Parte B: Per scoprire quale dose di LY3537982 dovrebbe essere somministrata in aggiunta a Pembrolizumab per mantenere il cancro sotto controllo rispetto al trattamento standard con Pembrolizumab da solo su un periodo prolungato.
(BASEC)
Intervento studiato
Parte A: LY3537982/Placebo - Capsule assunte per via orale due volte al giorno. Pembrolizumab - 200 mg come infusione endovenosa (i.v.) di 30 minuti nel primo giorno di ogni ciclo di trattamento di 21 giorni.
Parte B: LY3537982/Placebo - Capsule assunte per via orale due volte al giorno. Infusione endovenosa (i.v.) di Pembrolizumab, Pemetrexed, Carboplatino o Cisplatino nel giorno 1 di ogni ciclo di 3 settimane. Cisplatino o Carboplatino vengono somministrati solo nei primi 4 cicli.
Parte di ottimizzazione della dose: LY3537982 50 o 100 mg, assunti per via orale due volte al giorno. Pembrolizumab - 200 mg come infusione endovenosa (i.v.) di 30 minuti nel primo giorno di ogni ciclo di trattamento di 21 giorni.
Parte di introduzione alla sicurezza: Capsule di LY3537982 assunte per via orale due volte al giorno. Infusione endovenosa (i.v.) di Pembrolizumab, Pemetrexed, Carboplatino o Cisplatino nel giorno 1 di ogni ciclo di 3 settimane. Cisplatino o Carboplatino vengono somministrati solo nei primi 4 cicli.
(BASEC)
Malattie studiate
Carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) localmente avanzato o metastatico con mutazione KRAS G12C
(BASEC)
1. Il tuo cancro ai polmoni è in uno stadio specifico consentito dallo studio e non può essere trattato con una terapia mirata alla cura (ad esempio, chirurgia o radioterapia). 2. Presenti una certa mutazione in un gene (denominato KRAS G12C) nel tuo tumore. 3. Hai un livello di espressione noto di una proteina (il cosiddetto ligando 1 della morte cellulare programmata) nel tuo tumore. (BASEC)
Criteri di esclusione
1. Hai ricevuto alcuni trattamenti per il tuo cancro che non sono consentiti nello studio. Il medico sperimentatore discuterà di questi con te. 2. Presenti alcune mutazioni nei tuoi geni del cancro che non sono consentite nello studio. 3. Il tuo cancro si è diffuso al cervello o a determinate parti del tuo sistema nervoso e richiede un altro trattamento. Il medico sperimentatore discuterà con te se questo ti riguarda. (BASEC)
Luogo dello studio
Losanna, Winterthur, Zurigo
(BASEC)
Sponsor
Sponsor: Eli Lilly and Company / Sponsor Rep: IQVIA AG, Branch Basel, Sven Schuette
(BASEC)
Contatto per ulteriori informazioni sullo studio
Persona di contatto in Svizzera
Laetitia Mauti
+41 52 266 23 73
laetitia.mauti@clutterksw.chWinterthur Cantonal Hospital
(BASEC)
Informazioni scientifiche
Eli Lilly and Company,
1-317-615-4559
laetitia.mauti@clutterksw.ch(ICTRP)
Nome del comitato etico approvante (per studi multicentrici solo il comitato principale)
Commissione etica Zurigo
(BASEC)
Data di approvazione del comitato etico
24.09.2024
(BASEC)
ID di studio ICTRP
NCT06119581 (ICTRP)
Titolo ufficiale (approvato dal comitato etico)
SUNRAY-01, A Global Pivotal Study in Participants with KRAS G12C-Mutant, Locally Advanced or Metastatic Non-Small Cell Lung Cancer Comparing First-Line Treatment of LY3537982 and Pembrolizumab vs Placebo and Pembrolizumab in those with PD-L1 expression ≥50% or LY3537982 and Pembrolizumab, Pemetrexed, Platinum vs Placebo and Pembrolizumab, Pemetrexed, Platinum regardless of PD-L1 Expression (BASEC)
Titolo accademico
SUNRAY-01, uno studio globale fondamentale in partecipanti con carcinoma polmonare non a piccole cellule mutante KRAS G12C, localmente avanzato o metastatico che confronta il trattamento di prima linea di LY3537982 e Pembrolizumab vs Placebo e Pembrolizumab in coloro con espressione di PD-L1 =50% o LY3537982 e Pembrolizumab, Pemetrexed, Platino vs Placebo e Pembrolizumab, Pemetrexed, Platino indipendentemente dall'espressione di PD-L1 (ICTRP)
Titolo pubblico
Uno studio di Olomorasib (LY3537982) e Pembrolizumab in prima linea con o senza chemioterapia in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato mutante KRAS G12C (ICTRP)
Malattie studiate
Carcinoma, Polmonare Non a Piccole Cellule Metastasi Neoplastica (ICTRP)
Intervento studiato
Farmaco: LY3537982Farmaco: PembrolizumabFarmaco: PlaceboFarmaco: CisplatinoFarmaco: CarboplatinoFarmaco: Pemetrexed (ICTRP)
Tipo di studio
Interventional (ICTRP)
Disegno dello studio
Allocazione: Randomizzata. Modello di intervento: Assegnazione Parallela. Scopo primario: Trattamento. Mascheramento: Doppio (Partecipante, Investigatore). (ICTRP)
Criteri di inclusione/esclusione
Criteri di Inclusione:
- NSCLC confermato istologicamente o citologicamente con malattia di Stadio IIIB-IIIC o Stadio IV
non idonea per chirurgia radicale o radioterapia con intento curativo.
- Parte B e Safety Lead-In Parte B: l'istologia del tumore deve essere prevalentemente
non squamosa (in linea con l'etichetta di pemetrexed).
- Deve avere una malattia con evidenza di mutazione KRAS G12C.
- Deve avere un'espressione nota di ligando della morte programmata 1 (PD-L1)
- Parte A: Maggiore o uguale a (=)50 percento (%).
- Parte B: 0% a 100%.
- Deve avere una malattia misurabile secondo RECIST v1.1.
- Deve avere uno stato di performance ECOG di 0 o 1.
- Aspettativa di vita stimata =12 settimane.
- Capacità di deglutire capsule.
- Deve avere parametri di laboratorio adeguati.
- L'uso di contraccettivi deve essere coerente con le normative locali per coloro
che partecipano a studi clinici.
- Le donne in età fertile devono
- Avere un test di gravidanza negativo.
- Non allattare durante il trattamento
Criteri di Esclusione:
- Avere una documentata mutazione oncogenica targetabile o
alterazione in geni come il recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR), chinasi
del linfoma anaplastico (ALK), BRAF (V600E), recettore del fattore di crescita epidermico umano 2
(HER2), MET (esone 14), ROS1, riarrangiato durante la trasfezione (RET), o recettore
tirosina neurotrofico (NTRK)1/2/3.
- Avere avuto uno dei seguenti prima della randomizzazione:
-- Terapia sistemica precedente (chemioterapia, immunoterapia, terapia mirata o
terapia biologica) per NSCLC avanzato o metastatico.
--- 1 ciclo di trattamento standard prima dell'arruolamento nello studio sarà consentito
per i casi in cui il trattamento immediato è clinicamente indicato:
- Avere metastasi note attive del sistema nervoso centrale e/o meningite carcinomatosa.
Criteri di Esclusione per i Partecipanti che ricevono Pemetrexed e Platino (Parte B e Safety
Lead-In Parte B)
- Avere prevalentemente istologia a cellule squamose per NSCLC
- Non è in grado di interrompere l'aspirina o altri farmaci antinfiammatori non steroidei
(FANS)
- Non è in grado o non è disposto a prendere integratori di acido folico o vitamina B12. (ICTRP)
non disponibile
Endpoint primari e secondari
Ottimizzazione della Dose e Safety Lead-In Parte B: Numero di Partecipanti con Eventi Avversi Emergenti dal Trattamento (TEAE);Parte A e Parte B: Sopravvivenza Libera da Progressione (PFS) (ICTRP)
Parte A e Parte B: Sopravvivenza Globale (OS);Parte A e Parte B: Tasso di Risposta Globale (ORR): Percentuale di Partecipanti che Raggiungono una Migliore Risposta Globale (BOR) di Risposta Completa (CR) o Risposta Parziale (PR);Parte A e Parte B: Durata della Risposta (DOR);Parte A e Parte B: Tasso di Controllo della Malattia (DCR): Percentuale di Partecipanti che Raggiungono un BOR di CR, PR, o Malattia Stabile (SD);Parte A e Parte B: Tempo per Risposta (TTR);Parte A e Parte B: Tasso di Risposta Globale Intracranica (ORR);Parte A e Parte B: Durata della Risposta Intracranica (DoR);Parte A e Parte B: PFS2;Parte A e Parte B: Cambiamenti nei sintomi correlati al NSCLC misurati tramite NSCLC-SAQ;Parte A e Parte B: Tempo per il Peggioramento dei Sintomi Relativi al NSCLC Misurato tramite il Questionario di Valutazione dei Sintomi NSCLC (NSCLC-SAQ);Parte A e Parte B: Cambiamenti nella funzione fisica, misurati tramite il Questionario di Qualità della Vita Core dell'Organizzazione Europea per la Ricerca e il Trattamento del Cancro (EORTC QLQ-C30) sottoscala Funzione Fisica e IL19;Parte A e Parte B: Tempo per il Deterioramento della Funzione Fisica, Misurato tramite il Questionario di Qualità della Vita Core dell'Organizzazione Europea per la Ricerca e il Trattamento del Cancro (EORTC QLQ-C30) sottoscala Funzione Fisica e IL19;Parte A e Parte B: Proporzione di Tempo con Alto Carico di Effetti Collaterali, Misurato tramite la Valutazione Funzionale della Terapia per il Cancro - Articolo Generale 5 (FACT-GP5);Parte A e Parte B: Cambiamento dal Baseline nella Qualità della Vita Relativa alla Salute Complessiva, Misurato tramite il Sottoscala di Stato di Salute/Qualità della Vita Globale dell'EORTC QLQ-C30 (ICTRP)
Data di registrazione
non disponibile
Inclusione del primo partecipante
non disponibile
Sponsor secondari
Loxo Oncology, Inc. (ICTRP)
Contatti aggiuntivi
Call 1-877-CTLILLY (1-877-285-4559) or 1-317-615-4559 Mon - Fri 9 AM to 5 PM Eastern Time (UTC/GMT - 5 hours, EST);There may be multiple sites in this clinical trial. 1-877-CTLILLY (1-877-285-4559) or, clinical_inquiry_hub@lilly.com, 1-317-615-4559, Eli Lilly and Company, (ICTRP)
ID secondari
J3M-MC-JZQB, U1111-1288-0565, 2023-503412-33-00, 18612 (ICTRP)
Risultati-Dati individuali dei partecipanti
non disponibile
Ulteriori informazioni sullo studio
https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT06119581 (ICTRP)
Risultati dello studio
Riepilogo dei risultati
non disponibile
Link ai risultati nel registro primario
non disponibile