Informazioni generali
  • Categoria della malattia Malattie delle vie respiratorie (non cancro) (BASEC)
  • Stato di reclutamento Sconosciuto (BASEC/ICTRP)
  • Luogo dello studio
    Winterthur, Zurigo
    (BASEC)
  • Responsabile dello studio Stéphanie Saxer stephanie.saxer@ost.ch (BASEC)
  • Fonte dati BASEC: Importato da 17.12.2024 ICTRP: N/A
  • Ultimo aggiornamento 17.12.2024 14:23
HumRes63452 | SNCTP000005729 | BASEC2023-01645

Ossigeno durante la riabilitazione in pazienti con malattia polmonare cronica - fa la differenza?

  • Categoria della malattia Malattie delle vie respiratorie (non cancro) (BASEC)
  • Stato di reclutamento Sconosciuto (BASEC/ICTRP)
  • Luogo dello studio
    Winterthur, Zurigo
    (BASEC)
  • Responsabile dello studio Stéphanie Saxer stephanie.saxer@ost.ch (BASEC)
  • Fonte dati BASEC: Importato da 17.12.2024 ICTRP: N/A
  • Ultimo aggiornamento 17.12.2024 14:23

Descrizione riassuntiva dello studio

In questo studio clinico vogliamo scoprire quale effetto ha l'ossigeno durante l'allenamento sulla performance nei pazienti con malattia polmonare cronica. In un primo passo, esamineremo l'effetto dell'ossigeno durante lo sforzo rispetto al placebo. In un secondo passo, studieremo l'effetto dell'ossigeno durante l'intera riabilitazione ambulatoriale sulla performance dei pazienti.

(BASEC)

Intervento studiato

Terapia standardizzata con ossigeno durante lo sforzo.

(BASEC)

Malattie studiate

Pazienti con malattia polmonare cronica che presentano una bassa saturazione di ossigeno durante lo sforzo (normale a riposo).

(BASEC)

Criteri di partecipazione
Pazienti adulti con malattia polmonare cronica, in condizioni stabili (>3 settimane) e con saturazione di ossigeno a riposo ≥ 88% e una desaturazione durante lo sforzo di almeno 4%. (BASEC)

Criteri di esclusione
Pazienti che hanno già una bassa saturazione di ossigeno a riposo (S< 88% o PaO2 < 8 kPa) o gravi comorbidità che impediscono la partecipazione allo studio. (BASEC)

Luogo dello studio

Winterthur, Zurigo

(BASEC)

non disponibile

Sponsor

non disponibile

Contatto per ulteriori informazioni sullo studio

Persona di contatto in Svizzera

Stéphanie Saxer

+41 58 257 12 97

stephanie.saxer@ost.ch

(BASEC)

Informazioni scientifiche

non disponibile

Nome del comitato etico approvante (per studi multicentrici solo il comitato principale)

Commissione etica Zurigo

(BASEC)

Data di approvazione del comitato etico

19.12.2023

(BASEC)


ID di studio ICTRP
non disponibile

Titolo ufficiale (approvato dal comitato etico)
non disponibile

Titolo accademico
non disponibile

Titolo pubblico
non disponibile

Malattie studiate
non disponibile

Intervento studiato
non disponibile

Tipo di studio
non disponibile

Disegno dello studio
non disponibile

Criteri di inclusione/esclusione
non disponibile

non disponibile

Endpoint primari e secondari
non disponibile

non disponibile

Data di registrazione
non disponibile

Inclusione del primo partecipante
non disponibile

Sponsor secondari
non disponibile

Contatti aggiuntivi
non disponibile

ID secondari
non disponibile

Risultati-Dati individuali dei partecipanti
non disponibile

Ulteriori informazioni sullo studio
non disponibile


Risultati dello studio

Riepilogo dei risultati

non disponibile

Link ai risultati nel registro primario

non disponibile