General information
  • Disease category Other (BASEC)
  • Recruitment status recruitment not started yet (BASEC/ICTRP)
  • Trial sites
    Basel
    (BASEC)
  • Contact Dr. Friederike Holze l4her@usb.ch (BASEC)
  • Data Source(s) BASEC: Import from 12.06.2025 ICTRP: N/A
  • Last update 12.06.2025 09:55
HumRes66975 | SNCTP000006438 | BASEC2025-00745

Indagine sul ruolo del recettore della serotonina 2A nelle persone mestruali con sindrome premestruale: uno studio controllato con placebo con LSD

  • Disease category Other (BASEC)
  • Recruitment status recruitment not started yet (BASEC/ICTRP)
  • Trial sites
    Basel
    (BASEC)
  • Contact Dr. Friederike Holze l4her@usb.ch (BASEC)
  • Data Source(s) BASEC: Import from 12.06.2025 ICTRP: N/A
  • Last update 12.06.2025 09:55

Summary description of the study

LSD e psilocibina sono attualmente in fase di studio in vari paesi come opzioni di trattamento alternative per pazienti con disturbi psichiatrici. Studi preliminari su pazienti hanno già dimostrato una riduzione della sintomatologia depressiva, ma il meccanismo d'azione esatto rimane poco chiaro. I disturbi premestruali sono una sintomatologia psicologica temporanea che si verifica durante il ciclo mestruale, i cui sintomi possono spesso ricordare una depressione. Si ritiene che le fluttuazioni ormonali che si verificano naturalmente in un ciclo siano responsabili di questa sintomatologia. Tuttavia, il meccanismo della malattia non è chiaro. Rapporti aneddotici di donne che soffrono di disturbi premestruali hanno mostrato che la sintomatologia può ridursi con piccole dosi (note come microdosi) di sostanze psichedeliche, come l'LSD. Si presume che ciò sia correlato al recettore della serotonina 2A, poiché è sensibile agli ormoni. Inoltre, è stato dimostrato che gli psichedelici possono avere proprietà antinfiammatorie, che potrebbero rappresentare un ulteriore meccanismo biologico. In questo studio, esaminiamo se l'LSD come nostra sostanza di prova ha un effetto alleviante sulla sintomatologia, il che dimostrerebbe che il recettore della serotonina 2A è coinvolto nella sintomatologia premestruale.

(BASEC)

Intervention under investigation

Se decide di partecipare, verrà assegnato casualmente a uno dei tre gruppi. Apparterrà al gruppo sperimentale con assunzione giornaliera di LSD per circa 10 giorni al mese per 3 mesi, al gruppo sperimentale con assunzione di LSD ogni due giorni per circa 10 giorni al mese per 3 mesi, o al gruppo di controllo trattato con placebo. Non saprà se si trova nel gruppo sperimentale con la sostanza in prova o nel gruppo di controllo con placebo. Verranno somministrate solo basse dosi non allucinogene di LSD.

(BASEC)

Disease under investigation

Sindrome premestruale

(BASEC)

Criteria for participation in trial
• Età compresa tra 18 e 45 anni. • Mestruazioni regolari con lunghezze del ciclo comprese tra 21 e 35 giorni. • Soddisfacimento dei criteri DSM-V per PMDD o criteri per PMS grave con valutazioni quotidiane su 2 cicli per confermare i sintomi luteali. (BASEC)

Exclusion criteria
• Trattamento attuale per PMS/PMDD. • Uso di un contraccettivo orale ormonale negli ultimi 6 mesi. • Disturbo bipolare o psicotico passato o presente, inclusi disturbi depressivi con caratteristiche psicotiche. (BASEC)

Trial sites

Basel

(BASEC)

not available

Sponsor

Friederike Holze, Universitätsspital Basel

(BASEC)

Contact

Contact Person Switzerland

Dr. Friederike Holze

+41 61 328 77 35

l4her@usb.ch

Klinische Pharmakologie und Toxikologie, Universitätsspital Basel

(BASEC)

Scientific Information

not available

Name of the authorising ethics committee (for multicentre studies, only the lead committee)

Ethics Committee northwest/central Switzerland EKNZ

(BASEC)

Date of authorisation

12.06.2025

(BASEC)


ICTRP Trial ID
not available

Official title (approved by ethics committee)
Role of the serotonin 2A receptor in women with premenstrual disorders: a randomized, double-blind, placebo-controlled study (L4Her-Study) (BASEC)

Academic title
not available

Public title
not available

Disease under investigation
not available

Intervention under investigation
not available

Type of trial
not available

Trial design
not available

Inclusion/Exclusion criteria
not available

not available

Primary and secondary end points
not available

not available

Registration date
not available

Incorporation of the first participant
not available

Secondary sponsors
not available

Additional contacts
not available

Secondary trial IDs
not available

Results-Individual Participant Data (IPD)
not available

Further information on the trial
not available

Results of the trial

Results summary

not available

Link to the results in the primary register

not available