Effetti dell'LSD sulla neuroplasticità in persone sane
Summary description of the study
Vogliamo studiare con questa ricerca se un trattamento con LSD aumenta la neuroplasticità del cervello. La neuroplasticità è la capacità del cervello di creare nuove connessioni e riorganizzarsi di fronte a nuovi eventi. I risultati potrebbero essere molto importanti per lo sviluppo clinico di nuovi trattamenti per i disturbi mentali. Possono partecipare allo studio tutte le persone sane che soddisfano i criteri di inclusione ed esclusione. La partecipazione allo studio comprende un totale di 8 visite di laboratorio, distribuite su un minimo di 6 settimane. In due date diverse, riceverai una dose di LSD compresa tra 0 e 0,1 mg (100 microgrammi). Sarà determinato casualmente quale dose riceverai in quale data. Né tu né i membri dello staff di ricerca saprete quando riceverai quale dose (lo studio sarà quindi condotto in «doppio cieco»). L'LSD (dietilamide dell'acido lisergico) può modificare temporaneamente la percezione umana. L'uso dell'LSD negli studi scientifici si è dimostrato estremamente sicuro e finora non sono noti effetti negativi a lungo termine. Gli effetti possibili dell'LSD possono essere discussi più volte prima dell'assunzione con i responsabili dello studio, in modo che tu possa prepararti adeguatamente. Durante lo studio, ci sarà sempre almeno un responsabile dello studio con te nella stanza. Questa persona rimarrà sempre a tua disposizione. Durante le diverse visite dello studio, verranno effettuate misurazioni su di te utilizzando l'elettroencefalografia (EEG) e la stimolazione magnetica transcranica (TMS). Preleveremo anche campioni di sangue in alcune date. A tal fine, dovrai svolgere alcuni compiti al computer e compilare alcuni questionari. Lo studio viene condotto secondo le leggi svizzere vigenti. Lo studio è stato approvato dalla commissione etica locale. I tuoi dati saranno trattati in modo strettamente riservato.
(BASEC)
Intervention under investigation
Nell'ambito dello studio, assumerai LSD in un liquido alcolico in due giorni diversi, tra 0 e 0,1 mg (100 microgrammi). Ci sarà un intervallo di almeno un mese tra queste due date.
(BASEC)
Disease under investigation
Soggetti sani
(BASEC)
Fisicamente e mentalmente sani Tra i 21 e i 55 anni Destrimani (BASEC)
Exclusion criteria
Consumo eccessivo di sostanze (inclusi nicotina, alcol, droghe e farmaci) Storia personale o familiare di disturbi psicotici Ipertensione arteriosa (BASEC)
Trial sites
Freiburg
(BASEC)
Sponsor
Prof. Gregor Hasler
(BASEC)
Contact
Contact Person Switzerland
Abigail Calder
+41 26 304 26 05
abigail.calder@clutterunifr.chUniversity of Fribourg
(BASEC)
Scientific Information
not available
Name of the authorising ethics committee (for multicentre studies, only the lead committee)
Ethics Committee Bern
(BASEC)
Date of authorisation
08.11.2021
(BASEC)
ICTRP Trial ID
not available
Official title (approved by ethics committee)
Effects of Lysergic Acid Diethylamide (LSD) on Neuroplasticity in Healthy Human Subjects (BASEC)
Academic title
not available
Public title
not available
Disease under investigation
not available
Intervention under investigation
not available
Type of trial
not available
Trial design
not available
Inclusion/Exclusion criteria
not available
not available
Primary and secondary end points
not available
not available
Registration date
not available
Incorporation of the first participant
not available
Secondary sponsors
not available
Additional contacts
not available
Secondary trial IDs
not available
Results-Individual Participant Data (IPD)
not available
Further information on the trial
not available
Results of the trial
Results summary
not available
Link to the results in the primary register
not available