Trattamento chirurgico delle fratture del condilo tibiale posteriore.
Summary description of the study
Questo studio clinico viene condotto in 4 diverse cliniche in Europa. In totale, verranno inclusi circa 120 pazienti. L'iniziatore e l'organizzatore di questa ricerca è il dipartimento di traumatologia dell'ospedale universitario di Leuven (UZ Leuven), Belgio. L'ospedale cantonale di Lucerna partecipa allo studio come uno dei quattro centri. Lo studio comprende tutte le fratture del condilo tibiale posteriore (fratture del condilo tibiale o del plateau tibiale) che devono essere trattate chirurgicamente. Attraverso un sistema di classificazione, le fratture vengono classificate prima dell'intervento e incluse nello studio di conseguenza. L'intervento delle fratture sarà eseguito con una placca di osteosintesi recentemente sviluppata (Wave Proximal Posterior Tibia Plate, Fa. 7sMedical), che consente una gestione ottimizzata del tibiale posteriore, generalmente difficile da trattare. L'obiettivo di questo studio è esplorare i vantaggi di questa tecnica di riduzione e fissazione delle fratture del condilo tibiale posteriore.
(BASEC)
Intervention under investigation
Trattamento delle fratture del condilo tibiale posteriore mediante placca WAVE.
(BASEC)
Disease under investigation
Fratture del condilo tibiale posteriore. La superficie articolare del tibia all'altezza dell'articolazione del ginocchio può essere suddivisa in una parte posteriore, una parte interna e una parte esterna. Ci concentreremo su una frattura in cui è coinvolto il condilo tibiale posteriore.
(BASEC)
- Età superiore a 18 anni alla data dell'incidente - Tutte le fratture del condilo tibiale in cui la parte posteriore dell'articolazione tibiale superiore è coinvolta e devono essere trattate chirurgicamente. (BASEC)
Exclusion criteria
- Grave compromissione neurologica e limitazione del movimento della gamba interessata o gamba non funzionale già presente prima dell'incidente. - Fratture senza evento traumatico - Fratture a entrambe le gambe (BASEC)
Trial sites
Luzern
(BASEC)
Sponsor
Dr. Harm Hoekstra (Belgium) PD Dr. med. Björn-Christian Link (Switzerland)
(BASEC)
Contact
Contact Person Switzerland
Björn-Christian Link
0041 41 205 47 48
Bjoern-christian.link@clutterluks.chLuzerner Kantonsspital
(BASEC)
Scientific Information
not available
Name of the authorising ethics committee (for multicentre studies, only the lead committee)
Ethics Committee northwest/central Switzerland EKNZ
(BASEC)
Date of authorisation
02.03.2018
(BASEC)
ICTRP Trial ID
not available
Official title (approved by ethics committee)
Surgical management of posterior tibial plateau fractures (BASEC)
Academic title
not available
Public title
not available
Disease under investigation
not available
Intervention under investigation
not available
Type of trial
not available
Trial design
not available
Inclusion/Exclusion criteria
not available
not available
Primary and secondary end points
not available
not available
Registration date
not available
Incorporation of the first participant
not available
Secondary sponsors
not available
Additional contacts
not available
Secondary trial IDs
not available
Results-Individual Participant Data (IPD)
not available
Further information on the trial
not available
Results of the trial
Results summary
not available
Link to the results in the primary register
not available