General information
  • Disease category Lymphoma (BASEC)
  • Recruitment status recruitment not started yet (BASEC/ICTRP)
  • Trial sites
    Bellinzona, Freiburg, Geneva, Other
    (BASEC)
  • Contact Gwendoline Wicki trials@sakk.ch (BASEC)
  • Data Source(s) BASEC: Import from 22.05.2025 ICTRP: N/A
  • Last update 22.05.2025 10:00
HumRes66789 | SNCTP000006374 | BASEC2025-00176

MORNINGLYTE: studio internazionale di fase III, multicentrico, che valuta l'efficacia e la tollerabilità del Mosunetuzumab associato al Lenalidomide rispetto al trattamento standard in pazienti con linfoma follicolare non precedentemente trattato.

  • Disease category Lymphoma (BASEC)
  • Recruitment status recruitment not started yet (BASEC/ICTRP)
  • Trial sites
    Bellinzona, Freiburg, Geneva, Other
    (BASEC)
  • Contact Gwendoline Wicki trials@sakk.ch (BASEC)
  • Data Source(s) BASEC: Import from 22.05.2025 ICTRP: N/A
  • Last update 22.05.2025 10:00

Summary description of the study

In questo studio, proponiamo di valutare l'efficacia e la tollerabilità dell'associazione Mosunetuzumab-Lenalidomide (trattamento sperimentale) rispetto a un trattamento di immunochemioterapia (trattamento standard). L'assegnazione del trattamento tra il trattamento sperimentale e quello standard avverrà tramite sorteggio (randomizzazione). Prima della randomizzazione, il medico investigatore indicherà al paziente quale trattamento standard ritiene più appropriato per lui (cioè lo schema che gli proporrebbe al di fuori dello studio). Ogni gruppo riceve un trattamento diverso: - Trattamento sperimentale: questi pazienti riceveranno l'associazione Mosunetuzumab-Lenalidomide. - Trattamento standard: questi pazienti riceveranno un trattamento scelto dal loro medico tra quattro schemi di immunochemioterapia standard a seconda di ciò che riterrà più appropriato per loro. Una volta terminato il trattamento, i pazienti continueranno con visite e esami complementari: ogni 3 mesi per 2 anni. Poi ogni 6 mesi per 3 anni. Infine, ogni anno, fino a 7 anni dopo l'inclusione dell'ultimo paziente nello studio (quindi tra 4,5 e 7,5 anni).

(BASEC)

Intervention under investigation

Il Lenalidomide è un farmaco che regola il funzionamento delle difese dell'organismo: aiuta il sistema immunitario a uccidere le cellule tumorali. Può anche ridurre lo sviluppo dei vasi sanguigni di cui dipende la crescita delle cellule tumorali.

Il Lenalidomide ha dimostrato attività in diversi tipi di linfomi (incluso il Linfoma Follicolare, quando associato a un anticorpo anti-CD20) e in altre malattie del sangue (mieloma, sindromi mielodisplastiche). È utilizzato da molti anni.

Il Mosunetuzumab è un anticorpo che attiva le cellule immunitarie che distruggono le cellule tumorali. In monoterapia ha ricevuto un'autorizzazione all'immissione in commercio in Svizzera nel 2023 per il trattamento di pazienti adulti affetti da Linfoma Follicolare che hanno ricevuto almeno due linee di trattamenti precedenti. Il Mosunetuzumab non è ancora stato approvato dalle autorità sanitarie per l'indicazione di questa malattia (cioè come primo trattamento di un Linfoma Follicolare).

(BASEC)

Disease under investigation

linfoma follicolare (FLIPI 2-5)

(BASEC)

Criteria for participation in trial
-Paziente affetto da linfoma follicolare CD20+ istologicamente provato e non trattato in precedenza (grado 1, 2 o 3a) -FLIPI 2-5 -Almeno una lesione linfonodale bi-dimensionale misurabile (BASEC)

Exclusion criteria
-Linfoma follicolare di grado 3b -Sospetto o prova clinica di linfoma trasformato -Anamnesi di un altro linfoma (BASEC)

Trial sites

Bellinzona, Freiburg, Geneva, Other

(BASEC)

Liestal, Thun, Olten

(BASEC)

not available

Sponsor

LYSARC-The Lymphoma Academic Research Organization, Pierre-Bénite, France Swiss Group for Clinical Cancer Research (SAKK), Bern

(BASEC)

Contact

Contact Person Switzerland

Gwendoline Wicki

+41 31 389 91 91

trials@sakk.ch

Swiss Group for Clinical Cancer Research (SAKK)

(BASEC)

Scientific Information

not available

Name of the authorising ethics committee (for multicentre studies, only the lead committee)

Ethics Committee Geneva

(BASEC)

Date of authorisation

23.04.2025

(BASEC)


ICTRP Trial ID
not available

Official title (approved by ethics committee)
MorningLyte A Phase III randomized, open-label, international, multicenter study evaluating the efficacy and safety of mosunetuzumab plus lenalidomide in comparison to anti-CD20 monoclonal antibody plus chemotherapy in subjects with previously untreated (BASEC)

Academic title
not available

Public title
not available

Disease under investigation
not available

Intervention under investigation
not available

Type of trial
not available

Trial design
not available

Inclusion/Exclusion criteria
not available

not available

Primary and secondary end points
not available

not available

Registration date
not available

Incorporation of the first participant
not available

Secondary sponsors
not available

Additional contacts
not available

Secondary trial IDs
not available

Results-Individual Participant Data (IPD)
not available

Further information on the trial
not available

Results of the trial

Results summary

not available

Link to the results in the primary register

not available