Studio sugli effetti del Teriflunomide in pazienti con sindrome isolata radiologicamente (RIS) – lo studio TERIS
Summary description of the study
Lo studio esamina se il principio attivo Teriflunomide può prevenire o ritardare l'insorgenza della sclerosi multipla in pazienti con sindrome isolata radiologicamente (RIS). In totale, 200 partecipanti saranno inclusi in cinque paesi (Svizzera, Francia, Turchia, Spagna, Germania). I partecipanti saranno assegnati casualmente a uno dei due gruppi di trattamento (Teriflunomide o compressa senza principio attivo (placebo)), senza che né i partecipanti né il loro medico investigatore conoscano l'assegnazione ai gruppi. Il Teriflunomide è un farmaco approvato in Svizzera per il trattamento della sclerosi multipla. In questo studio, il farmaco viene utilizzato in un colore e una forma diversi dal prodotto approvato, in modo che non si distingua visivamente dal placebo. Lo studio dura 2 anni, con opzione di estensione per un ulteriore anno, se non ci sono state ricadute di malattia attiva nei primi due anni. Per 96 o 144 settimane, il farmaco dello studio viene assunto quotidianamente e al termine del trattamento viene somministrato un farmaco per l'eliminazione accelerata del Teriflunomide per ulteriori 11 giorni.
(BASEC)
Intervention under investigation
Gruppo di intervento: Teriflunomide, 14 mg al giorno per 96 o 144 settimane
Gruppo di controllo: Placebo, 14 mg al giorno per 96 o 144 settimane
(BASEC)
Disease under investigation
Sindrome isolata radiologicamente (RIS)
(BASEC)
- oltre 18 anni - sindrome isolata radiologicamente - consenso a non pianificare gravidanze durante la durata dello studio e ad utilizzare metodi contraccettivi appropriati (BASEC)
Exclusion criteria
- funzioni epatiche, renali o midollari ossee compromesse - infezioni attive - donne in gravidanza o in allattamento (BASEC)
Trial sites
Bern
(BASEC)
Sponsor
not available
Contact
Contact Person Switzerland
Dr. Robert Hoepner
+41 31 664 00 67
robert.hoepner@clutterinsel.ch(BASEC)
Scientific Information
not available
Name of the authorising ethics committee (for multicentre studies, only the lead committee)
Ethics Committee Bern
(BASEC)
Date of authorisation
18.08.2020
(BASEC)
ICTRP Trial ID
not available
Official title (approved by ethics committee)
not available
Academic title
not available
Public title
not available
Disease under investigation
not available
Intervention under investigation
not available
Type of trial
not available
Trial design
not available
Inclusion/Exclusion criteria
not available
not available
Primary and secondary end points
not available
not available
Registration date
not available
Incorporation of the first participant
not available
Secondary sponsors
not available
Additional contacts
not available
Secondary trial IDs
not available
Results-Individual Participant Data (IPD)
not available
Further information on the trial
not available
Results of the trial
Results summary
not available
Link to the results in the primary register
not available