General information
  • Disease category Other Cancer (BASEC)
  • Study Phase Phase 1/Phase 2 (ICTRP)
  • Recruitment status recruitment completed (BASEC/ICTRP)
  • Trial sites
    Lausanne, Zurich
    (BASEC)
  • Contact Prof. Dr. Reinhard Dummer Reinhard.Dummer@usz.chv (BASEC)
  • Data Source(s) BASEC: Import from 17.04.2025 ICTRP: Import from 27.03.2025
  • Last update 17.04.2025 16:16
HumRes985 | SNCTP000002038 | BASEC2016-00429 | NCT01968109

Studio per la valutazione della sicurezza dell'Anti-LAG-3 da solo o in combinazione con Nivolumab nel trattamento dei tumori solidi.

  • Disease category Other Cancer (BASEC)
  • Study Phase Phase 1/Phase 2 (ICTRP)
  • Recruitment status recruitment completed (BASEC/ICTRP)
  • Trial sites
    Lausanne, Zurich
    (BASEC)
  • Contact Prof. Dr. Reinhard Dummer Reinhard.Dummer@usz.chv (BASEC)
  • Data Source(s) BASEC: Import from 17.04.2025 ICTRP: Import from 27.03.2025
  • Last update 17.04.2025 16:16

Summary description of the study

Studio volto a valutare la sicurezza e la tollerabilità, a determinare gli effetti collaterali che limitano il dosaggio e a stabilire la dose massima tollerata di BMS-986016 da solo e in combinazione con Nivolumab in pazienti con determinati tumori solidi avanzati (con metastasi e/o inoperabili) e a fornire indicazioni preliminari sull'efficacia clinica di questa combinazione.

(BASEC)

Intervention under investigation

Nivolumab, Anti-LAG-3

(BASEC)

Disease under investigation

Escalation della dose: Pazienti con altri tumori non pretrattati con agenti di immuno-oncologia, inclusi carcinomi della testa e del collo, dello stomaco, epatocellulare, della cervice, ovarico, vescicale e colorettale; Pazienti con melanoma e NSCLC in prima linea; Pazienti con carcinoma renale non trattati con IO; Pazienti con NSCLC che presentano progressione durante o dopo un trattamento con anticorpi anti-PD-1 o anti-PD-L1; Pazienti con melanoma che presentano progressione durante o dopo un trattamento con anticorpi anti-CTLA-4 e/o anti-PD-1/anti-PDL-1; Espansione della dose: Tutto quanto sopra ad eccezione dei carcinomi della cervice, ovarico e colorettale.

(BASEC)

Criteria for participation in trial
Progressione o intolleranza a almeno un trattamento con la terapia standard Trattamento con un numero qualsiasi di terapie precedenti Stato di performance secondo ECOG di 0 o 1 Almeno una lesione con malattia misurabile all'inizio dello studio Disponibilità di campioni di biopsia tumorale esistenti (o consenso per una biopsia tumorale prima del trattamento, se non già disponibili) (BASEC)

Exclusion criteria
Tumori primari del SNC o tumori solidi con metastasi SNC come unico punto di attività della malattia Malattia autoimmune Encefalite, meningite o crisi incontrollate nell'anno precedente la firma del consenso informato Metastasi SNC incontrollate (BASEC)

Trial sites

Lausanne, Zurich

(BASEC)

Australia, Austria, Canada, Denmark, Finland, France, Germany, Italy, Japan, Netherlands, Norway, Spain, Switzerland, United Kingdom, United States (ICTRP)

Sponsor

Bristol-Myers Squibb SA

(BASEC)

Contact

Contact Person Switzerland

Prof. Dr. Reinhard Dummer

+41442552507

Reinhard.Dummer@usz.chv

Universitätsspital Zürich

(BASEC)

General Information

Bristol-Myers Squibb

(ICTRP)

Scientific Information

Bristol-Myers Squibb

(ICTRP)

Name of the authorising ethics committee (for multicentre studies, only the lead committee)

Ethics Committee Zurich

(BASEC)

Date of authorisation

15.10.2021

(BASEC)


ICTRP Trial ID
NCT01968109 (ICTRP)

Official title (approved by ethics committee)
A Phase 1/2a Dose Escalation and Cohort Expansion Study of the Safety, Tolerability, and Efficacy of Anti-LAG-3 Monoclonal Antibody (BMS-986016) Administered Alone and in Combination with Anti-PD-1 Monoclonal Antibody (Nivolumab, BMS-936558) in Advanced Solid Tumors (BASEC)

Academic title
Uno studio di fase I/2a di escalation della dose e di espansione del gruppo sulla sicurezza, tollerabilità ed efficacia dell'anticorpo monoclonale Anti-LAG-3 (BMS-986016) somministrato da solo e in combinazione con l'anticorpo monoclonale Anti-PD-1 (Nivolumab, BMS-936558) nei tumori solidi avanzati (ICTRP)

Public title
Uno studio di immunoterapia investigativa per valutare la sicurezza, la tollerabilità e l'efficacia dell'Anti-LAG-3 con e senza Anti-PD-1 nel trattamento dei tumori solidi (ICTRP)

Disease under investigation
Neoplasie per sede (ICTRP)

Intervention under investigation
Biologico: Relatlimab Biologico: Nivolumab Biologico: BMS-986213 (ICTRP)

Type of trial
Interventional (ICTRP)

Trial design
Allocazione: Randomizzata. Modello di intervento: Assegnazione parallela. Scopo primario: Trattamento. Mascheramento: Nessuno (Open Label). (ICTRP)

Inclusion/Exclusion criteria
Criteri di inclusione:

- Per l'escalation della dose: soggetti con cancro cervicale, ovarico, della vescica e colorettale (CRC), testa e collo, gastrico e epatocellulare naïve a agenti di immuno-oncologia, melanoma di 1a linea e NSCLC di 1a/2a linea, carcinoma renale naïve a IO, NSCLC in progressione durante o dopo terapia con anti-PD1/anti-PDL-1 e soggetti con melanoma in progressione durante o dopo trattamento con anti-PD1 o anti-PDL1 con o senza anti-CTLA-4.

- Per l'espansione della dose: tutti i soggetti sopra menzionati in escalation tranne cervicale, ovarico e CRC.

- Progredito, o stato intollerante, a almeno un regime di trattamento standard, tranne per i partecipanti nei gruppi di 1a linea.

- Stato di performance ECOG tra 0 e 2.

- Almeno 1 lesione con malattia misurabile al basale.

- Disponibilità di un campione di biopsia tumorale esistente (e consenso per consentire la biopsia tumorale pre-trattamento).

Criteri di esclusione:

- Tumori primari del sistema nervoso centrale (CNS) o tumori solidi con metastasi CNS come unica sede di malattia attiva.

- Malattia autoimmune.

- Encefalite, meningite o crisi convulsive non controllate nell'anno precedente al consenso informato.

- Metastasi CNS non controllate.

Altri criteri di inclusione/esclusione definiti dal protocollo potrebbero applicarsi. (ICTRP)

not available

Primary and secondary end points
Proporzione di partecipanti con eventi avversi (AEs); Proporzione di partecipanti con eventi avversi gravi (SAEs); Proporzione di decessi; Proporzione di partecipanti con anomalie di laboratorio nel sangue; Proporzione di partecipanti con anomalie di laboratorio nel siero del sangue; Proporzione di partecipanti con anomalie di laboratorio nelle urine; Tasso di risposta obiettiva (ORR); Tasso di controllo della malattia (DCR); Durata della risposta (DOR); Numero di AEs nel Broad Scope MedDRA Anaphylactic Reaction SMQ; Proporzione di partecipanti con AEs che portano all'interruzione del trattamento. (ICTRP)

Massima concentrazione sierica osservata (Cmax) di BMS-986016 somministrato sia da solo che in combinazione con nivolumab; Tempo della massima concentrazione sierica osservata (Tmax) di BMS-986016 somministrato sia da solo che in combinazione con nivolumab; Concentrazione minima osservata (Ctrough) di BMS-986016 somministrato sia da solo che in combinazione con nivolumab; Concentrazione alla fine di un intervallo di dosaggio (Ctau) [Es: concentrazione a 336 ore] di BMS-986016 somministrato sia da solo che in combinazione con nivolumab; Area sotto la curva concentrazione-tempo in un intervallo di dosaggio [AUC(TAU)] di BMS-986016 somministrato sia da solo che in combinazione con nivolumab; Clearance corporea totale (CLT) di BMS-986016 somministrato sia da solo che in combinazione con nivolumab; Volume di distribuzione allo stato stazionario (Vss) di BMS-986016 somministrato sia da solo che in combinazione con nivolumab; Emivita di eliminazione efficace che spiega il grado di accumulo dell'area sotto la curva concentrazione-tempo (AUC) osservato (T-HALFeff AUC) di BMS-986016 somministrato sia da solo che in combinazione con nivolumab; Emivita di eliminazione efficace che spiega il grado di accumulo di Cmax osservato (T-HALFeff Cmax) di BMS-986016 somministrato sia da solo che in combinazione con nivolumab; Indice di accumulo; rapporto di AUC(TAU) allo stato stazionario rispetto a AUC(TAU) dopo la prima dose (AI_AUC) di BMS-986016 somministrato sia da solo che in combinazione con nivolumab; Indice di accumulo Cmax; rapporto di Cmax allo stato stazionario rispetto a Cmax dopo la prima dose (AI_Cmax) di BMS-986016 somministrato sia da solo che in combinazione con nivolumab; Indice di accumulo Ctau; rapporto di Ctau allo stato stazionario rispetto a Ctau dopo la prima dose (AI_Ctau) di BMS-986016 somministrato sia da solo che in combinazione con nivolumab; Grado di fluttuazione (DF) o indice di fluttuazione ([Cmax - Ctau]/Css,avg]) di BMS-986016 somministrato sia da solo che in combinazione con nivolumab; Immunogenicità misurata da anticorpi anti-farmaco (ADA) per BMS-986016 (tutti i partecipanti) e nivolumab; Intervallo QTc da elettrocardiogrammi (ECG) letti centralmente; Migliore risposta complessiva (BOR); ORR; DCR; Durata della risposta (DOR); tassi di sopravvivenza libera da progressione (PFS); sopravvivenza globale (OS); Numero di AEs nel Narrow Scope MedDRA Anaphylactic Reaction SMQ. (ICTRP)

Registration date
not available

Incorporation of the first participant
not available

Secondary sponsors
not available

Additional contacts
Bristol-Myers Squibb, Bristol-Myers Squibb (ICTRP)

Secondary trial IDs
2023-508067-70, CA224-020 (ICTRP)

Results-Individual Participant Data (IPD)
not available

Further information on the trial
https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT01968109 (ICTRP)


Results of the trial

Results summary

not available

Link to the results in the primary register

not available